|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
13/05/2025 11:41:00 Confermato il potere terapeutico della pratica |
I benefici della Kangaroo Care
La Kangaroo Care (KC o anche canguro terapia) è attualmente considerato uno dei migliori interventi in termini di efficacia e di costi per promuovere il benessere dei neonati pretermine, per i suoi tantissimi benefici. Può ridurre la mortalità neonatale, aumenta i tassi di allattamento al seno, migliora la crescita ponderale e degli altri parametri antropometrici. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda la Kangaroo Care come cura di routine per tutti i neonati pretermine o di ... (Continua)
|
24/04/2025 09:23:26 La malattia è associata ad alterazioni nella composizione microbica intestinale |
Sclerosi multipla forse scatenata da batteri
Un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Istituto Max Planck ipotizza il coinvolgimento di alcuni batteri nei meccanismi di innesco della sclerosi multipla. Nello specifico, due membri della famiglia delle Lachnospiraceae residenti nell’intestino tenue potrebbero svolgere un ruolo in tal senso. Il team guidato da Hartmut Wekerle, Anneli Peters e Sergio E. Baranzini ha pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) i dettagli di un modello di trasferimento da uomo a topo ... (Continua)
|
15/04/2025 11:00:00 Un patobloccante potrebbe contrastare l’infezione |
Nuova terapia per le infezioni da salmonella
Un nuovo patobloccante – C26 – potrebbe costituire la base per una terapia più efficace contro le infezioni da salmonella. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Science Advances da ricercatori dell’Università di Tubinga e del Centro tedesco per la ricerca sulle infezioni (DZIF). Il team, guidato da Samuel Wagner e Abdelhakim Boudrioua, ha scoperto una sostanza in grado di arrestare precocemente il processo di infezione. La salmonella è un batterio che inietta proteine nelle cellule del ... (Continua)
|
19/03/2025 17:10:00 Potrebbe migliorare l’efficacia dell’immunoterapia |
Mix di batteri contro il melanoma
Grazie a un cocktail di 9 batteri intestinali è possibile migliorare l’efficacia dell’immunoterapia in caso di melanoma avanzato resistente. Per verificare l’efficacia dell’approccio un team internazionale, cui partecipano anche scienziati dell’Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, coinvolgerà decine di pazienti provenienti da 18 centri europei. "Negli ultimi anni è diventato sempre più chiaro che il microbiota intestinale, oltre a svolgere un ruolo cruciale nella ... (Continua)
|
19/03/2025 12:10:00 Intervento efficace in caso di infezione delle alte vie respiratorie |
I probiotici riducono la durata della febbre nei bambini
Somministrare probiotici ai bambini con febbre (superiore a 38,5) determinata da un’infezione delle alte vie respiratorie riduce la durata del malessere. Senza effetti avversi. Il dato emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’unità di pediatria della Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e dell’Università del capoluogo lombardo, che hanno condotto uno studio clinico randomizzato per valutare l’efficacia di una miscela di probiotici orali nella ... (Continua)
|
12/03/2025 11:00:00 Integrazione di batteri aiuta nel trattamento della colite ulcerosa |
Il microbioma ripristina la salute intestinale
La salute intestinale dipende dall’equilibrio microbico che vige nell’organo e che spesso viene messo in crisi da un’alimentazione sbagliata e da uno stile di vita complessivamente non adeguato. Un team di ricercatori dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne ha pubblicato su EMBO Molecular Medicine uno studio sul possibile trattamento della colite ulcerosa grazie all’integrazione di Clostridium scindens, un batterio che converte gli acidi biliari primari in acidi biliari ... (Continua)
|
06/03/2025 09:22:17 Noci e pesce allungano la speranza di vita |
No alla carne rossa, meglio le noci
Meglio evitare il più possibile la carne rossa e prediligere un’alimentazione ricca di pesce, noci e cereali integrali. Concetti più volte ribaditi dalla comunità scientifica che ora trovano ulteriore conferma in un’ampia revisione che ha preso in esame ben 41 meta-analisi sull’argomento, per un totale di oltre un milione di soggetti. Lo studio, pubblicato su Advances in Nutrition, ha coinvolto autori di diversa provenienza, fra cui l’Università di ... (Continua)
|
03/02/2025 11:00:00 I meccanismi che regolano le abitudini alimentari |
L’influenza del microbioma sulla fame
Una delle riviste mediche più prestigiose al mondo, il New England Journal of Medicine (NEJM), ha recentemente pubblicato un approfondimento scientifico firmato dal professor Alessio Fasano, Presidente della Fondazione EBRIS e docente presso la Harvard Medical School. Il lavoro, dedicato alla “fisiologia della fame”, offre un’analisi approfondita e innovativa sui meccanismi che regolano le abitudini alimentari e il metabolismo umano, ponendo al centro del dibattito la necessità di ... (Continua)
|
25/11/2024 09:40:13 Alcuni ceppi alterano la concentrazione degli spermatozoi |
I batteri che minacciano la fertilità
Alla base di molti casi di infertilità maschile potrebbero esserci alcuni ceppi batteri specifici. A dirlo sono due studi firmati da scienziati dell’Università di Napoli Federico II e dell’Università di Padova pubblicati su Frontiers in Endocrinology e Cells. I batteri in questione appartengono ai ceppi di Pseudomonas, Prevotella e Lattobacilli che, presenti nel liquido seminale, sarebbero in grado di alterare la concentrazione degli spermatozoi favorendo un micro-ambiente ... (Continua)
|
22/11/2024 09:25:39 Ansia e depressione sembrano aumentarne l’incidenza |
Il ruolo del cervello nei disturbi gastrointestinali
L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla spesa sanitaria nazionale. Si stima che riguardino oltre il 5% della popolazione pediatrica nei Paesi dell’area mediterranea. Tra le principali cause l’incremento di ansia e depressione tra i bambini, aggravate dalla pandemia da Covid-19. Secondo alcune stime un bambino su quattro soffre di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|