ARTICOLI TROVATI : 52

Risultati da 11 a 20 DI 52

30/03/2022 14:10:00 Alimenti per migliorare la vista

I cibi che fanno bene agli occhi
Quando si parla di alimentazione e benessere, il primo pensiero ricade quasi sempre sull’aspetto fisico e le conseguenze positive che una dieta sana ed equilibrata può avere sull’organismo e sul corpo in generale. Ci sono infatti, ormai, una serie di evidenze scientifiche, ampiamente comprovate, che negli anni hanno contribuito a mettere in risalto l’importanza di (Continua)

22/03/2022 11:40:00 Vanno privilegiati gli alimenti ricchi di enzimi che riducono l’infiammazione

Digestione ok mangiando ortaggi crudi
“Sgranocchiare prima dei pasti degli ortaggi crudi come i finocchi, i ravanelli o il sedano, è utilissimo per attivare gli enzimi, favorire una buona digestione e arginare le intolleranze o sensibilità alimentari”. A sostenerlo è la dottoressa Maria Antonietta Labrozzi, farmacista ed esperta in nutrizione clinica e nello studio di problemi legati a disturbi gastrointestinali e gonfiore addominale, di natura non patologica.
Infatti, se si vuole abbassare lo stato di infiammazione del nostro ... (Continua)

05/07/2021 14:01:56 Consumo abbondante d’acqua magnesiaca e una dieta ricca di liquidi

L’acqua previene e contrasta la cellulite
La cellulite è uno degli inestetismi più diffusi e odiati nel mondo, specialmente con l’arrivo del periodo estivo e della tanto temuta prova costume. Quest’infiammazione sottocutanea colpisce il tessuto adiposo, quello interstiziale (tra una cellula e l’altra) e il venoso-linfatico, dando vita a dei piccoli buchi sulla pelle di alcune zone del corpo, e creando così situazioni di disagio soprattutto nelle donne, maggiormente predisposte alla sua presentazione rispetto agli uomini, per via di una ... (Continua)

23/01/2020 16:00:00 I cibi più indicati per evitare i segni del tempo

Una dieta a prova di rughe
L'elisir di giovinezza esiste, si trova nei cibi di tutti i giorni. Lo assicura la Coldiretti, che ha preparato una lista di alimenti fondamentali per la cura della nostra pelle e per contrastarne l'invecchiamento. Gli alimenti indicati dalla Coldiretti, infatti, proteggono l'organismo dai radicali liberi, che hanno fra gli altri effetti quello di partecipare alla formazione delle antiestetiche rughe.
La proliferazione dei radicali liberi è favorita dal fumo e dall'inquinamento atmosferico, ... (Continua)

19/12/2019 09:25:00 Dopo due mesi la riduzione è pari al 4%

Due mele al giorno per ridurre il colesterolo
Non basta una mela al giorno per stare bene, ce ne vogliono almeno due. Lo rivela un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition e condotto da ricercatori dell'Università di Reading, in Gran Bretagna.
La ricerca condotta su 40 pazienti fra i 20 e i 69 anni evidenzia che le persone che soffrivano di una leggera ipercolesterolemia riuscivano ad abbassare del 4% i livelli di colesterolo Ldl limitandosi a mangiare due mele al giorno per almeno 8 settimane.
Le mele ... (Continua)

19/11/2019 14:21:00 Cosa fare per migliorare la circolazione sanguigna

Anziani e gambe gonfie: i 5 rimedi essenziali
Molto spesso gli anziani, e in particolare le donne, hanno le gambe gonfie e pesanti. Questo disturbo quando si presenta in età avanzata è causato principalmente da una cattiva circolazione sanguigna che può essere legata a diversi fattori, come:
- la sedentarietà;
- il sovrappeso;
- il tabagismo;
- varie patologie;
- l’utilizzo costante di alcuni tipi di farmaci (ad esempio quelli antidepressivi).
Appare, dunque, evidente ... (Continua)

09/11/2018 Rischio cardiovascolare sensibile al consumo di frutta

La frutta protegge il cuore
Gli antiossidanti della frutta fanno bene al cuore. In particolare, il consumo di frutti ricchi di antocianine ha l’effetto di ridurre in maniera significativa il rischio cardiovascolare.
A dirlo è una revisione di studi pubblicata su Critical Reviews in Food Science and Nutrition da un team della Northumbria University che ha esaminato un campione di oltre 600mila soggetti.
I dati indicano che i volontari che consumavano maggiori quantità di antocianine - contenute soprattutto in alcuni ... (Continua)

05/07/2018 I 10 prodotti indicati per dimagrire

Dieta, gli alimenti dell’estate
Arriva l’estate e trionfano le diete versione light. Oltre 5 milioni di italiani dovranno infatti a breve affrontare la prova costume e come sempre l’isteria generale porta a diete fai-da-te a volte anche dannose.
È indispensabile quindi che in queste ore ci sia un’alimentazione sana affinché il momento fatidico non si traduca in una clamorosa delusione. Secondo uno studio degli esperti del Centro Medico Lazzaro Spallanzani di Reggio Emilia, sono molti gli errori di chi segue diete ... (Continua)

10/05/2018 Non ci sono evidenze scientifiche abbastanza numerose

Infezioni urinarie, forse i mirtilli non servono
Forse bere succo di mirtilli rossi non serve per contrastare un’infezione delle vie urinarie. A dirlo sono le nuove linee guida del National Institute for Health and Care Excellence del Regno Unito.
Secondo gli esperti inglesi, infatti, non ci sarebbero sufficienti evidenze scientifiche per raccomandare il consumo dei mirtilli.
Inoltre, non sempre sarebbero necessari i farmaci per debellare l’infezione. Spesso, infatti, l’organismo ha risorse a sufficienza per eliminare l’agente infettivo ... (Continua)

30/10/2017 Il consumo di sale è l’imputato principale

Ictus, la dieta mediterranea potrebbe favorirlo
Regime dietetico di certo salutare nel complesso, la dieta mediterranea tuttavia potrebbe favorire nello specifico l’insorgenza dell’ictus.
A dirlo è Simona Giampaoli del Dipartimento Malattie Cardiovascolari dell’Istituto Superiore di Sanità. In Italia il rischio di ictus è più alto della media dei paesi occidentali. Questo essenzialmente per due motivi: il primo è legato al tasso di sopravvivenza più elevato rispetto ad altri paesi, l’altro al regime alimentare più diffuso nel nostro ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale