|
ARTICOLI
TROVATI : 52
|
Risultati da 41 a 50 DI 52
|
23/01/2014 Il segreto è nella presenza dei flavonoidi |
Diabete Ko grazie a cioccolato, tè e mirtilli
Cioccolato, tè e mirtilli sono associati a un rischio inferiore di sviluppo del diabete di tipo 2. Il loro merito è di contenere al loro interno i flavonoidi, sostanze fitonutrienti che esercitano un effetto protettivo e preventivo nei confronti del diabete. A sostenerlo è una ricerca pubblicata sul Journal of Nutrition da un team della University of East Anglia. Condotto su circa 2mila donne, lo studio si è avvalso di questionari e analisi del sangue, dimostrando come un'assunzione più ... (Continua)
|
11/12/2013 09:59:17 La lista degli alimenti che aiutano a stare bene e a non ingrassare |
10 cibi per superare le feste indenni
Si avvicinano le feste e come ogni anno sale l'ansia per ciò che ci aspetta a tavola. L'idea di abbuffarci una volta ogni tanto in parte ci seduce, ma comporta un accumulo di calorie, chili e stress nervoso non di poco conto. Per questo i ricercatori della Washington University hanno deciso di stilare una lista di 10 alimenti al top per il benessere complessivo che determinano nel nostro organismo. Si tratta di cibi che aiutano a riposare meglio e mettono fuori gioco quell'ansia che ci ... (Continua)
|
15/01/2013 Fragole e mirtilli riducono il rischio di infarto nelle donne |
I frutti di bosco fanno bene al cuore
Sarà bene non dimenticare nella lista della spesa i frutti di bosco. Secondo una recente ricerca apparsa su Circulation – Journal of the American Heart Association, le fragole e i mirtilli svolgerebbero un ruolo protettivo nei confronti degli attacchi cardiaci. Lo studio, condotto dalla Harvard School of Public Health di Boston, segnala che il consumo di almeno tre porzioni di frutti di bosco alla settimana avrebbe come effetto di ridurre di almeno un terzo il rischio di crisi cardiache fra ... (Continua)
|
17/10/2012 11:31:22 Ricerca sottolinea le proprietà protettive dell'ortaggio |
Le carote nere per la salute dell'intestino
Per assicurare equilibrio e benessere al proprio intestino e per allontanare il rischio di un cancro al colon, un valido aiuto può essere rappresentato dalle carote nere. Questa varietà dell'ortaggio è poco diffusa in Occidente, ma già conosciuta soprattutto in India, dove da tempo vengono apprezzate le sue qualità nutritive. Una ricerca dell'Università del Queensland, condotta da Anneline Padayachee e pubblicata su Food Chemistry, dimostra che la carota nera – in realtà più tendente al ... (Continua)
|
07/12/2011 Una lista di alimenti che contrastano l'ingiallimento |
Cosa mangiare per avere denti bianchi
Chi non desidera avere i denti bianchi? Prima di ricorrere alle tecniche di sbiancamento però sarebbe bene provare la via dell'alimentazione. Sono molti infatti i cibi che determinano un ingiallimento dei denti, ma allo stesso tempo ce ne sono altri che favoriscono il mantenimento di una dentatura bianca e sana.
Gli esperti americani del Wake Forest Baptist Medical Center suggeriscono infatti il consumo di frutta e verdura, in particolare mele, sedano, cavolfiori, tutti prodotti che ... (Continua)
|
22/08/2011 I comportamenti da evitare se si vuole dimagrire |
Gli errori più comuni quando si fa una dieta
Non c'è niente di peggio che sottoporsi a diete stressanti dal punto di vista psico-fisico e oltretutto non vedere risultati apprezzabili. Ciò succede per una serie di ragioni, molte delle quali hanno a che vedere con gli errori che noi stessi facciamo e di cui paghiamo inconsapevolmente le conseguenze.
Spesso infatti le persone sono convinte di procedere nel migliore dei modi, ma non si rendono conto dei problemi che causano al loro metabolismo. Ad esempio, uno degli errori più comuni è ... (Continua)
|
11/08/2011 Effetti preventivi sui tumori e patologie cardiovascolari |
Uova, una miniera di antiossidanti
Dalle uova può giungere un valido aiuto nella prevenzione di malattie gravi come i tumori o i disturbi cardiovascolari. A stabilirlo è una ricerca dell'Università canadese dell'Alberta, nella città di Edmonton.
Secondo i ricercatori coordinati da Jianping Wu le uova prodotte da galline che seguono un'alimentazione basata sul granturco possiedono due aminoacidi fondamentali, il triptofano e la tirosina, che si caratterizzano per il loro notevole tasso di antiossidanti. Stando ai calcoli, ... (Continua)
|
23/06/2011 Il frutto associato alla prevenzione di malattie degenerative delle ossa |
Mirtilli ottimi anche per le ossa
Oltre a produrre benefici sui livelli di colesterolo e contro le infezioni urinarie, i mirtilli vengono ora associati a un migliore sviluppo osseo.
A farlo è una ricerca americana dell'Arkansas Children's Nutrition Center di Little Rock, che evidenzia il ruolo svolto dai polifenoli contenuti nei mirtilli per una crescita ossea corretta che sia in grado di prevenire temibili patologie a carico delle ossa, come l'osteoporosi ad ... (Continua)
|
03/06/2011 Il frutto ne abbassa i livelli agendo sul fegato |
I benefici dei mirtilli per il colesterolo
Il colesterolo può essere tenuto sotto controllo grazie ai mirtilli. A dimostrarlo è una ricerca di Wallace Yokoyama, un chimico del Dipartimento dell'Agricoltura statunitense, che ne ha pubblicato gli esiti su Agricultural Research.
Grazie a una tecnica denominata RT-PCR, che analizza l'espressione dei geni in un tessuto, l'esperto è riuscito a verificare a quali geni con esattezza si associa la diminuzione del colesterolo. Commenta Yokoyama: “i risultati dell'analisi suggeriscono che ... (Continua)
|
02/05/2011 I frutti che crescono in maniera spontanea sono più benefici |
Mirtilli selvatici, una fonte di antiossidanti
Selvatico è meglio. Lo dice una ricerca di diversi centri americani sulle proprietà antiossidanti dei mirtilli raccolti ai tropici. Per la precisione, gli antiossidanti sarebbero 11 volte più presenti ed efficaci rispetto ai mirtilli coltivati a latitudini più settentrionali.
La ricerca, pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha classificato questa specifica varietà di mirtilli al primo posto su un totale di 40 alimenti con proprietà benefiche per il nostro organismo. ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|