|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
23/01/2025 11:30:00 Come proteggere i denti e il sorriso durante l’inverno |
Freddo e salute orale: le cose che non sapevi
Durante la stagione invernale, le basse temperature e gli sbalzi termici possono avere un impatto sulla salute orale. Straumann Group - leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e il Dottor Marco Camagni, odontoiatria specializzato in ortognatodonzia, svelano le informazioni essenziali su come il freddo influenzi denti e gengive e offrono consigli pratici per mantenere un sorriso sano anche nei mesi più rigidi. Contrariamente a ... (Continua)
|
21/01/2025 12:34:00 Problemi cardiaci più probabili al di là dell’indice di massa corporea |
Il grasso nei muscoli dà problemi al cuore
I soggetti che hanno accumuli di grasso nei muscoli mostrano un rischio più alto di problemi cardiaci rispetto alla norma, indipendentemente dal loro indice di massa corporea. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su European Heart Journal da un team del Cardiac Stress Laboratory presso il Brigham and Women's Hospital e della Harvard Medical School di Boston. I ricercatori, guidati da Viviany Taqueti, hanno esaminato gli effetti del grasso intramuscolare sulle malattie cardiache, ... (Continua)
|
20/12/2024 15:53:00 Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè |
Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori
Manca un solo giorno all’inizio dell’inverno, ma il freddo si è già fatto sentire un po' dappertutto, come anche l’effetto su ossa e articolazioni con un irrigidimento diffuso. Succede che meno ci muoviamo per ripararci dal freddo, più il corpo si irrigidisce e così inizia un circolo vizioso che mette a dura prova muscoli e articolazioni, trasformando l’inverno in un nemico silenzioso. Un recente studio ha evidenziato la connessione tra condizioni climatiche rigide, inattività e dolori ... (Continua)
|
17/12/2024 09:37:13 Sciare senza pensieri e in sicurezza |
Come evitare gli infortuni sulla neve
È tutto pronto per la nuova stagione sciistica. La montagna ci attende dunque per la gioia di grandi e bambini alla ricerca della discesa perfetta, tra divertimento e relax. Lo sci, d’altronde, si conferma sul podio degli sport invernali più amati, ma non bisogna sottovalutare le insidie e i rischi che si corrono sulle piste. Per prevenire traumi e infortuni sulla neve, la prima regola d’oro è: arrivare in montagna con un’adeguata preparazione atletica, sempre con un occhio alle condizioni ... (Continua)
|
13/12/2024 11:40:00 Indicatore in grado di prevedere la mortalità |
Il polpaccio indica lo stato di salute degli anziani
Un nuovo indicatore dello stato di salute dei soggetti più anziani: il polpaccio. Nello specifico, le sue dimensioni contribuiscono a prevedere la mortalità, in particolare negli over 80, per ogni causa e nei 10 anni successivi. Se la misura è inferiore a 30 cm negli uomini e 28 nelle donne il rischio si triplica. La misura del polpaccio è chiaramente connessa con la progressiva perdita di tono muscolare che si verifica con il passare degli anni e che ha importanti ripercussioni sulle ... (Continua)
|
05/12/2024 14:24:37 Il paradosso che colpisce chi evita la carne |
I vegetariani mangiano troppi cibi ultraprocessati
Certamente si diventa vegetariani per motivi di natura etica, ma anche per ridurre il consumo di alimenti ultraprocessati. Questa seconda ragione, tuttavia, non avrebbe riscontri con la realtà, almeno secondo quanto sostiene uno studio dell’Imperial College di Londra realizzato in collaborazione con gli scienziati dell’Università di San Paolo e dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e pubblicato su eClinicalMedicine. «Non sempre essere vegetariani o vegani è sinonimo di ... (Continua)
|
29/11/2024 10:34:00 Effetto positivo sul recupero dopo uno sforzo fisico |
Le mandorle aiutano i muscoli a recuperare
Secondo un nuovo studio, mangiare regolarmente mandorle può favorire il recupero dopo l'esercizio fisico, riducendo il dolore e i danni muscolari e migliorando le prestazioni. Mangiare alimenti che aiutano a recuperare dall'esercizio fisico, riducendo l'affaticamento e l'indolenzimento muscolare, può aiutare a seguire meglio le proprie routine di allenamento. Questi nuovi risultati si aggiungono al crescente numero di evidenze scientifiche che esplorano il modo in cui le mandorle influenzano ... (Continua)
|
29/11/2024 09:33:36 Bilanciare al meglio alimentazione e attività fisica |
L’attività fisica giusta per avvicinarsi al Natale
Le strade iniziano a illuminarsi, le case si riempiono di addobbi e decorazioni e si incartano i primi regali da mettere sotto l’albero: il Natale è ormai alle porte e con l’avvicinarsi delle festività si pensa anche ai menù da condividere con parenti e amici. Lo fanno anche gli amanti del fitness che, per godere a pieno delle gioie della tavola natalizia, avranno necessità di seguire solo piccoli accorgimenti utili per non perdere di vista il loro obiettivo: vivere in equilibrio con il proprio ... (Continua)
|
21/11/2024 09:42:05 Gli esercizi a bassa intensità conciliano il sonno |
Qualche squat per dormire
Per chi soffre di insonnia un aiuto può venire dagli esercizi a bassa intensità da praticare la sera prima di mettersi a letto. Uno studio dell’Università di Otago pubblicato sul British Medical Journal Sport & Exercise Medicine mostra che compiere alcuni brevi esercizi, ad esempio degli squat sulla sedia o sollevare le ginocchia, ha l’effetto di aumentare di mezz’ora per notte il sonno. Di norma, l’esercizio fisico prima di addormentarsi è sconsigliato perché di fatto aumenta la temperatura ... (Continua)
|
14/11/2024 14:28:18 Riuscire a mantenerlo è un sintomo di buona salute |
5 campanelli d’allarme sulla mancanza di equilibrio
Lo abbiamo fatto tutti a scuola il gioco dell’equilibro, senza sapere quante informazioni preziose si nascondevano seguendo una linea o camminando sulla trave. Un “gioco” che è diventato oggetto di uno studio che, analizzando chi riusciva a rimanere in equilibrio su una gamba per almeno 10 secondi, ha confermato quanto possa incidere sulla probabilità di vivere più a lungo e con una qualità di vita migliore. “L’equilibrio non è ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|