|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
03/01/2013 Prima di nascere i bambini già cominciano a studiare il linguaggio |
Imparare a parlare già nel pancione
Non è mai troppo presto. La fortunata trasmissione televisiva che insegnava a parlare, a leggere e a scrivere italiano negli anni '60 ha anche un suo contraltare “fisiologico”. Secondo una ricerca americana, infatti, i bambini comincerebbero a imparare la propria lingua già nel pancione della mamma. Secondo gli scienziati dell'Institute for Learning & Brain Sciences della University of Washington, basterebbero addirittura poche ore di vita per consentire ai bebè di distinguere le parole ... (Continua)
|
30/11/2012 Il ruolo dei neuroni specchio nell'individuare comportamenti scorretti |
Il cervello degli atleti? È un arbitro
Prendete quindici giocatori professionisti di pallacanestro e metteteli insieme ad altrettanti spettatori non esperti davanti a uno schermo dove scorrono le immagini di una partita. Obiettivo: individuare i comportamenti scorretti che vengono commessi in campo. Ebbene, il risultato è che gli atleti professionisti, che hanno interiorizzato le regole del basket, potrebbero tranquillamente fare a meno di avere un arbitro durante le loro partite, poiché il loro cervello è in grado di riconoscere in ... (Continua)
|
17/10/2012 09:56:38 Insieme in cucina per riaccendere la passione |
Risvegliate il rapporto di coppia con la Cooking Therapy
Il rapporto di coppia si rafforza tra pentole e fornelli, non con costosi regali o viaggi esotici. Se volete ritrovare l’armonia della coppia affidatevi a quella che viene chiamata Cooking Therapy: ritrovarsi in cucina mettendo insieme creatività e complicità. Il 52% degli esperti, tra cui sessuologi, psicologi e chef, afferma che il maschio per conquistare la propria partner deve impegnarsi tra i fornelli. Piatti semplici e gustosi possono stupirla (58%) e coinvolgerla in un gioco di ... (Continua)
|
03/10/2012 Superare la procastinazione cronica è possibile |
Come smettere di rimandare le cose e cominciare a farle
“Domani smetto di fumare, la settimana prossima mi metto a dieta, da lunedì inizio a studiare per l’esame”. Quante volte abbiamo fatto a noi stessi queste promesse senza riuscire a mantenerle? Gli psicologi chiamano “procrastinazione” l’abitudine di rimandare le cose da fare sempre in un altro momento. Alcune persone hanno dei problemi di procrastinazione soltanto nei confronti di alcune attività: per esempio, possono essere delle persone efficienti e ben organizzate sul lavoro, ma essere ... (Continua)
|
06/08/2012 15:58:00 L'ormone presente in quantità molto superiori alla norma |
Ossitocina coinvolta nella sindrome di Williams
Nello sviluppo della sindrome di Williams l'ossitocina gioca un ruolo importante. Lo afferma uno studio pubblicato su PLoS One da un gruppo di ricerca americano del Salk Institute for Biological Studies e dell'Università dello Utah. Secondo i dati emersi dalla sperimentazione, le persone affette da sindrome di Williams mostrano alti livelli di ossitocina e arginina vasopressina se esposti a determinati stimoli emotivi. Una delle autrici dello studio, Ursula Bellugi, direttore del Laboratorio ... (Continua)
|
03/08/2012 Rischio sordità per un appassionato su dieci |
Gli Mp3 mettono a rischio l'udito
Walkman e lettori Mp3 non possono mancare nella valigia delle vacanze, perché anche le lunghe passeggiate in spiaggia e i bagni di sole hanno bisogno di una colonna sonora adeguata. Ma occhio a non abusare della musica in cuffia: il 5-10% degli appassionati che ascoltano le loro canzoni preferite per più di un'ora al giorno a volume elevato è esposto al rischio di sordità. Parola del Prof. Lino Di Rienzo Businco, Dirigente Otorinolaringoiatria, Ospedale S. Spirito- ASL RME, di Roma e ... (Continua)
|
23/07/2012 10:15:51 Un'ottima terapia contro il malumore e lo stress |
Un gelato migliorerà il vostro umore
Da uno studio promosso da Antica Gelateria del Corso è risultato che il 73% di un gruppo di psicologi, esperti di benessere psicofisico e nutrizionisti ammette una stretta relazione tra il gelato e i benefici psicologici. In particolare assaporare un buon gelato trasmette piacere psicofisico (31%), risveglia i ricordi infantili (27%), provoca emozioni (24%). Vediamo cosa scegliere dunque per migliorare il nostro stato d'animo. Siamo giù di morale? Cioccolato e bacio. Vogliamo ... (Continua)
|
07/06/2012 I rimedi farmacologici e alternativi per il mal d'auto |
Cinetosi, spesso la causa è ereditaria
La cinetosi, comunemente conosciuta come “mal d’auto o mal di viaggio”, è un disturbo tipico del viaggiatore che colpisce soprattutto i bambini, ma che non risparmia gli adulti. Malessere generale, sudorazione fredda, pallore, sonnolenza, mal di testa, nausea e vomito sono i sintomi più comuni di un male insidioso, che può seriamente compromettere l’esito della vacanza. La causa va ricercata in una ipersensibilità del sistema vestibolare, organo deputato al mantenimento dell'equilibrio, e i ... (Continua)
|
24/04/2012 11:03:00 Come scaricare stress, rabbia, aggressività e mantenersi in forma |
La Fit Boxe
Quando lo stress accumulato è tale da alterare il benessere psicofisico generale, l’attività fisica, in particolare alcune discipline sportive di tipo aerobico, come la Fit Boxe, detta anche "aerobica boxata", è un’utile valvola di sfogo per scaricare la tensione. La Fit Boxe, sorta nei paesi occidentali e, successivamente, esportata anche in quelli orientali, è oggi tra le attività più diffuse e praticate in palestra. La caratteristica che la contraddistingue e che ha contribuito ... (Continua)
|
13/04/2012 Il contatto prolungato con gli strumenti musicali può generare il disturbo |
Dermatite da contatto, a rischio i musicisti
Se suoni rischi la dermatite da contatto. I musicisti costituirebbero una delle categorie pi a rischio secondo alcuni ricercatori intervenuti nel corso dell'American Academy of Dermatology che si è tenuto a San Diego.
Per dermatite da contatto si intende un eczema epidermico che compare in diverse parti del corpo, soprattutto mani e bocca, e che si caratterizza per la presenza di arrossamenti e vescicole destinate a desquamarsi. La patologia si divide in due sottogruppi, quella ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|