|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
27/10/2014 14:06:59 Possibilità pressoché infinite |
Il potere della nostra immaginazione
V. Gallese, uno degli scopritori dei neuroni a specchio, descrive l’importanza dell’immaginazione come una sorta di simulazione mentale: “In quanto esseri umani, abbiamo la facoltà di immaginare mondi che possiamo avere o non avere visto prima, immaginare di fare cose che possiamo avere o non avere compiuto prima. Il potere della nostra immaginazione può dirsi pressoché infinito. L’immaginazione visiva condivide con la reale percezione diverse caratteristiche. Ad esempio, il tempo impiegato ... (Continua)
|
07/07/2014 11:49:00 Un vademecum per ridurre al minimo i disagi |
Ecco le vacanze, i consigli per chi ha problemi di udito
Feste chiassose, annunci confusi nelle stazioni e negli aeroporti, necessità di chiedere indicazioni o di ascoltare una guida turistica. L’estate può nascondere alcune piccole insidie per i vacanzieri italiani con un deficit dell’udito, che quest’anno si stimano essere circa 2 milioni. Proprio per aiutare le persone che convivono con l’ipoacusia a godersi il meritato riposo estivo, Amplifon ha elaborato il “Piccolo Vademecum per ‘Sentirsi’ in Vacanza”. Chiedere sempre una conferma scritta ... (Continua)
|
10/05/2014 I musicisti di professione rischiano più degli altri di perderlo |
Udito a rischio per chi suona
La musica è questione di orecchio, si sa. Tuttavia, a lungo andare può creare danni proprio all'apparato uditivo di chi suona per professione. Lo afferma uno studio pubblicato su Occupational & Environmental Medicine da un team di ricercatori del Leibniz Institute for Prevention Research and Epidemiology di Brema. Secondo il resoconto reso noto, i musicisti di professione avrebbero una probabilità quattro volte maggiore di perdere l'udito rispetto alla popolazione generale, oltre a un 57 ... (Continua)
|
03/05/2014 12:07:50 Le caratteristiche di un fenomeno affascinante e complesso |
Il savantismo, il lato oscuro dell'intelligenza
Un trauma ha cambiato la vita ordinaria di Jason Padgett. All'età di 19 anni, in seguito a una rissa in un locale notturno, ha ricevuto una serie di pugni in testa, è caduto a terra e ha perso i sensi. Quando si è ripreso, niente era più come prima. L'adolescente interessato solo ai muscoli, alle ragazze e alle discoteche ha lasciato il posto a una persona del tutto nuova, affascinata dalla matematica e ossessionato dai germi. Il suo è uno dei rarissimi casi di Sindrome da savantismo ... (Continua)
|
14/01/2014 10:43:18 L'ascolto di un concerto specifico sembra diminuire gli attacchi |
L'epilessia si previene con Mozart
La musica classica può aiutare in caso di epilessia. In particolare, sembra che un concerto specifico di Mozart – il numero 23 – K488 – sia associato alla riduzione del rischio di recidiva dopo una prima crisi epilettica non provocata. A dirlo è uno studio effettuato dalla Kaohsiung Medical University di Taiwan, i cui ricercatori hanno reclutato 48 bambini già colpiti da una prima crisi epilettica con scariche epilettiformi. Sono stati creati due gruppi di 24 bambini in maniera casuale. ... (Continua)
|
15/11/2013 10:41:10 Il sentimento aiuta a rendere più ottimiste le persone |
La nostalgia come cura per l'ansia
Volgere lo sguardo indietro e agognare un passato che non può più tornare è sempre stato visto perlomeno come una debolezza, se non come un atteggiamento pericoloso per il proprio equilibrio mentale. Una ricerca dell'Università di Southampton pubblicata su Personality and Social Psychology Bulletin cerca invece di ridare credito alla nostalgia, che può rappresentare addirittura una sorta di cura per l'ansia. Secondo i ricercatori inglesi, infatti, ricordare il passato aiuta ad approcciarsi ... (Continua)
|
13/09/2013 12:05:38 Tutte le sfaccettature del gesto |
Il bacio
Momento “speciale” di contatto fisico tra due persone, il bacio può essere un gesto molto intimo, un atto d’amore che accende i sensi, un segno di amicizia, di fedeltà o di ossequio; nel culto cristiano c’è il bacio di pace dato ad un oggetto sacro, ad esempio, ma c’è anche il bacio di Giuda, un simbolo di tradimento. Un semplice gesto, baciare, sfiorare con le labbra il corpo di un’altra persona, è in realtà un atto molto ricco di significati e di implicazioni affettive e psicologiche: ... (Continua)
|
16/04/2013 Effetto positivo delle nenie cantate dai genitori |
Con le ninne nanne i neonati prematuri crescono
Le ninne nanne intonate dai genitori sono davvero musica per le orecchie dei neonati pretermine. Uno studio del Beth Israel Medical Center di New York sostiene che il canto dei genitori abbia come effetto di rilassare il bambino, rallentandone il battito cardiaco e la respirazione e aiutandolo a prendere sonno e a sviluppare la suzione. In tal modo, si aiuta indirettamente il bambino a crescere. Lo studio, pubblicato su Pediatrics, ha coinvolto 272 bambini nati prematuri, che sono stati ... (Continua)
|
20/02/2013 La DBS svela nuove informazioni sulla malattia e migliora i sintomi |
Stimolazione cerebrale per la sindrome di Tourette
La deep brain stimulation (DBS), ovvero la stimolazione cerebrale profonda, è in grado di migliorare i sintomi della sindrome di Tourette, una grave patologia neurologica che porta a diversi movimenti involontari del viso e del corpo, a tic verbali, a disturbi dell'attenzione e ad iperattività. A confermarlo è uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Neuroscience and Biobehavioral Reviews da un gruppo di ricercatori della Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano, insieme ai ... (Continua)
|
07/01/2013 10:17:41 E’ più buona la cioccolata calda se servita in una tazza arancione |
Più gusto con i colori
I colori come la musica ci aiutano a migliorare la vita di tutti i giorni modificando inconsciamente la percezione della realtà. Una ricerca condotta dall’Università politecnica di Valencia e dalla Oxford University e pubblicata dalla rivista Journal of Sensory Studies ha dimostrato che le caratteristiche fisiche dei contenitori utilizzati per mangiare e bere possono influenzare la percezione che abbiamo degli alimenti e delle bevande. Nello studio, al fine di verificare se la ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|