|
ARTICOLI
TROVATI : 93
|
Risultati da 1 a 10 DI 93
|
12/03/2025 11:40:00 Gli effetti negativi del consumo di tabacco umido |
Cos’è lo snus e perché può far male
È una sorta di tabacco umido in polvere che si assume tenendolo in bocca fra il labbro e la gengiva superiore. Si tratta dello snus, prodotto vietato in tutta Europa tranne che in Svezia, da dove proviene. La sua ingestione ha provocato un malore a due studentesse di 13 anni di Ferrara, ricoverate per precauzione. Nello snus sono presenti alte concentrazioni di nicotina che possono provocare malori ma anche, nei casi più gravi, la morte. Il tabacco viene mischiato con acqua, carbonato di ... (Continua)
|
07/03/2025 12:10:00 Dal cuore alla psiche, la salute femminile è un bene da proteggere |
Salute delle donne, 5 consigli
L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si trasformino in problemi più seri, ma anche una psiche da proteggere arginando lo stress legato al prendersi cura in maniera esclusiva di un familiare malato o non autosufficiente. In occasione, l’8 marzo, della giornata internazionale della donna arrivano 5 consigli per il benessere femminile, a ... (Continua)
|
19/12/2024 10:45:00 Aumento della mortalità giovanile a causa dell’esposizione precoce |
La nicotina riduce la crescita del feto
L’esposizione precoce alla nicotina provoca una riduzione della crescita corporea del feto e l’aumento della mortalità giovanile. Sono i risultati di una serie di studi tossicologici sperimentali condotti su animali da parte dei ricercatori del Centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni dell’Istituto Ramazzini in collaborazione con il National Institute of Environmental Health Sciences (Niehs) degli Stati Uniti. I dati sono stati pubblicati come report ufficiale del governo Usa. Gli studi ... (Continua)
|
19/09/2024 11:30:00 Devono essere considerate farmaci per disintossicarsi da fumo sigaretta |
Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri
Divieto di utilizzo delle sigarette elettroniche (con e senza nicotina) per i giovani e possibilità (per gli adulti) di acquistarle solo previa presentazione di ricetta medica che attesti di essere dipendenti dal fumo di sigaretta e, per questo, in terapia disintossicante. Sono queste le indicazioni principali contenute nel documento recentemente elaborato dalla European Confederation of Primary Care Pediatricians (ECPCP) insieme alla European Academy of Paediatrics (Eap) e pubblicato sulla ... (Continua)
|
30/05/2024 15:10:00 In Italia fuma un adulto su 4 |
Allarme fumo, raddoppia il policonsumo
In Italia, la maggioranza degli adulti tra i 18 e i 69 anni non fuma (59%) o ha smesso di fumare (17%), ma un italiano su quattro è fumatore (24%). Questa percentuale cresce però tra i giovani, di cui il 30,2% usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o sigaretta elettronica. Sempre in questa fascia di età raddoppia il policonsumo, l’utilizzo contemporaneo di diversi prodotti. Lo affermano i risultati di due diverse indagini dell’Iss (per gli adulti la ... (Continua)
|
23/05/2024 17:40:00 La premessa necessaria è la presa di coscienza del problema |
10 regole per le malattie cardiovascolari
Per riuscire a contrastare le malattie cardiovascolari e i loro effetti sulla salute è necessario innanzitutto prendere coscienza dell’esistenza di fattori di rischio e cattive abitudini che aumentano il rischio di queste malattie. "La madre di ogni progetto di prevenzione è la conoscenza, la consapevolezza di quanto cattive abitudini e fattori di rischio siano impattanti e dannosi per il cuore e le arterie, ma anche del fatto che la salute cardiovascolare si costruisce giorno dopo giorno, a ... (Continua)
|
06/11/2023 09:40:29 Rimedi per contrastare i segni del tempo |
Come prevenire le rughe del collo
Indipendentemente dall'età, nessuno gradisce la vista delle rughe sul collo e sul viso. Le rughe del collo sono delle linee sottili che compaiono sulla parte anteriore e posteriore del collo. Possono diventare solchi o profonde fessure se non trattate in tempo. Queste rughe sono difficili da nascondere e possono anche compromettere l’estetica e l’autostima di una persona. Le rughe sul collo possono essere causate da una o più delle cinque ragioni elencate di seguito:
1) L'età Con ... (Continua)
|
31/10/2023 09:13:45 Strategie di riposizionamento dei farmaci per colpire i telomeri |
Nuove tecniche per colpire le cellule tumorali
Riposizionamento farmacologico, DNA, telomeri e tumori al seno triplo negativo sono le parole chiave di un progetto di ricerca i cui risultati sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista Aging Cell. Lo studio, il cui obiettivo era identificare nuovi ed efficaci farmaci con attività antitumorale, è stato condotto da Annamaria Biroccio e dal suo gruppo di ricerca afferente all’Unità di Oncogenomica Traslazionale, presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, in collaborazione ... (Continua)
|
28/08/2023 16:20:00 Maggiori probabilità di diventare dipendenti |
Chi inizia a fumare da giovane rischia di più
Iniziare a fumare prima dei 20 anni aumenta le probabilità di diventare dipendenti dalla nicotina. È quanto emerge da uno studio del National Hospital Organization Kyoto Medical Center presentato al Congresso europeo di Cardiologia. Alla ricerca hanno partecipato 1.382 fumatori, il 30 per cento dei quali erano donne e con età media di 58 anni. 556 avevano iniziato a fumare prima dei 20 anni, mentre 826 a 20 o più anni. I fumatori precoci hanno riferito di fumare un numero maggiore di ... (Continua)
|
04/07/2023 17:32:00 Nuova modalità di assunzione che comporta molti rischi |
La nicotina che si scioglie in bocca
Cercando di evitare il consumo di sigarette si possono correre rischi altrettanto importanti per la salute. È il caso della nicotina da sciogliere in bocca, una modalità di assunzione comune in Svezia e che sta per arrivare anche in Italia. Ma i rischi per la salute sono concreti, come dimostra uno studio realizzato proprio nel paese scandinavo, dal quale emerge che chi fa uso da anni di questa nuova modalità di assumere nicotina ha dovuto fare i conti con malattie cardiovascolari. “Quando ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|