ARTICOLI TROVATI : 93

Risultati da 21 a 30 DI 93

17/10/2022 15:11:04 Una sola sigaretta riesce a bloccare la produzione di estrogeni

Il fumo riduce la fertilità femminile
Inquietante la scoperta dei ricercatori dell’Università di Uppsala presentata all’ultimo congresso dello European College of Neuropsychopharmacology. Lo studio svedese mostra infatti che basta una sola sigaretta per bloccare la produzione di estrogeni nel cervello di una donna, scoperta con potenziali ripercussioni sulla fertilità femminile.
Lavorando con 10 volontarie, i ricercatori hanno verificato la produzione di estrogeni dopo l’assunzione per via nasale di una dose di nicotina ... (Continua)

07/10/2022 14:31:00 Rilevatore precoce di esposizione al fumo passivo individuato nell’uomo

Il fumo passivo fa male da subito
Nei luoghi pubblici il fumo è stato vietato da tempo, ma se siamo in casa o in auto e un nostro congiunto o un amico inizia a fumare una sigaretta, il nostro corpo è indifferente a quel singolo e sottile filo di fumo? Una fugace esposizione al fumo passivo è in grado di provocare dei cambiamenti biologici?
Le risposte a queste domande, sugli effetti a breve termine del fumo passivo, vengono da una ricerca sostenuta dalla Fondazione Perugia e recentemente pubblicata sulla rivista ... (Continua)

19/09/2022 11:10:00 Alla base del comportamento una ragione neurochimica

Sigaretta dopo il caffè, ecco il motivo
Non è solo un rituale, ma un comportamento almeno in parte dettato da ragioni neurochimiche. La sigaretta dopo aver bevuto il caffè, accoppiata classica per milioni di persone in tutto il mondo, è stata oggetto di studio da parte degli scienziati dell’Università della Florida Roger Papke e Charles Stoke, che hanno pubblicato su Neuropharmacology un’analisi sull’argomento.
Gli scienziati americani hanno scoperto che due composti del caffè agiscono direttamente su alcuni recettori cerebrali ... (Continua)

26/05/2022 11:20:00 Non solo i polmoni a rischio per chi fuma

Il fumo danneggia i denti
I danni che provoca il fumo sono molteplici, colpiscono in genere l’ambiente, ma in particolare la salute dell’uomo. Se i possibili effetti sui polmoni sono ormai noti a tutti, i danni prodotti alla salute orale vengono spesso sottovalutati.
Il Dott. Raffale Cavalcanti, odontoiatra, socio attivo SIdP (Società Italiana di Parodontologia e Implantologia) ricorda gli effetti del tabacco sulla salute di bocca, denti e gengive.
Innanzitutto, vanno ricordati i rischi per la salute del cavo ... (Continua)

11/04/2022 11:40:00 I consigli dell’esperto per ripristinare i ritmi del riposo perduti

Disturbi del sonno per il cambio di stagione, cosa fare
A ogni cambio di stagione, l’organismo deve adattarsi a nuovi stimoli esterni, a diverse temperature e al cambio di certi ritmi. Questo è ancor più vero con l’avvento della stagione primaverile, soprattutto nel mese di aprile, quando, complice anche il passaggio all’ora legale, i piccoli disturbi del sonno possono diventare più frequenti, con ripercussioni sul benessere quotidiano.
Inoltre, questa primavera, la terza dall’inizio della pandemia, porta con sé, per molte persone, anche la ... (Continua)

07/04/2022 16:55:00 Conclusioni durissime da parte di uno studio australiano

Le sigarette elettroniche andrebbero vietate
I ricercatori del Centro di Epidemiologia e Salute della Popolazione dell'Università Nazionale Australiana non hanno usato mezzi termini nelle conclusioni di uno studio sulle sigarette elettroniche, chiedendone la messa al bando perché pericolose per la salute.
Le e-cig sarebbero associate ad avvelenamento, lesioni, ustioni, tossicità immediata attraverso l’inalazione e convulsioni. Il loro uso porterebbe tra l’altro a dipendenza.
Fra gli altri effetti meno gravi ci sono anche irritazione ... (Continua)

05/04/2022 17:00:00 Negli adolescenti esposti al fumo passivo

Una dieta corretta riduce il rischio di sibili respiratori
Uno studio apparso su Annals of the American Thoracic Society rivela che l’adozione di una dieta salutare è associata a un rischio inferiore di soffrire di sibili respiratori negli adolescenti esposti al fumo passivo.
Gli scienziati guidati da Jing Gennie Wang della Icahn School of Medicine at Mount Sinai hanno esaminato 7.026 adolescenti non fumatori, dei quali è stata valutata la qualità della dieta mediante l’impiego dell’Healthy Eating Index 2010, una metrica basata su punteggi che può ... (Continua)

14/01/2022 15:40:00 Alterazioni del sonno legate all’esposizione passiva al fumo

I neonati esposti al fumo dormono meno da grandi
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Bologna ha dimostrato, su modelli murini, che l’esposizione prenatale alla nicotina e ai suoi derivati è in grado di produrre alterazioni a lungo termine del sonno e della responsività allo stress di specifiche regioni cerebrali. La ricerca è stata pubblicata su Scientific Reports, rivista del gruppo Nature.
“I risultati di questo studio evidenziano come il sonno dell’adulto possa essere modulato da eventi che occorrono nel primissimo ... (Continua)

13/01/2022 Riduce i rischi di sviluppo della condizione

Diabete gestazionale, dieta sana all’inizio della gravidanza
Un’alimentazione sana ed equilibrata nei primi mesi della gravidanza ha l’effetto di ridurre le probabilità di insorgenza del diabete gestazionale. Lo dimostra uno studio pubblicato sullo European Journal of Nutrition da un team dell’Università di Turku, in Finlandia.
Il diabete gestazionale è strettamente correlato con l’eccesso di peso e può avere conseguenze anche gravi sulla salute del feto oltre che su quella della futura mamma. “C’è il rischio che il feto cresca troppo, con conseguenti ... (Continua)

15/12/2021 11:00:00 Svapare sigarette elettroniche aumenta i livelli di stress ossidativo

Rischio di disfunzione erettile con le e-cig
Fumare sigarette elettroniche aumenterebbe il rischio di disfunzione erettile. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine da un team della New York University Grossman School of Medicine.
Stando alle conclusioni dello studio condotto su 13.711 uomini fra i 20 e i 65 anni, fumare e-cig aumenterebbe del doppio le probabilità di incorrere in problemi di erezione rispetto a chi non fuma.
Nel campione dei non fumatori, la disfunzione erettile si attestava ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale