ARTICOLI TROVATI : 10

Risultati da 1 a 10 DI 10

09/06/2023 12:00:00 Nuova forma di immunoterapia per i bambini

Un cerotto contro l’allergia alle arachidi
Superare l’allergia alle arachidi utilizzando un cerotto. È l’idea di un team di ricercatori del Children’s Hospital Colorado che ha pubblicato sul New England Journal of Medicine i dettagli dello studio condotto da Matthew Greenhawt.
Il cerotto espone i bambini allergici alle arachidi a minuscoli frammenti di proteine delle arachidi stesse allo scopo di allenare il sistema immunitario. I dati indicano che fra i bambini che hanno indossato il cerotto, due terzi hanno mostrato una riduzione ... (Continua)

12/01/2023 Risultati promettenti di uno studio australiano

Bollire le arachidi per superare l’allergia
Una ricerca della Flinders University di Adelaide propone la bollitura delle arachidi per aiutare i bambini a superare l’allergia all’alimento. I risultati ottenuti sembrano promettenti e sono stati pubblicati sulla rivista Clinical & Experimental Allergy.
Allo studio hanno partecipato 70 bambini fra i 6 e i 18 anni con allergie alle arachidi: i bambini hanno ricevuto arachidi bollite per 12 settimane, arachidi bollite per 20 settimane e arachidi tostate per 20 settimane, fino a una dose di ... (Continua)

11/11/2022 15:22:00 Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli

Come evitare gli incidenti domestici dei bambini
"Gli incidenti domestici, dopo i tumori, in Italia sono la seconda causa di mortalità in età pediatrica, con oltre il 20% di tutti i decessi. Ogni anno arrivano in Pronto Soccorso 350mila bambini tra zero e 14 anni. I costi umani, sociali ed economici sono altissimi e si tratta di eventi che possono essere perlopiù evitati. La Pediatria di Famiglia, per sua naturale vocazione, agisce sulla prevenzione e sull'educazione sanitaria, per evitare gli infortuni domestici o comunque per gestirli nella ... (Continua)

29/11/2021 14:35:47 Malattie sessualmente trasmissibili come motivo di infertilità

Fertilità di coppia, la chiave è la prevenzione
Quando si parla di fertilità di coppia vi sono numerosi fattori che possono interferire con la salute riproduttiva di entrambi i partner e portare a problemi di concepimento. “Alcuni di questi fattori, come un corretto stile di vita e una corretta alimentazione, sono più conosciuti, altri purtroppo vengono ancora sottovalutati, come ad esempio le malattie sessualmente trasmissibili, la cui diffusione è sempre più frequente. La prevenzione rimane un fattore di primaria importanza sia in caso di ... (Continua)

13/10/2021 17:15:00 Benefici sulla capacità di rispondere allo stress

Le arachidi migliorano la funzione cognitiva
Assumere quotidianamente arachidi potrebbe fornire benefici alla funzione cognitiva e alla capacità di reagire allo stress. A dirlo è uno studio pubblicato su Clinical Nutrition da un team dell’Università di Barcellona, dell'Hospital Clìnic e dell'August Pi i Sunyer Biomedical Research Institut (IDIBAP), che ha valutato le conseguenze derivanti dall'assunzione giornaliera di noccioline in una popolazione sana e in giovane età.
Lo studio, diretto da Rosa M. Lamuela, ha valutato le ... (Continua)

02/10/2017 Invertire l’ordine dei cibi mangiati può aiutare

Diabete, i carboidrati meglio a fine pasto
Se siete diabetici e avete intenzione di mangiare la pasta o il pane, meglio farlo alla fine del pasto. Secondo uno studio apparso su Bmj Diabetes Research and Care, spostare il consumo dei carboidrati a fine pasto aiuterebbe a dimezzare il picco glicemico legato al pasto.
16 pazienti hanno partecipato a uno studio della Weill Cornell University. È stato chiesto loro di consumare lo stesso pasto, composto da pane, pollo, insalata e succo d’arancia per 3 volte, ma seguendo un ordine ... (Continua)

08/07/2016 09:54:57 Pesante accusa di un gruppo di scienziati tedeschi

I Kinder causano il cancro?
Tenetevi forte, la notizia potrebbe essere scioccante. Le barrette di cioccolato Kinder favorirebbero l'insorgenza del cancro. A sostenerlo è un gruppo di scienziati dell'associazione tedesca Foodwatch, che si occupa appunto del controllo degli alimenti.
I ricercatori tedeschi hanno evidenziato all'interno del cioccolato delle barrette un quantitativo elevato di Moah, ovvero oli minerali a base di idrocarburi saturi. Queste sostanze sono ritenute potenzialmente cancerogene dall'Agenzia ... (Continua)

17/10/2014 15:11:20 Trascrivere le proprie abitudini aiuta a trovare equilibrio

Il diario alimentare fa dimagrire
Verba volant, scripta manent, lo dicevano anche i latini. Se si ha difficoltà a mantenere la linea e si ha necessità di perdere qualche chilo di troppo, l'adozione di un diario alimentare può essere di grande aiuto.
Scrivendo infatti aumenta la consapevolezza di ciò che si mangia e del contenuto calorico connesso. Il diario è un piccolo stratagemma per mantenere il peso forma con più facilità e anche per aiutare a superare i disturbi alimentari che portano a mangiare troppo poco o in maniera ... (Continua)

24/12/2013 14:33:00 Mangiare arachidi in gravidanza per scongiurare allergie nel bimbo

L'allergia alla frutta secca può essere prevenuta
Per non far sviluppare al bambino in arrivo un'allergia alle noccioline e alla frutta con guscio in genere, la tattica migliore è di consumare questi alimenti durante la gravidanza. A dirlo è una ricerca del Dana-Farber Children's Cancer Center di Boston pubblicata su Jama Pediatrics.
Un suggerimento che potrebbe rivelarsi molto utile dal momento che il tasso di incidenza di questo tipo di allergia è in rapido aumento se si pensa che negli Stati Uniti si è passati dallo 0,4 per cento del ... (Continua)

21/03/2012 Ricercatori australiani lavorano alla realizzazione di uova anti-allergia

L'uovo anallergenico
Dopo le noccioline arrivano anche le uova anallergeniche. Un team di scienziati della Deakin University di Melbourne, in Australia, sta lavorando alla messa a punto di uova prive del rischio di provocare reazioni allergiche nell'uomo.
Per arrivare a questo risultato, i ricercatori intendono manipolare le molecole dell'uovo responsabili delle allergie. Su 40 proteine presenti all'interno dell'albume, 4 contengono infatti componenti potenzialmente in grado di ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale