|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
31/12/2024 12:45:00 Aria malsana soprattutto nelle prime ore dopo la mezzanotte |
Anche l’inquinamento tra le conseguenze dei botti
Oltre ai già noti rischi per la salute di arti e occhi, i botti di Capodanno causano anche conseguenze scarsamente valutate, come un effetto negativo sulla qualità dell’aria. A ricordarlo, intervistato dall’Adnkronos, è Alessandro Miani, presidente della Società italiana di medicina ambientale (Sima): “La notte di Capodanno, soprattutto nella prima ora dopo la mezzanotte, per gli alti valori di inquinamento dovuto ai botti potrebbe essere paragonata a un'ora in una fonderia: viene generata ... (Continua)
|
12/12/2024 15:35:00 Oltre 1 italiano su 3 vive le feste con malinconia, ansia e stress |
Christmas Blues, la malinconia del Natale
Natale: il periodo dell’anno in cui tutto si colora di luci, amore e allegria. Ma non è tutto oro ciò che luccica. Se per 8 italiani su 10 questo periodo evoca sentimenti positivi come affetto, gioia e serenità, c’è anche chi lo vive negativamente. Secondo la ricerca condotta da Human Highway per Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, 1 italiano su 3 associa a questo momento dell’anno anche sensazioni negative e per 1 su 5 (il 20,4%) la pausa ... (Continua)
|
26/11/2024 12:10:00 Può far comprendere meglio i disturbi del sonno |
Scoperta area chiave per la regolazione del sonno
Un team di ricercatori dell’Università di Losanna ha pubblicato su Nature Neuroscience uno studio su un’area specifica del cervello chiamata locus coeruleus, nota finora per il suo ruolo nella capacità di reagire a stress e panico, coinvolta a quanto pare anche nella regolazione del sonno. Quest’area del cervello evidenzia infatti il passaggio tra fase Rem e altre fasi del sonno. Una scoperta che potrebbe portare a una migliore comprensione dei disturbi del sonno e a trovare nuove terapie. ... (Continua)
|
21/11/2024 09:42:05 Gli esercizi a bassa intensità conciliano il sonno |
Qualche squat per dormire
Per chi soffre di insonnia un aiuto può venire dagli esercizi a bassa intensità da praticare la sera prima di mettersi a letto. Uno studio dell’Università di Otago pubblicato sul British Medical Journal Sport & Exercise Medicine mostra che compiere alcuni brevi esercizi, ad esempio degli squat sulla sedia o sollevare le ginocchia, ha l’effetto di aumentare di mezz’ora per notte il sonno. Di norma, l’esercizio fisico prima di addormentarsi è sconsigliato perché di fatto aumenta la temperatura ... (Continua)
|
19/11/2024 09:45:00 20 gradi è il valore medio raccomandabile |
La temperatura ideale negli ambienti chiusi
Meglio non esagerare troppo con le caldaie adesso che arriva il freddo. Una casa troppo calda può rivelarsi controproducente per la salute, soprattutto per gli inevitabili sbalzi di temperatura che si verificano una volta usciti. "La temperatura ideale in inverno, negli ambienti chiusi, dovrebbe essere tra i 18 e i 22 gradi, in media 20 gradi, evitando l'aria troppo secca", spiega Giorgio Sesti, docente di Medicina interna alla Sapienza di Roma. Molto importante, infatti, umidificare: ... (Continua)
|
11/11/2024 10:40:00 Indispensabile per la crescita e la conservazione |
Le arance rosse amano il freddo
Il freddo è un fattore chiave per le arance rosse. La tipica colorazione del frutto dipende dall’alta concentrazione di antociani, antiossidanti che assicurano all’organismo preziosi effetti salutari. Oltre a svolgere una funzione anti-invecchiamento, gli antociani migliorano la microcircolazione di vene e capillari. Al loro interno si trovano alte concentrazioni di vitamina C, flavonoidi e flavoni. Ma le arance diventano rosse soltanto se crescono in luoghi in cui si verifica ... (Continua)
|
31/10/2024 10:30:00 Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli |
Halloween, una festa per bambini?
Anno dopo anno si sta ritagliando il suo spazio fra le storiche festività della nostra tradizione. Si tratta di Halloween, la festa legata al mondo dell'occulto di origine celtica che ha trovato nuova linfa negli Stati Uniti a partire dalla seconda metà dell'Ottocento sulla scia dell'imponente fenomeno migratorio proveniente dall'Irlanda, dove tale tradizione era all'epoca ancora molto viva. Sconosciuta fino a pochi anni fa a latitudini latine, la festa è divenuta ormai uno degli esempi più ... (Continua)
|
23/10/2024 Cos'è e come si ottiene |
L'ipertrofia muscolare
L’ipertrofia muscolare è un termine che indica l’aumento del volume dei muscoli attraverso l’incremento delle dimensioni delle cellule muscolari. Questo fenomeno è spesso associato all’allenamento di resistenza, come il sollevamento pesi, e rappresenta un obiettivo ambito da chi desidera migliorare la propria estetica corporea o le prestazioni sportive. Tuttavia, l’ipertrofia muscolare non è soltanto una questione estetica: svolge un ruolo cruciale nel miglioramento della forza, nella ... (Continua)
|
21/10/2024 09:28:59 Venti minuti di sport cancellano i postumi di una notte in bianco |
Dopo l’insonnia meglio l’esercizio fisico
Appare controintuitivo, ma fare sport dopo una notte in bianco può aiutare a riprendersi meglio dalla mancanza di riposo. Lo dice uno studio pubblicato su Physiology & Behavior, secondo cui l’esercizio fisico sembra bilanciare il calo delle funzioni cognitive causato da una notte agitata. I ricercatori sono giunti a queste conclusioni grazie a due esperimenti su 12 adulti sani per valutare gli effetti della privazione del sonno sulle prestazioni cognitive. Nel primo esperimento i ... (Continua)
|
04/10/2024 11:00:00 Le principali fonti dell’inquinamento domestico |
Un decalogo per migliorare la qualità dell’aria in casa
Il 90% della nostra vita scorre al chiuso: in ufficio, a scuola, nelle strutture sanitarie e in automobile, autobus o metro. Ma soprattutto in casa. È la casa l’ambiente nel quale trascorriamo ogni notte e molta parte dei nostri giorni: la nostra abitazione è il nostro primo habitat. Il primo lunedì di ottobre di ogni anno ricorre il World Habitat Day, la data designata dalle Nazioni Unite Giornata Mondiale dell’Habitat con l’obiettivo di promuovere una riflessione sullo stato delle città ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|