|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
30/11/2023 11:20:00 Epatite, Hiv e Sars-CoV-2 mostrano meccanismi simili |
I virus che si nascondono nel corpo
Alcuni virus amano nascondersi all’interno dell’organismo, simulando un’eradicazione che in realtà non c’è. Le aree del corpo privilegiate - chiamate anche siti santuario - sono il cervello, l’utero, il midollo spinale, i testicoli e gli occhi. I virus dell’influenza e Sars-CoV-2 infettano sostanzialmente le vie respiratorie, ma si spostano anche altrove. Quello dell’Hiv inserisce il proprio genoma nel Dna delle cellule immunitarie di una persona, soprattutto le cellule T e i macrofagi, ... (Continua)
|
24/11/2023 11:00:00 Informazioni e suggerimenti |
Alla scoperta delle allergie stagionali
Chi soffre di allergie sa bene che ogni stagione dell'anno riserva le sue sorprese, decisamente poco piacevoli. Le reazioni alle allergie stagionali, infatti, possono risultare molto fastidiose e influenzare in maniera significativa le giornate di chi patisce questo problema. Inoltre, per via del problema del climate change, oggi è sempre più difficile definire un calendario pollinico preciso, e di riflesso attrezzarsi per prevenire e per combattere tali circostanze. Vediamo dunque alcune ... (Continua)
|
14/11/2023 12:30:00 L’uso eccessivo dei dispositivi alimenta i disturbi nei più piccoli |
La tecnologia rende i bambini ansiosi e insonni
Ansia, insonnia, stile di vita complessivamente scorretto. Questo l’elenco degli effetti prodotti dall’uso sconsiderato dei dispositivi tecnologici da parte dei bambini. A confermarlo è una ricerca condotta in scuole di diversi gradi e coordinata da Osama Al Jamal, referente per la salute digitale della Federazione italiana pediatri (Fimp). L’indagine ha prodotto anche una guida pratica di cui si è parlato al congresso nazionale del sindacato. "Molti ragazzi hanno effetti negativi ... (Continua)
|
02/11/2023 09:15:59 Tecniche alternative al filler |
Bellezza, 7 cose che non tutti sanno sul ritocco labbra
Labbra piene e sensuali sono da sempre considerate simbolo di bellezza e fascino: i ritocchi in questa zona del volto sono infatti tra gli interventi estetici più praticati e diffusi e coprono un ampio range d’età. “Si va dai giovanissimi e giovanissime, spesso incentivati da influencer sui social, a over 60, che desiderano rimediare alla fisiologica perdita di eversione e volume”, spiega il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico, già presidente (Federazione italiana medici estetici) ... (Continua)
|
30/10/2023 12:44:00 Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo |
I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni
Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). Intimina ha indagato su un campione di donne nel mondo per sapere come vivono questi cambiamenti. “Queste variazioni potrebbero influire sullo stato emotivo delle donne, causando disagio e stress ... (Continua)
|
27/10/2023 09:28:27 Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene |
La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare
Come ogni anno arriva il momento dell’ora solare, che nonostante mille discussioni sull’argomento rimane in vigore. Come preparare il nostro organismo a questo piccolo jet lag? Secondo gli esperti si può adottare la regola del 3-2-1, ideata dal prof. M. Safwan Badr, docente di Medicina interna alla Wayne State University School of Medicine di Detroit. «A risentirne di più è chi ha un’alterazione del ritmo sonno-veglia: i “gufi”, che preferiscono andare a letto e svegliarsi più tardi e ... (Continua)
|
19/10/2023 11:00:00 È veramente tutto oro quel che luccica? |
L’Intelligenza artificiale in medicina
Si fa presto a dire intelligenza artificiale. Il caso ChatGPT (l’applicazione in più rapida crescita nella storia, con oltre un miliardo di abbonati dalla sua uscita nel novembre 2022 e 100 milioni di utenti mensili attivi) ha definitivamente sdoganato il concetto di intelligenza artificiale, spostandolo da un piano fanta-immaginifico a quello di una realtà concreta, che tutti possono toccare con mano. In campo sanitario, si stima che il settore dell’intelligenza artificiale passerà dai 15 ... (Continua)
|
16/10/2023 10:12:00 Quasi la metà dei pazienti con una malattia della pelle dorme male |
Malattie della pelle e disturbi del sonno
Arriva quasi alla metà la percentuale di pazienti affetti da una malattia della pelle che soffrono anche di disturbi del sonno. A rivelarlo è uno studio presentato al Congresso 2023 dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (Eadv) a Berlino. Lo studio internazionale – denominato All project – ha coinvolto oltre 50.000 adulti in 20 paesi per valutare l’impatto delle malattie della pelle. Ne è emerso che i disturbi del sonno hanno un impatto più ampio sulla qualità della vita dei ... (Continua)
|
10/10/2023 10:30:00 Nei pazienti con polineuropatia amiloide ereditaria da transtiretina |
Eplontersen per la Polineuropatia
I risultati positivi dello studio di Fase III NEURO-TTRansform nei pazienti con polineuropatia amiloide ereditaria mediata da transtiretina (ATTRv-PN) sono stati pubblicati sul The Journal of the American Medical Association (JAMA) confermando ulteriormente i benefici di eplontersen in tutto lo spettro della malattia. I risultati dell’analisi primaria a 66 settimane hanno mostrato un miglioramento di tutti gli endpoint co-primari e secondari, evidenziando la vasta gamma di benefici ... (Continua)
|
06/10/2023 11:00:00 Cecità funzionale in aumento nel periodo post-pandemico |
La pandemia ha aumentato anche i disturbi della vista
La pandemia ha stravolto le nostre vite in modi molto diversi. Uno dei suoi effetti è stato l’aumento dei disturbi della capacità visiva, come dimostra uno studio dell’Ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano, secondo il quale i pazienti con perdita visiva funzionale o cecità funzionale sono più che raddoppiati nel periodo post-pandemico. L’osservazione clinica ha preso in esame e messo a confronto i pazienti transitati dagli ambulatori di oftalmologia dell’Ospedale San Giuseppe in un ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|