ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

14/11/2023 12:30:00 L’uso eccessivo dei dispositivi alimenta i disturbi nei più piccoli

La tecnologia rende i bambini ansiosi e insonni
Ansia, insonnia, stile di vita complessivamente scorretto. Questo l’elenco degli effetti prodotti dall’uso sconsiderato dei dispositivi tecnologici da parte dei bambini.
A confermarlo è una ricerca condotta in scuole di diversi gradi e coordinata da Osama Al Jamal, referente per la salute digitale della Federazione italiana pediatri (Fimp).
L’indagine ha prodotto anche una guida pratica di cui si è parlato al congresso nazionale del sindacato.
"Molti ragazzi hanno effetti negativi ... (Continua)

30/10/2023 12:44:00 Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo

I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni
Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). Intimina ha indagato su un campione di donne nel mondo per sapere come vivono questi cambiamenti.
“Queste variazioni potrebbero influire sullo stato emotivo delle donne, causando disagio e stress ... (Continua)

19/10/2023 11:00:00 È veramente tutto oro quel che luccica?

L’Intelligenza artificiale in medicina
Si fa presto a dire intelligenza artificiale. Il caso ChatGPT (l’applicazione in più rapida crescita nella storia, con oltre un miliardo di abbonati dalla sua uscita nel novembre 2022 e 100 milioni di utenti mensili attivi) ha definitivamente sdoganato il concetto di intelligenza artificiale, spostandolo da un piano fanta-immaginifico a quello di una realtà concreta, che tutti possono toccare con mano. In campo sanitario, si stima che il settore dell’intelligenza artificiale passerà dai 15 ... (Continua)

06/10/2023 11:00:00 Cecità funzionale in aumento nel periodo post-pandemico

La pandemia ha aumentato anche i disturbi della vista
La pandemia ha stravolto le nostre vite in modi molto diversi. Uno dei suoi effetti è stato l’aumento dei disturbi della capacità visiva, come dimostra uno studio dell’Ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano, secondo il quale i pazienti con perdita visiva funzionale o cecità funzionale sono più che raddoppiati nel periodo post-pandemico.
L’osservazione clinica ha preso in esame e messo a confronto i pazienti transitati dagli ambulatori di oftalmologia dell’Ospedale San Giuseppe in un ... (Continua)

02/10/2023 10:33:00 Le linee guida per evitare di danneggiarli

Come struccarsi per proteggere gli occhi
Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare nell'igiene quotidiana ed è una delle chiavi per una buona salute visiva. Non passare troppo tempo davanti ai dispositivi, far riposare gli occhi di tanto in tanto o proteggersi dal sole non sono sufficienti se poi ci si dimentica di struccarsi correttamente.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i prodotti per il trucco moltiplicano le possibilità di soffrire di patologie oculari come, tra le altre, la blefarite, ... (Continua)

15/09/2023 09:25:14 Piccola guida per denti dritti, belli e sani

5 cose da fare per un bel sorriso
Settembre assomiglia a gennaio; è un mese in cui si affronta il rientro alla normalità, spesso prefissandosi obiettivi e buoni propositi per il proprio benessere: iscrizione in palestra, dieta, nuovi corsi. Nessuno però pensa al sorriso. Invece, questo periodo dell’anno, complice il periodo estivo dove si tende a trascurare la propria igiene orale oltre a cure e trattamenti, è il momento giusto per ricominciare a prendersene cura.
Un sorriso bello e sano, infatti, incide sulla salute ... (Continua)

14/09/2023 15:50:00 Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti

Guida ai pidocchi
Ricomincia la scuola e con essa l’incubo di molti genitori: i pidocchi. Come fare per limitarne la diffusione e proteggere il capo dei nostri bambini?
Un’analisi dei National Institutes of Health svela che sono sufficienti 30 secondi perché i pidocchi passino da una testa infestata a un’altra vittima da infestare. L’aumento delle temperature nel periodo estivo crea le condizioni ideali per la diffusione del parassita già nei primi giorni di scuola.
All’aumento delle temperature si ... (Continua)

06/09/2023 14:33:31 Quelle con il tacco alto aumentano il rischio di lesioni

Occhio alle scarpe quando si corre
Forse più belle da vedere, ma sicuramente più pericolose. Si tratta delle scarpe da corsa con il tacco più alto, che secondo i dati di uno studio dell’Università di Harvard avrebbero l’effetto di aumentare il rischio di lesioni muscolari durante la corsa.
Le scarpe da running con tacchi alti circa 20 millimetri possono essere tutt’altro che comode e possono provocare rigidità nella parte inferiore delle gambe rispetto alle scarpe senza tacco o con il tacco molto basso. Tuttavia, secondo gli ... (Continua)

29/08/2023 11:33:00 Per affrontare al meglio le condizioni lavorative alla scrivania

L’importanza dell’idratazione quotidiana in ufficio
Le vacanze estive sono ormai terminate e nel prepararci ad affrontare l’autunno, torniamo a sperimentare la classica routine da ufficio. Le giornate passate a lavorare stando seduti davanti a un pc possono causare affaticamento agli occhi, problemi posturali e cali di attenzione, soprattutto se tra i mille impegni ci si dimentica di bere un giusto apporto di acqua. Non sempre, infatti, c’è la consapevolezza dei vantaggi di una corretta idratazione e dell'impatto che ha sulla salute e sulla vita ... (Continua)

16/08/2023 09:31:21 Informazioni spesso ignorate dalla maggior parte delle persone

5 curiosità sull’alopecia e sui capelli
La perdita di capelli è uno degli aspetti che preoccupa maggiormente le persone, sia in termini di autostima e immagine, sia di salute. Chi ne soffre sa bene che dietro alla perdita di capelli si possono nascondere diversi fattori: un’alimentazione poco equilibrata, stress, abitudini scorrette e, soprattutto, predisposizione genetica. La cosa positiva è che la crescente consapevolezza di questa patologia ha permesso un’evoluzione in termini di ricerca e sviluppo e una maggiore offerta di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale