|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
20/01/2025 12:43:00 La massa si spingeva fino al cuore |
Rimosso da una bambina un tumore del rene gigante
Un intervento chirurgico complesso e straordinario è stato eseguito presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove un’équipe multidisciplinare ha rimosso un voluminoso tumore renale di circa 1,5 kg che aveva invaso anche il cuore. La bambina di 8 anni, affetta da nefroblastoma, ha subito un'operazione durata oltre 9 ore, che ha richiesto il temporaneo arresto cardiaco. L’intervento, reso possibile dalla collaborazione tra oncologi, chirurghi, cardiochirurghi, e anestesisti, rappresenta un ... (Continua)
|
12/12/2024 14:35:58 Chi segue una routine nell’addormentamento ha un controllo emotivo migliore |
Bambini più calmi se vanno a letto sempre alla stessa ora
Andare a letto sempre alla stessa ora ha benefici indubitabili, soprattutto sui bambini. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Developmental and Behavioral Pediatrics da un team della Penn State University. La ricerca, realizzata su un campione di 143 bambini di 6 anni, mostra che è la routine, quindi andare a dormire sempre alla stessa ora, a influire maggiormente sulla regolazione delle emozioni e non la durata complessiva del riposo. I bambini che seguono sempre gli stessi ... (Continua)
|
11/12/2024 Per gli imprevisti di natura medica |
Farmaci da portare in viaggio
Quando ci si prepara per un viaggio, che sia per una vacanza o per impegni di lavoro, è sempre opportuno pianificare tutto con estrema attenzione. Questo significa non soltanto pensare al vestiario necessario e a cosa inserire nel beauty-case, ma anche preparare una piccola “farmacia da viaggio” per affrontare eventuali imprevisti di natura medica, soprattutto nel caso ci si rechi in uno di quei Paesi in cui le condizioni igienico-sanitarie sono al di sotto degli standard cui siamo normalmente ... (Continua)
|
05/12/2024 10:00:00 Scoperto il ruolo fondamentale della proteina Numb |
Nuovo meccanismo molecolare nel tumore del pancreas
Una nuova speranza per la diagnosi e la cura dei tumori della vescica più aggressivi nasce dalle ricerche di un gruppo di scienziati dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell'Università degli Studi di Milano. Lo studio sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro è stato coordinato da Salvatore Pece, professore ordinario di Patologia generale e vicedirettore del Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell'Università Statale di Milano, Direttore del Laboratorio “Tumori ... (Continua)
|
28/11/2024 16:10:00 Parte la sperimentazione di fase I |
Le staminali per il Parkinson
Dalla ricerca europea sulle cellule staminali embrionali alla prima fase di sperimentazione clinica nell’uomo di una terapia per il Parkinson. È questo il risultato chiave – tutto “made in Ue” – degli studi condotti, a partire dal 2008, nel contesto di tre consorzi di ricerca finanziati dall’Unione Europea (con bandi del 7° programma quadro e Horizon 2020), coordinati dal “Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative”, Dipartimento di ... (Continua)
|
21/11/2024 11:50:00 Riduzione significativa dei polipi nasali |
Tezepelumab per la rinosinusite cronica
I risultati positivi dello studio di Fase III WAYPOINT in pazienti con rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) severa non controllata hanno mostrato come tezepelumab riduca in maniera statisticamente significativa e clinicamente rilevante la dimensione dei polipi nasali e riduca la congestione nasale rispetto al placebo. WAYPOINT è uno studio randomizzato controllato, in doppio cieco, che ha valutato l’efficacia e la sicurezza di tezepelumab somministrato per via sottocutanea in ... (Continua)
|
28/10/2024 12:12:00 Boom di richieste di interventi per le dimensioni del pene |
La falloplastica per un pene più grande
A tutto c'è rimedio. Negli ultimi anni è andato emergendo un nuovo fenomeno nell'ambito della chirurgia estetica, la falloplastica. Si tratta di un intervento volto a modificare la struttura e le dimensioni dell'organo genitale maschile. Uno studio del TAU (Translational Andrology and Urology) del 2010 aveva evidenziato un’impennata dell’8,1% su scala globale degli interventi di falloplastica e ligamentolisi, per arrivare a un totale di 45mila procedure di ingrandimento del pene tra il 2013 ... (Continua)
|
14/10/2024 09:43:00 Utile l’asportazione della ghiandola prima della comparsa dei sintomi |
Cancro alla prostata, un intervento precoce allunga la vita
Intervenire chirurgicamente in maniera precoce è essenziale in caso di tumore alla prostata. Lo evidenzia un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dell’Università di Uppsala. In termini percentuali, procedere all’operazione chirurgica subito dopo la diagnosi del tumore fa aumentare del 17% il tasso di sopravvivenza degli uomini colpiti da cancro alla prostata. “È stato un evento unico aver potuto seguire per così tanto tempo uno studio di trattamento ... (Continua)
|
12/09/2024 16:35:00 Realizzata dai ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna |
La prima protesi a controllo magnetico
È la prima protesi di mano al mondo a controllo magnetico, capace di riprodurre i movimenti pensati da chi la indossa e di dosare la forza quando si afferrano oggetti fragili. Nessun filo, nessuna connessione elettrica, solo magneti e muscoli che controllano i movimenti delle dita e permettono di compiere azioni quotidiane come aprire un barattolo, usare un cacciavite, raccogliere una monetina. Un team di ricerca dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ... (Continua)
|
29/08/2024 16:54:00 Sequenziati i metagenomi di migliaia di alimenti |
Cosa c’è nel microbioma di quello che mangiamo?
Il cibo che mangiamo contiene microbi che possono influenzare sia la qualità del cibo, sia il microbioma umano, vale a dire il patrimonio di microorganismi proprio di ogni persona. Fino ad ora, sapevamo però poco sui microbi presenti negli alimenti. Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dal Dipartimento Cibio dell’Università di Trento ha creato un database del “microbioma alimentare” con i metagenomi di 2.533 alimenti diversi. Questo ha permesso di identificare 10.899 genomi di microbi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|