|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
07/12/2023 12:30:00 Nuovo approccio terapeutico per trattare la sindrome |
Due proteine coinvolte nella cachessia neoplastica
Gli scienziati del Dipartimento di eccellenza di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino, che lavorano al Molecular Biotechnology Center, hanno identificato il ruolo chiave di due proteine nella promozione della cachessia neoplastica e dell’atrofia muscolare. I risultati dello studio, coordinato dal Prof. Paolo E. Porporato del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute e sostenuto da Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, sono stati ... (Continua)
|
27/11/2023 12:40:00 Regolano la velocità con cui si mangia e il momento di fermarsi |
I neuroni che combattono le abbuffate
Esistono neuroni specifici che servono a regolare la velocità con cui si consuma il cibo e a decidere il momento in cui fermarsi. Sono stati individuati da ricercatori dell’Università della California di San Francisco, che hanno pubblicato i dettagli della scoperta su Nature. I neuroni sono situati nel tronco encefalico e fanno parte dello stesso circuito nervoso su cui agiscono alcuni farmaci antidiabetici come la semaglutide, sempre più utilizzati per il dimagrimento. Una scoperta, ... (Continua)
|
27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali? |
La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)
|
13/11/2023 09:35:28 Quali sono, cosa nascondono e come sfatarle |
10 fake news sul diabete
“Ma con tutto quello zucchero non vorrai che ti venga il diabete?” Chi non lo ha sentito almeno una volta pensando a un fondo di verità? Con i presupposti di fare chiarezza sui più noti falsi miti del diabete nasce la campagna di sensibilizzazione di Theras, che coinvolgerà alcune delle principali città italiane popolandole di frasi “corrette” sui pregiudizi più noti. “È fondamentale smantellare le falsità che circondano il diabete e promuovere una comprensione più approfondita per ridurre ... (Continua)
|
10/11/2023 09:31:35 Supporto efficace per la personalizzazione delle cure |
L’Intelligenza Artificiale nella fecondazione assistita
L’Intelligenza Artificiale potrebbe rivelarsi molto utile anche nel campo dei trattamenti per la fertilità. Durante il congresso annuale 2023 di ESHRE, infatti, la ricercatrice Eugin Nuria Correa Manas ha presentato uno studio sviluppato in collaborazione con l’Istituto di ricerca sull’intelligenza artificiale CSIC dell’Università di Barcellona sull’applicazione del machine learning nella definizione dei dosaggi di farmaci per i trattamenti di fecondazione assistita. La ricerca ha ... (Continua)
|
09/11/2023 09:10:00 Cause e soluzioni di un disturbo frequente |
Quando il mal di pancia è da stress: i rimedi
Lo stress è una risposta che il nostro organismo mette in atto in seguito a uno stimolo (un agente stressante o stressor). Tale risposta può essere positiva, e in questo caso si dovrebbe parlare di eustress, oppure negativa, e in questo caso il termine corretto sarebbe distress. Comunemente però si utilizza semplicemente la parola stress per riferirsi alla seconda condizione.
Quando lo stress è particolarmente intenso, di lunga durata e non è adeguatamente gestito, può avere ... (Continua)
|
31/10/2023 10:30:00 L’attività fisica mostra lo stesso livello di efficacia del farmaco |
Disfunzione erettile, lo sport è come il Viagra
Basta pillole blu per concedersi notti di passione, è sufficiente fare un po’ di sport. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine, infatti, l’attività fisica aerobica avrebbe un effetto simile a quello del Viagra nei soggetti affetti da disfunzione erettile. Lo studio ha analizzato i dati di 11 ricerche che hanno testato da una parte l’impatto dell’esercizio fisico e dall’altra quello dell’utilizzo di farmaci come il Viagra o il Cialis per combattere la disfunzione ... (Continua)
|
30/10/2023 12:44:00 Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo |
I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni
Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). Intimina ha indagato su un campione di donne nel mondo per sapere come vivono questi cambiamenti. “Queste variazioni potrebbero influire sullo stato emotivo delle donne, causando disagio e stress ... (Continua)
|
27/10/2023 10:30:00 Come migliorare il sonno e il benessere psicofisico |
Ora solare, 5 consigli per evitare lo stress
Spostare l'orologio un'ora indietro e tornare all'ora solare può mandare in tilt il nostro organismo per poche ore o, addirittura, sino a 3 settimane. Con grosse ricadute su umore, fame, sonno, metabolismo e sistema immunitario. Perdere un'ora di luce naturale e trascorrere più tempo con la luce artificiale, infatti, comporta una minore disponibilità di serotonina (ormone della serenità e dell’attività mentale) e di vitamina D (che, oltre a incidere sulla salute delle ossa, stimola la ... (Continua)
|
27/10/2023 09:28:27 Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene |
La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare
Come ogni anno arriva il momento dell’ora solare, che nonostante mille discussioni sull’argomento rimane in vigore. Come preparare il nostro organismo a questo piccolo jet lag? Secondo gli esperti si può adottare la regola del 3-2-1, ideata dal prof. M. Safwan Badr, docente di Medicina interna alla Wayne State University School of Medicine di Detroit. «A risentirne di più è chi ha un’alterazione del ritmo sonno-veglia: i “gufi”, che preferiscono andare a letto e svegliarsi più tardi e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|