|
ARTICOLI
TROVATI : 5
|
Risultati da 1 a 5 DI 5
|
28/03/2025 11:31:00 Approvazione europea per amivantamab e lazertinib |
Nuova combinazione per il tumore del polmone
Presentati allo European Lung Cancer Congress (ELCC) 2025 i nuovi risultati dello studio di fase 3 MARIPOSA per il trattamento con amivantamab più lazertinib di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico con delezioni dell'esone 19 (ex19del) del recettore o mutazioni di sostituzione L858R del fattore di crescita epidermica (EGFR). In particolare, i dati hanno mostrato che la combinazione ha prolungato significativamente la sopravvivenza ... (Continua)
|
03/06/2024 17:10:00 Riduce il rischio di progressione di malattia o morte |
Tumore del polmone, osimertinib efficace
Passi avanti importanti nel trattamento di due forme di tumore del polmone particolarmente aggressive e caratterizzate da bisogni clinici finora insoddisfatti. I progressi sono evidenziati in due studi presentati in Sessione Plenaria al Congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), in corso a Chicago. Lo studio LAURA sull’uso della terapia target osimertinib nel tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) di Stadio III non resecabile e con mutazione di EGFR, e lo studio ... (Continua)
|
21/06/2023 15:20:00 Le novità presentate all’ultimo congresso Asco |
La terapia dei campi di trattamento dei tumori
L’ultimo congresso dell’American Society of Clinical Oncology ha mostrato gli ultimi risultati sui trattamenti oncologici. Fra questi, la terapia dei campi di trattamento dei tumori (Tumor Treating Fields, TTFields) in combinazione con terapie standard nel trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule (Nsclc). I TTFields rappresentano una modalità terapeutica antitumorale emergente non invasiva che comporta la somministrazione transcutanea di campi elettrici alternati a bassa ... (Continua)
|
21/09/2020 10:11:00 Presentati i risultati di fase I di Patritumab Deruxtecan |
Nuovo farmaco per i carcinomi polmonari
Presentati i dati aggiornati della sperimentazione di fase 1 dell’anticorpo monoclonale coniugato (ADC) DXd anti-HER3 patritumab deruxtecan (U3-1402) in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico o non resecabile con mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), la cui malattia è progredita nonostante la terapia a base di inibitori tirosin-chinasici (TKI). Il carcinoma polmonare è il cancro più comune e la principale causa di mortalità per ... (Continua)
|
22/10/2018 15:40:00 Aumenta la sopravvivenza libera da progressione |
Afatinib efficace per il cancro del polmone
Il farmaco afatinib si è rivelato efficace nel trattamento del tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC). In particolare, il medicinale sviluppato da Boehringer Ingelheim è stato valutato come terapia di prima linea, seguito da osimertinib, in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), positivo per mutazioni del recettore del fattore di crescita dell'epidermide (EGFR M+), con mutazione T790M acquisita, il più comune meccanismo di resistenza agli inibitori ... (Continua)
|
1
|