ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 61 a 70 DI 100

10/06/2016 15:20:24 Superati i test di sicurezza e tollerabilità

Ittiosi lamellare, si sperimenta il trifarotene
L'ittiosi lamellare potrebbe essere curata grazie alla molecola trifarotene. Lo annuncia Galderma, la casa farmaceutica che sta sviluppando la molecola per il trattamento della patologia dermatologica che provoca la formazione di squame su tutta la pelle.
La molecola ha superato i test di sicurezza e tollerabilità nel corso di uno studio clinico di fase I.
«Siamo lieti di constatare che i risultati di questo studio supportano lo sviluppo continuativo del trifarotene, che potrebbe ... (Continua)

23/05/2016 11:23:00 Disponibile anche per i pazienti italiani

Il propranololo per il trattamento degli emangiomi
Ora anche in Italia è disponibile propranololo per il trattamento degli emangiomi infantili. Il farmaco, prodotto da Pierre Fabre Dermatologie, è indicato per gli emangiomi in fase proliferativa che richiedono terapia sistemica in bambini di età compresa tra le 5 settimane e i 5 mesi.
“L’emangioma infantile, il più frequente tumore benigno dell’età pediatrica, in Italia colpisce circa il 4-6% dei neonati”, ha dichiarato il dottor Piero Dalmonte, Responsabile del Centro Angiomi dell’Istituto ... (Continua)

10/02/2016 14:24:41 Dalla Gran Bretagna l’ultimo trend di chirurgia plastica

Daddy Makeover, quando l'estetica è uomo
Finora si era parlato di Mommy Makeover, una serie di interventi chirurgici in voga tra le neo-mamme per tornare in forma dopo il parto. Oggi, dalla Gran Bretagna arriva invece una nuova tendenza, il Daddy Makeover, una sorta di “restyling” a cui sempre più uomini a cavallo dei quarant’anni, di solito padri di famiglia, decidono di sottoporsi per porre rimedio ai cedimenti di corpo e viso.
Il nuovo trend che arriva da Oltremanica prende piede anche in Italia, dove gli uomini, in particolare ... (Continua)

04/09/2015 14:12:00 Diagnosi e opportunità terapeutiche

La sindrome dell'occhio secco
Spesso si è portati a dare per scontato il ruolo delle lacrime. Eppure, svolgono un’attività fondamentale per la salute dell’occhio, consentendone una lubrificazione costante. Quando questo naturale meccanismo, che deve mantenersi attimo dopo attimo, non funziona a dovere, l’occhio si “asciuga”, fino a portare alla cosiddetta “sindrome dell’occhio secco”.
Il quadro è estremamente diffuso, soprattutto tra le donne, tra gli anziani e tra quanti soffrono di allergia o sono comunque sensibili ... (Continua)

19/06/2015 Cosa considerare per evitare spiacevoli sorprese
Le 5 cose da sapere sul ringiovanimento dello sguardo
Non solo estetica. Lo sguardo è una delle zone più delicate del volto: è quella in cui si evidenziano prima i segni di invecchiamento, ma è anche una delle più problematiche, in quanto l’intervento sbagliato può causare danni funzionali.
«Borse, palpebre gonfie o cadenti, occhiaie, zampe di gallina richiedono la giusta competenza per essere trattate, altrimenti sono guai seri - afferma Renata Migliardi, chirurgo oculoplastico di Torino -. Prima di decidere di intervenire, ci sono cose che ... (Continua)
16/06/2015 11:26:00 Il tumore benigno e le sue complicazioni invalidanti
Come si cura un emangioma
È molto meno raro di quanto si pensi. Parliamo dell'emangioma, un tumore benigno che colpisce il 10 per cento dei neonati e che nella maggior parte dei casi regredisce in maniera naturale.
Tuttavia, in 1 caso su 10 l'emangioma è responsabile di complicazioni invalidanti come ulcere e occlusione degli orifizi, a meno che non si effettui in maniera tempestiva una cura sistemica.
Annalisa Patrizi, Direttore dell'Unità Operativa di Dermatologia del Dipartimento di Medicina Specialistica ... (Continua)
17/02/2015 14:22:00 Il connubio di tossina e filler consente di ottenere risultati migliori

Un mix di botulino e acido ialuronico per il volto
L’azione combinata di tossina botulinica e filler contrasta i segni dell’invecchiamento sul volto in modo migliore e più a lungo di quanto farebbero le due sostanze singolarmente. «I risultati degli ultimi studi clinici condotti e pubblicati sulle riviste scientifiche sono concordi nell’affermare che l’utilizzo combinato delle due sostanze sia la strada da seguire per l’antiaging» afferma Giuseppe Sito, vicepresidente dell’Associazione italiana Terapia Estetica Botulino (Aiteb).
Il mix ... (Continua)

12/02/2015 10:59:48 Studio evidenzia la comparsa di segni fisici nei malati di cancro

I segni che indicano la morte imminente in oncologia
Quando si sta per avvicinare la fine, un malato di cancro mostra una serie di segni fisici inequivocabili. Uno studio pubblicato su Cancer e coordinato dal prof. Eduardo Bruera dell'Università del Texas di Houston ha individuato 8 segni fisici legati a una morte imminente nel malato terminale di cancro.
“Avvicinandosi agli ultimi giorni di vita, i pazienti oncologici in fase terminale sperimentano numerose modifiche della sfera neurocognitiva, cardiovascolare, respiratoria e della funzione ... (Continua)

15/01/2015 17:43:05 Ragazzo ritrova la coscienza dopo 12 anni di buio

Il ritorno dal nulla
Non si rischia di essere retorici dicendo che la storia di Martin Pistorius è straordinaria. Lo è davvero, per le modalità con le quali si è svolta e per la conclusione davvero inaspettata. All'età di 12 anni, Martin si ammala. Non si sa bene cosa abbia, all'inizio solo un forte mal di gola.
Ma il suo corpo pian piano cede, probabilmente di fronte all'aggressione di un agente esterno, un batterio che gli causa una meningite, ipotizzano i medici. Sta di fatto che il ragazzo sudafricano non ... (Continua)

01/12/2014 12:26:40 Nuova tecnica azzera i tempi di recupero

Come ringiovanire lo sguardo senza bisturi
Ringiovanire lo sguardo senza ricorrere al bisturi con la blefaroeasy. La nuova frontiera della lotta ai fastidiosi rilassamenti della pelle delle palpebre dettate dal passare del tempo non è chirurgica, ma si basa su un’innovativa tecnica che sfrutta il principio della sublimazione.
Ovvero «il passaggio dallo stato solido a quello liquido che porta anche ad una riduzione della pelle presente», spiega Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano socio Aicpe e Sicpre. «Attraverso delle ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale