ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

07/01/2013 09:46:49 Una diagnosi precoce può ridurne alcune conseguenze

Sindrome di Turner: sfatiamo i pregiudizi
In tutto e per tutto hanno l’aspetto di bambine normali, sia per intelligenza che per apprendimento. Solo l’altezza al di sotto della media ed alcune caratteristiche morfologiche le inseriscono nel contesto delle patologie genetiche.
La sindrome è causata dall’assenza di uno dei due cromosomi X presenti del patrimonio genetico del sesso femminile. L’incidenza della patologia è di un caso su 2000/2500 femmine nate vive, ma con una mortalità prenatale del 99%. La mancanza di uno dei due ... (Continua)

25/06/2012 Moderazione e crema protettiva proteggono dai cedimenti cutanei

Quando il sole danneggia la pelle
“Avere un bel colorito non significa necessariamente essere sani – lo afferma il dott. Mario Bellioni, dirigente di Chirurgia Plastica ricostruttiva ed estetica dell'ospedale San Giovanni di Roma -, il sole infatti, se preso senza moderazione, causa l'invecchiamento precoce della pelle”.
Il fenomeno del photo-aging si manifesta sia sul viso che sul corpo, con sottili rughe nelle zone del contorno occhi, labbra e naso, lentiggini marcate, capillari rotti, macchie e soprattutto l'elastosi ... (Continua)

31/01/2012 12:47:30 
Posizione laterale di sicurezza
Posizione laterale di sicurezza



La posizione viene fatta assumere a un infortunato incosciente ma che respiri, sempre che non si sospettino lesioni alla colonna vertebrale. In questa posizione l’infortunato è disteso su un fianco, a testa bassa, collo iperesteso e un ginocchio piegato per aumentare la stabilità. La procedura corretta è la seguente:

- slacciate gli indumenti che stringono, svuotate le tasche dell’infortunato da ... (Continua)
31/01/2012 11:59:47 
Lesioni all’occhio
Lesioni all’occhio

Una lesione agli occhi non deve essere mai trascurata.

Che cosa fare:

- non mettete alcuna sostanza nell’occhio;
- copritelo con una compressa di garza sterile che fisserete con una benda. E’ meglio bendare entrambe gli occhi per evitare stimoli di movimento anche all’occhio colpito;
- qualora una sostanza irritante sia venuta a contatto con l’occhio, prima di bendarlo lavatelo accuratamente.
L’operazione deve essere condotta ... (Continua)
31/01/2012 11:56:57 
Corpi estranei
Corpi estranei

Una delle urgenze traumatiche più comuni è quella di rimuovere i corpi estranei inseriti accidentalmente nelle vie respiratorie, nelle orecchie o negli occhi. I bambini sono quelli più soggetti a tali incidenti. Il corpo estraneo nelle vie respiratorie è spesso il più pericoloso e quello in cui la rapidità e la prontezza dell'intervento è determinante.

Corpi estranei nelle vie respiratorie

L’aspirazione di un corpo estraneo può causare un’ostruzione ... (Continua)
29/11/2011 Tecniche, caratteristiche, idoneità

Tutto sulla chirurgia refrattiva
È uno degli interventi più desiderati degli ultimi anni. Parliamo della chirurgia refrattiva attraverso laser ad eccimeri per la correzione delle ametropie, ovvero dei difetti della vista. Il fascio laser emesso provvede all'asportazione di una certa quantità di tessuto corneale sufficiente a modificare il potere diottrico totale dell'occhio.
Il principio è quello della fotoablazione, grazie alla quale il laser riesce a far “evaporare” in maniera progressiva microscopici strati di tessuto ... (Continua)

27/11/2011 11:21:10 
Urgenze Traumatiche
Corpi estranei

Una delle urgenze traumatiche più comuni è quella di rimuovere i corpi estranei inseriti accidentalmente nelle vie respiratorie, nelle orecchie o negli occhi. I bambini sono quelli più soggetti a tali incidenti. Il corpo estraneo nelle vie respiratorie è spesso il più pericoloso e quello in cui la rapidità e la prontezza dell'intervento è determinante.

Corpi estranei nelle vie respiratorie

L’aspirazione di un corpo estraneo può causare un’ostruzione ... (Continua)
27/11/2011 10:34:58 
Rianimazione Cardiopolmonare
Arresto respiratorio

Per arresto respiratorio s’intende la riduzione o l’interruzione della respirazione normale con la conseguente cessazione dell’apporto di ossigeno necessario per mantenere in vita il paziente.

Le principali cause di arresto respiratorio sono:
- ictus cerebrale;
- arresto cardiaco;
- ostruzione delle vie respiratorie;
- annegamento;
- trauma cerebrale;
- overdose da farmaci o droghe.

I segni principali associati all'arresto ... (Continua)
05/10/2011 Qualche consiglio utile per apparire più giovani e belle

Dimostrare qualche anno in meno con il trucco
Il trucco è un'arma di seduzione, ci rende più belle, valorizza i nostri pregi e nasconde i piccoli difetti.
Ma il trucco può anche toglierci dal viso qualche anno, basta mettere in atto qualche accorgimento e usare i prodotti giusti.
Il primo suggerimento è quello di usare i propri colori, rispettare l'incarnato, il colore degli occhi e dei capelli, senza usare grandi quantità di trucco ma in modo leggero, come un velo di colore.
Altra cosa fondamentale è saper scegliere il ... (Continua)

16/09/2011 L'attacco cardiaco è più probabile in caso di macchie agli occhi
Xantelasmi indice di problemi al cuore
C'è un nesso fra la comparsa degli xantelasmi e il rischio cardiaco. Lo dice una ricerca dell'Università di Copenaghen, che ha pubblicato una ricerca sull'argomento sulle pagine del British Medical Journal. Gli xantelasmi sono quegli ingiallimenti della pelle che affliggono la parte superiore o inferiore delle palpebre e che compaiono in particolare in età avanzata.
Già era noto che tali segni rappresentano in circa la metà dei casi la presenza di accumuli di colesterolo, ma ora i ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale