ARTICOLI TROVATI : 80

Risultati da 1 a 10 DI 80

21/05/2025 10:22:00 L’efficacia di un trattamento combinato di radioterapia e immunoterapia

Il fumo di sigaretta crea danni alla vescica
È tra i fattori di rischio principali, eppure il fumo non sempre viene associato alle neoplasie urologiche, anche se colpisce quasi 30mila persone in Italia, rappresentando circa il 7% di tutte le nuove diagnosi di tumore.
Un doppio motivo per sollevare l’attenzione proprio nel mese di maggio che è dedicato alla sensibilizzazione sul tumore alla vescica, oltre alla Giornata Mondiale senza tabacco.
“Il Gruppo di Studio Uro-oncologico dell’A.I.R.O. (Associazione Italiana di Radioterapia e ... (Continua)

15/05/2025 14:31:04 La tecnica utilizzata per evadere la risposta immunitaria

Il parassita che si “traveste” da cellula
Il parassita Entamoeba histolytica, responsabile di 50 milioni di infezioni e 70.000 decessi ogni anno nel mondo, è stato oggetto di un’analisi approfondita che ha rivelato sorprendenti caratteristiche.
Lo studio, pubblicato su Trends in Parasitology da scienziati dell’Università della California, mostra come il parassita adotti una sofisticata strategia di evasione immunitaria che gli consente di difendersi dal sistema immunitario. Per scatenare l’amebiasi, l’infezione che provoca diarrea e ... (Continua)

29/11/2024 12:34:00 Immunizzazione garantita da un parassita modificato geneticamente

Un nuovo vaccino per la malaria
Si è continuamente alla ricerca di un nuovo vaccino per la malaria dati i risultati non completamente soddisfacenti di quelli già prodotti. Ora uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine mostra gli esiti promettenti di un nuovo preparato messo a punto da scienziati dell’Università di Leiden e del Radboud University Medical Center.
Lo studio propone un vaccino creato con una versione geneticamente modificata del parassita malarico Plasmodium falciparum – GA2 – che indurrebbe ... (Continua)

01/08/2024 09:24:26 Può trasportare proteine terapeutiche al sistema nervoso centrale

Un parassita come alleato per le malattie neurologiche
Ingegnerizzare un parassita, il Toxoplasma gondii, naturalmente adatto ad attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nelle cellule neuronali, in modo che possa fornire proteine terapeutiche al sistema nervoso centrale: ecco il risultato dello studio di un gruppo di scienziati internazionali di cui fanno parte anche gli studiosi dell’Università degli Studi di Milano e di Human Technopole, appena pubblicata su Nature Microbiology.
Le proteine possono infatti essere utilizzate come ... (Continua)

15/07/2024 Scoperto nuovo microorganismo che svela il rapporto fra dieta e salute

Nell’intestino la chiave per obesità e malattie metaboliche
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università di Trento ha scoperto che Blastocystis, microrganismo eucariote presente nel nostro microbiota intestinale, gioca un ruolo chiave nel rapporto dieta-salute, contribuendo così a spiegare perché ognuno di noi risponde diversamente allo stesso regime alimentare e ha di conseguenza una diversa predisposizione a sviluppare malattie intestinali e cardiometaboliche.
I risultati dello studio, finanziato dalla ... (Continua)

01/07/2024 10:20:00 Spesso l’operazione è tardiva e non ha successo

Trapianto di cornea per le infezioni da funghi
In oltre la metà dei casi il trapianto di cornea in seguito a un’infezione da funghi fallisce per la tardività dell’operazione. È quanto emerso dal congresso della Società Internazionale Cornea, Cellule Staminali e Superficie Oculare (Sicsso), i cui esperti hanno discusso degli oltre 2.000 casi di infezioni corneali da funghi e 800 da Acanthamoeba, un parassita presente nell’acqua che si trova spesso nelle lenti a contatto.
Una nuova tecnica, tuttavia, può alimentare le speranze. Si tratta ... (Continua)

09/05/2024 21:01:50 Zecche, pulci e vermi sono i più comuni parassiti del gatto

Parassiti nei gatti: come riconoscerli e combattarli
Avere un animale domestico comporta un’immensa dose di gioia giornaliera e arricchisce inevitabilmente la vita di sentimenti e sensazioni positive. I nostri amici a quattro zampe, tuttavia, portano con sé anche molte preoccupazioni, che spesso derivano da un problema fin troppo comune: i parassiti. I gatti, nello specifico, sono animali che tendono a gironzolare molto spesso fuori dall’abitazione, motivo per il quale tendono a generare più apprensione rispetto ad altre specie.

Questo ... (Continua)

28/03/2024 I principali agenti patogeni
Tutto sulle malattie infettive
Gli agenti causali delle malattie infettive possono essere di diversa natura:
Batteri, Virus, Funghi , Parassiti, Prioni.
Ogni tipo ha caratteristiche peculiari, diverso modo di replicazione, diverso modo di diffusione e diverse risorse terapeutiche. Mentre per le malattie infettive batteriche in genere la terapia è ampiamente disponibile (antibiotici), non ci sono molti farmaci in grado di combattere le infezioni virali (antivirali) e per queste la vaccinazione, quando è possibile, ... (Continua)
11/03/2024 10:34:00 I parassiti avevano causato la formazione di cisti

Mal di testa fortissimo, aveva una tenia nel cervello
Per quattro mesi ha sofferto di dolori lancinanti alla testa senza che i farmaci potessero nulla per alleviare il disagio. Ricoverato in ospedale, un americano di 52 anni è stato sottoposto a Tac cerebrale, che ha evidenziato la presenza di numerose cisti nel cervello.
I medici hanno allora sospettato che si trattasse di cisti neurogliali congenite, un raro disturbo neurologico, ma hanno invece scoperto che le cisti erano causate da larve di tenia nel cervello che avevano prodotto ... (Continua)

05/01/2024 10:00:00 Riconoscere, trattare e prevenire un’infestazione

Cimici dei letti, cosa fare
L’infestazione da cimici dei letti ha colpito duramente la Francia negli scorsi mesi. I piccoli insetti parassiti non veicolano infezioni, ma la loro puntura provoca reazioni cutanee fastidiose.
“Dai dati, non ci sono indicazioni di una crescita delle infestazioni da cimici dei letti in Italia”, spiega Fabrizio Montarsi, biologo ed entomologo dell'Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) delle Venezie.
Tuttavia, è bene riconoscere i segni di un’eventuale infestazione per difendersi. ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale