|
ARTICOLI
TROVATI : 66
|
Risultati da 1 a 10 DI 66
|
08/10/2024 10:00:00 La posizione può influire sui risultati |
Come mettere il braccio quando si misura la pressione
Oltre all’effetto camice – l’ansia prodotta dalla semplice vista del medico – quando si misura la pressione va posta la massima attenzione anche alla posizione del braccio, altro elemento che può pregiudicare la corretta valutazione dei valori pressori. Uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine da un team della Johns Hopkins Medicine mostra che sbagliare la posizione del braccio può comportare un’alterazione di oltre 4 millimetri di mercurio (mmHg) della pressione diastolica, la ... (Continua)
|
19/09/2024 09:22:30 I benefici dell’attività motoria per gli ultrasessantenni |
Come tenersi in forma dopo i 60 anni
Fare movimento è importante per tutti: gli esperti credono infatti che un’attività fisica regolare contribuisca a invecchiare bene. Anche le persone più anziane, con un’età superiore a 60 anni, possono trarre numerosi benefici da una fitness routine costante, con effetti positivi non solo a livello fisico ma anche psicologico e sociale. Lo conferma Elita Parisi, Fitness Coach di Aspresso Roma, parte del Gruppo Aspria: “L’allenamento rappresenta un vero e proprio intervento terapeutico per la ... (Continua)
|
05/09/2024 14:18:43 I suggerimenti per fare in modo che gli schermi non danneggino gli occhi |
Come proteggere la salute visiva al lavoro
L’arrivo di settembre per la maggioranza degli italiani coincide con il ritorno al lavoro; è tempo di riprendere la propria routine, il che significa per molti anche l’insorgere di molti di problemi agli occhi dovuti all'uso "eccessivo" di schermi. Secondo i dati di Clinica Baviera, sette italiani su dieci soffrono della sindrome da visione al computer, una condizione temporanea che deriva dalla focalizzazione degli occhi sullo schermo di un Pc per periodi di tempo prolungati e ininterrotti ... (Continua)
|
19/03/2024 09:27:07 L’allenamento che rimette in moto mente e corpo |
Il fitness primaverile
L’equinozio di primavera decreta l’inizio della bella stagione. Le giornate si allungano e, complici le temperature miti, cresce la voglia di allenarsi anche en plein air, sfruttando i benefici della luce solare, tra cui la possibilità di aumentare la vitamina D e le endorfine, sostanze chimiche che riducono il dolore ed inducono un senso di benessere ed eccitazione. Quindi allenarsi all’aria aperta, al parco o al mare, influisce positivamente anche a livello psicologico, permettendo di ... (Continua)
|
15/02/2024 09:32:07 Una buona respirazione migliora le performance fisiche |
L’importanza della respirazione quando si fa sport
Nel tumulto di tutti i giorni sono tante le azioni automatiche del corpo umano delle quali ci si dimentica ma che, se controllate, possono avere un’influenza positiva in tutte le sfere della quotidianità. Prima fra tutte è la respirazione: è risaputo che padroneggiandola correttamente si abbia un impatto significativo sulla salute fisica e mentale, influenzando non solo le performance fisiche ma anche il benessere complessivo. Questo atto apparentemente spontaneo rivela una potenza ... (Continua)
|
05/01/2024 10:00:00 Riconoscere, trattare e prevenire un’infestazione |
Cimici dei letti, cosa fare
L’infestazione da cimici dei letti ha colpito duramente la Francia negli scorsi mesi. I piccoli insetti parassiti non veicolano infezioni, ma la loro puntura provoca reazioni cutanee fastidiose. “Dai dati, non ci sono indicazioni di una crescita delle infestazioni da cimici dei letti in Italia”, spiega Fabrizio Montarsi, biologo ed entomologo dell'Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) delle Venezie. Tuttavia, è bene riconoscere i segni di un’eventuale infestazione per difendersi. ... (Continua)
|
14/09/2023 15:50:00 Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti |
Guida ai pidocchi
Ricomincia la scuola e con essa l’incubo di molti genitori: i pidocchi. Come fare per limitarne la diffusione e proteggere il capo dei nostri bambini? Un’analisi dei National Institutes of Health svela che sono sufficienti 30 secondi perché i pidocchi passino da una testa infestata a un’altra vittima da infestare. L’aumento delle temperature nel periodo estivo crea le condizioni ideali per la diffusione del parassita già nei primi giorni di scuola. All’aumento delle temperature si ... (Continua)
|
06/09/2023 14:33:31 Quelle con il tacco alto aumentano il rischio di lesioni |
Occhio alle scarpe quando si corre
Forse più belle da vedere, ma sicuramente più pericolose. Si tratta delle scarpe da corsa con il tacco più alto, che secondo i dati di uno studio dell’Università di Harvard avrebbero l’effetto di aumentare il rischio di lesioni muscolari durante la corsa. Le scarpe da running con tacchi alti circa 20 millimetri possono essere tutt’altro che comode e possono provocare rigidità nella parte inferiore delle gambe rispetto alle scarpe senza tacco o con il tacco molto basso. Tuttavia, secondo gli ... (Continua)
|
01/06/2023 10:10:00 Una routine quotidiana per allenare i muscoli intimi |
Gli esercizi di Kegel per il pavimento pelvico
Quando si parla di allenamenti, tra i muscoli menzionati non ci sono quasi mai quelli del pavimento pelvico. Il motivo è legato sostanzialmente alla sede “intima” e nascosta della muscolatura e al disagio di non voler ammettere problemi di minzione. Un dispositivo intelligente può facilitare gli esercizi di Kegel pensati proprio per rinforzare le pareti pelviche e offrire anche vantaggi nella sfera sessuale. L’esperta per Intimina Manuela Farris spiega come e quando essere pronte ad ... (Continua)
|
11/01/2023 14:26:00 Favoriscono il recupero muscolare e riducono l'affaticamento |
Mandorle, lo snack ideale per lo sportivo
Fare esercizio fisico con regolarità è uno dei pilastri di uno stile di vita sano. Anche se eseguito correttamente, però, l’esercizio provoca affaticamento e danni (piccoli traumi) muscolari. Il recupero dall’esercizio è importante perché porta all’aumento della massa muscolare e al miglioramento, nel tempo, della forma fisica. Un nuovo studio, condotto su persone che si allenano occasionalmente (meno di tre volte alla settimana), ha dimostrato che spuntini a base di mandorle riducono la ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7
|