ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

28/08/2023 10:00:00 Un trattamento per la sindrome di Crigler-Najjar

Terapia genica per una malattia rara del fegato
Uno studio clinico pubblicato sul New England Journal of Medicine conferma la sicurezza e l’efficacia sull’essere umano della nuova terapia genica sperimentale per la cura della sindrome di Crigler-Najjar, una malattia genetica ultra-rara che impedisce all’organismo di eliminare la bilirubina. L’unica terapia risolutiva per tenere sotto controllo questa sostanza, tossica ad alte concentrazioni per l’organismo e causa di danni cerebrali irreversibili, è finora il trapianto di fegato.
Il ... (Continua)

16/08/2023 16:45:00 Un decalogo per l’utilizzo responsabile dei dispositivi elettronici

La salute digitale dei bambini
L’idea di non concedere in maniera assoluta i dispositivi elettronici a bambini e ragazzi è utopica, ma è necessario organizzarne un utilizzo razionale e responsabile.
Per questo, gli esperti del Bambino Gesù di Roma in collaborazione con Almaviva - azienda che opera nella tecnologia dell’informazione - hanno stilato un decalogo per la salute digitale di bambini e ragazzi.
Il vademecum è stato messo a punto nell'ambito del progetto "A scuola di... digitale" che prevede 18 video ... (Continua)

14/08/2023 14:19:00 Nesso fra la velocità di consumo del cibo e peso

I bambini che mangiano in fretta rischiano l’obesità
Mangiare troppo velocemente ha effetti negativi anche sui bambini. Uno studio pubblicato su The Journal of Pediatrics ha analizzato un campione di 956 bambini di 3-6 anni a seconda della velocità di consumo stimata sommando i minuti totali serviti per consumare i tre pasti principali.
I bambini sono stati quindi suddivisi in tre gruppi: mangiatori lenti, quelli che hanno impiegato oltre 85 minuti, moderati, fra i 66 e gli 85 minuti, e veloci, 65 minuti o meno.
I dati indicano che i ... (Continua)

13/07/2023 09:50:00 Migliorare il passaggio della presa in cura per ridurre il disagio del paziente

La transizione all’età adulta nella sindrome di Dravet
L’assenza della diagnosi genetica negli adulti con sindrome di Dravet – una forma rara e complessa di epilessia – è uno dei primi e importanti ostacoli che i pazienti affrontano nel loro percorso di cura. E purtroppo non l’unico come racconta in un’intervista ad AboutPharma Francesca Bisulli, professoressa dell’Università di Bologna e direttore del programma epilessia Irccs Istituto delle scienze neurologiche di Bologna. “La sindrome di Dravet è legata a una mutazione del canale del sodio” ... (Continua)

05/07/2023 10:09:36 I vari tipi e i consigli per togliersele di torno

Arrivano le zanzare, come difendersi
Estate, tempo di zanzare. Anche se ormai i fastidiosi insetti sopravvivono in periodi dell’anno insospettabili fino a poco tempo fa, è comunque l’estate la stagione che preferiscono per darci il tormento.
Un inconveniente da poco, in teoria, a cui siamo tutti abituati. Se non fosse che, negli ultimi anni, complice il cambiamento climatico che comporta una maggiore frequenza di ondate di calore, alluvioni ed estati sempre più lunghe e calde, si stanno diffondendo alle nostre latitudini ... (Continua)

15/06/2023 14:30:00 I consigli dei pediatri dell’Ospedalino Koelliker

Le medicine da mettere in valigia per i bambini
Tempo di vacanze per i bambini: campo estivo, weekend fuori porta o viaggi più lunghi in Italia e all’estero. Nel 'kit estivo salva-vacanza” dei più piccoli non possono mancare alcuni farmaci e rimedi per le emergenze!
I consigli e l’elenco degli “indispensabili” arrivano dai pediatri dell’Ospedalino Koelliker di Torino.
L’Infettivologa Pediatrica, Dott.ssa Ilaria Cavecchia, specializzata in Medicina dei Viaggi spiega: “È indispensabile avere un termometro e un antifebbrile-antidolorifico ... (Continua)

14/06/2023 11:35:00 Opportuno seguire correttamente la terapia e pianificare la gravidanza

Diventare genitori anche con la PKU
Diventare genitori anche con una malattia rara genetica? Oggi è certamente possibile, perlomeno per chi è affetto da fenilchetonuria, o PKU, una malattia rara genetica che interessa circa 500.000 persone in tutto il mondo.
È però necessario seguire correttamente la terapia e pianificare la gravidanza sotto stretto controllo medico. “Quali sono i rischi? Sono necessari test particolari? Il mio bambino nascerà sano?”. Sono solo alcune delle domande a cui sono state fornite risposte chiare ed ... (Continua)

31/05/2023 11:10:00 I bambini abusati invecchiano prima

La violenza altera il Dna
Oltre agli enormi danni psicologici, la violenza subita dai bambini genera anche alterazioni del Dna, causando nelle vittime un invecchiamento precoce. A dirlo è uno studio scozzese pubblicato sul British Journal of Psychiatry da un team dell’Università di Glasgow e dell’Università di Hong Kong.
Lo studio ha coinvolto 141.748 soggetti fra i 37 e i 73 anni registrati in una biobanca del Regno Unito. Lo studio retrospettivo dimostra che le violenze subite durante l’infanzia e l’adolescenza ... (Continua)

15/05/2023 10:00:00 I consigli per evitare incidenti e rischi per la salute

Un decalogo per pedalare in sicurezza
È di pochi giorni fa l’ultima vittima in bicicletta delle trafficate strade italiane. Protagonisti degli incidenti sono spesso i più giovani e anche i bambini piccoli che pedalano insieme ai genitori.
Se da una parte utilizzare la bicicletta è importante per fare attività fisica e stare all’aria aperta, dall’altra è necessario adottare delle cautele per rendere la pratica più sicura.
È l’obiettivo del decalogo proposto da Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria dell'Università ... (Continua)

14/04/2023 17:00:00 Colpisce maggiormente i bambini

Covid, la variante Arturo
Il primo caso di variante Arturo di Covid-19 è stato identificato in Italia presso l’Irccs San Matteo di Pavia. La variante è alla base di un recente boom di infezioni in India, e sembra che abbia cominciato ormai il suo processo di diffusione in Europa.
Al momento però non ha causato un aumento dei ricoveri e dei decessi. Arturo (XBB.1.16) viene tenuta d’occhio dall’Organizzazione mondiale della sanità, insieme a Kraken (XBB.1.5) e all’ultima arrivata Hyperion (XBB.1.9.1), anche per via ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale