ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 21 a 30 DI 100

23/07/2024 14:23:16 I consigli dell'esperta per stare bene anche in vacanza

La buona alimentazione per l’estate
Il caldo è ormai arrivato e con lui l'immancabile consiglio degli esperti di assumere più acqua. Assumere acqua è fondamentale, ma va solo bevuta? Certamente sì, ma non solo. Possiamo introdurla anche aumentando il consumo di frutta e verdura, a partire dalla nostra dieta quotidiana: un'assunzione più generosa di vegetali può infatti aiutare a mantenere una corretta idratazione.
In vista del periodo più caldo dell'anno, il Gruppo Prodotti a Base Vegetale di Unione Italiana Food ha raccolto ... (Continua)

22/07/2024 10:40:00 Nesso fra smog e sviluppo delle capacità cognitive

Danni al cervello dei ragazzi a causa dell’inquinamento
C’è un nesso non positivo fra aumento dell’inquinamento atmosferico e ritardi nello sviluppo delle capacità cognitive. A svelarlo è una nuova ricerca della Wayne State University di Detroit e del Cincinnati Children's Hospital.
I ricercatori guidati da Clara Zundel hanno analizzato 10.000 bambini fra i 9 e i 12 anni, scoprendo che l’esposizione agli inquinanti dell’aria, alle polveri sottili e soprattutto al Pm2,5 causa alterazioni delle connessioni cerebrali, con conseguenti disturbi ... (Continua)

01/07/2024 10:20:00 Spesso l’operazione è tardiva e non ha successo

Trapianto di cornea per le infezioni da funghi
In oltre la metà dei casi il trapianto di cornea in seguito a un’infezione da funghi fallisce per la tardività dell’operazione. È quanto emerso dal congresso della Società Internazionale Cornea, Cellule Staminali e Superficie Oculare (Sicsso), i cui esperti hanno discusso degli oltre 2.000 casi di infezioni corneali da funghi e 800 da Acanthamoeba, un parassita presente nell’acqua che si trova spesso nelle lenti a contatto.
Una nuova tecnica, tuttavia, può alimentare le speranze. Si tratta ... (Continua)

27/06/2024 14:12:07 Sfatate alcune credenze sulla tecnica

10 falsi miti sulla chirurgia refrattiva
La chirurgia refrattiva è un insieme di procedure chirurgiche volte a correggere i difetti refrattivi dell'occhio come l'ipermetropia, la miopia, l'astigmatismo e la presbiopia. È nata nel XIX secolo e il suo obiettivo principale è quello di ridurre o eliminare la necessità di portare gli occhiali o le lenti a contatto. Secondo le stime degli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, ogni anno da uno a due milioni di persone si ... (Continua)

20/06/2024 16:00:00 La loro presenza forse favorita dal flusso sanguigno

Microplastiche anche nel pene e nei testicoli
Ovunque le si cerchi vengono trovate. Si tratta delle microplastiche, che secondo un nuovo studio dell’Università di Miami si troverebbero anche nel pene degli uomini. Lo studio pubblicato su Ijir: Your Sexual Medicine Journal ha analizzato campioni di tessuto prelevati da 5 uomini sottoposti a intervento chirurgico per una protesi peniena gonfiabile, un’opzione di trattamento per grave disfunzione erettile.
In 4 casi su 5 sono state trovate le microplastiche, in particolare Pet e ... (Continua)

24/05/2024 09:43:44 Scegliere la crema più adatta al proprio fototipo

La corretta protezione solare per ogni pelle
Il sole accompagna le nostre giornate apportando molti benefici all’organismo, come la stimolazione della produzione di vitamina D, importante per il mantenimento del corretto livello di calcio oltre che per lo sviluppo e il buon funzionamento delle ossa e del sistema immunitario, di serotonina (detto anche ormone della felicità) e di endorfine, un gruppo di sostanze chimiche prodotte dal cervello che esercitano un effetto positivo sull’umore, diminuendo le sensazioni di ansia e di stress. ... (Continua)

02/05/2024 15:22:13 Rischio bomba di calore per i pannolini dei neonati

Caldo e pannolini, come evitare le dermatiti
L’aumento delle temperature può provocare problemi alla pelle dei neonati. I pannolini, infatti, possono trasformarsi in bombe di calore che irritano la pelle delicata dei più piccoli causando fastidiose infiammazioni.
Il rischio di dermatiti da sfregamento raddoppia, con la comparsa conseguente di papule, aree desquamate o erose che colpiscono soprattutto inguine, genitali e glutei.
Una ricerca (Maria Giuliano, presidente della Società italiana dei medici pediatri) mostra l’efficacia di ... (Continua)

19/04/2024 08:56:26 Le raccomandazioni della Società Italiana di Medicina Interna

Come proteggersi dalle microplastiche
La plastica è sempre più la materia di cui sono fatti i nostri incubi. Non passa giorno senza che venga pubblicato uno studio scientifico sui danni che le microplastiche provocano a diversi organi e tessuti, oltre che all’ambiente. È necessario dunque più che mai attirare l’attenzione di tutti su questa minaccia silenziosa e cercare di proteggerci, almeno su base individuale, attraverso una serie di comportamenti. Come quelli suggeriti dai consigli degli esperti della Società Italiana di ... (Continua)

12/04/2024 12:45:00 La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini

Trovate microplastiche anche nelle ovaie
Un nuovo studio pubblicato su medxRiv ha evidenziato la presenza di microplastiche nei fluidi follicolari ovarici di donne sottoposte a procreazione medicalmente assistita.
La ricerca è stata coordinata da Luigi Montano, UroAndrologo Asl Salerno e past president della Società Italiana della Riproduzione Umana, in collaborazione con Università di Salerno, Federico II di Napoli, Università di Catania, Centro di Ricerche Gentile di Gragnano e Centro Hera di Catania.
Dallo studio emerge non ... (Continua)

02/04/2024 11:24:00 Cefepime-taniborbactam più efficace di meropenem

Una cura più efficace per le infezioni urinarie complicate
Il trattamento antibiotico a base di cefepime-taniborbactam si è rivelato più efficace del meropenem per la cura delle infezioni delle vie urinarie complicate. A dirlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team della Justus Liebig University di Giessen, in Germania, coordinato da Florian Wagenlehner, che spiega: «Le specie Enterobacterales resistenti ai carbapenemi e Pseudomonas aeruginosa (P. aeruginosa) resistente a diversi farmaci rappresentano minacce sanitarie ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale