|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
09/05/2023 11:50:00 All’Irccs Ospedale San Raffaele un intervento innovativo |
Curare le fistole anali con le cellule staminali
Utilizzare le cellule staminali presenti nel tessuto adiposo per curare e riparare le fistole anali in persone con morbo di Crohn: è questo l’innovativo intervento condotto su un uomo adulto all’IRCCS Ospedale San Raffaele dal professor Pierpaolo Sileri, primario Unità di Chirurgia Colonproctologica e Malattie Infiammatorie croniche Intestinali e ordinario all’Università Vita-Salute San Raffaele. “Una tecnica molto promettente che si basa sulle proprietà rigeneranti e anti infiammatorie ... (Continua)
|
03/05/2023 09:35:06 Le cause e come affrontarlo |
Prurito agli occhi, cosa fare
È iniziata la stagione delle allergie primaverili e con essa, per molti, il fastidioso prurito agli occhi. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, due italiani su dieci sono allergici ai pollini, un dato che aumenta ogni anno poiché la stagione delle allergie primaverili si sta allungando e aggravando a causa dei cambiamenti climatici e dell'inquinamento. Ma il prurito agli occhi è molto più di un semplice sintomo fastidioso, è una condizione molto comune che non sempre è legata solo alle ... (Continua)
|
20/04/2023 15:00:00 Immunità migliore rispetto agli intramuscolari |
Un vaccino spray contro Covid-19
Un nuovo vaccino contro Covid-19 sotto forma di spray nasale si è dimostrato superiore rispetto agli intramuscolari nel fornire immunità. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nature Microbiology da un team della Freie Universität di Berlino guidato da Jakob Trimpert, che spiega: «In uno scenario ideale, un vaccino intranasale vivo dovrebbe stimolare la formazione della immunoglobulina A (IgA) direttamente in loco, prevenendo così il verificarsi dell'infezione. Allo stesso tempo, dovrebbe ... (Continua)
|
13/04/2023 11:45:00 I dermatologi fanno chiarezza sulla malattia |
I falsi miti sull’iperidrosi
Far uscire l’iperidrosi, ossia la sudorazione eccessiva, dalla zona grigia in cui è stata finora relegata. È questa la parola d’ordine della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse che scende in campo con una rete di professionisti per dare risposte alle persone che devono combattere con una sudorazione incontrollata: la loro è a tutti gli effetti una malattia che impatta pesantemente sulla qualità di vita. Ma ora le soluzioni per “tenerla a ... (Continua)
|
10/04/2023 15:20:00 Condita con il sugo previene la rottura del collagene |
La cellulite si combatte con la pasta biologica
Volete dire addio ai cuscinetti di grasso? Mangiatevi un bel piatto di pasta biologica condita con un sugo fresco al pomodoro. Secondo una ricerca pubblicata sul British Journal of Dermatology, questa accoppiata riuscirebbe a prevenire la rottura del collagene, contribuendo a migliorare l'aspetto esterno dell'epidermide e riducendo il fenomeno della cosiddetta pelle a buccia d'arancia. Per restare in forma, del resto, è bene mangiare ogni giorno circa 80 grammi di pasta o riso seguiti da ... (Continua)
|
03/04/2023 11:40:00 Otto persone hanno perso la vista negli Stati Uniti |
Allarme colliri, un batterio rende ciechi
Otto persone hanno perso la vista e addirittura tre sono morte a causa di un batterio ultraresistente presente all’interno di alcuni colliri venduti negli Stati Uniti. In tutto, al momento, i casi di infezione sarebbero 68, con 4 interventi per la rimozione chirurgica del bulbo oculare. Il responsabile sarebbe il batterio Pseudomonas aeruginosa, legato appunto all’uso di lacrime artificiali. Le autorità statunitensi hanno richiamato due prodotti, le lacrime artificiali prodotte da EzriCare e ... (Continua)
|
29/03/2023 09:10:42 I principali disordini di cui si può soffrire e la corretta prevenzione |
Le ciglia sono importanti per la salute degli occhi
Le ciglia sono una delle parti più evidenti degli occhi e sono importanti per sfoggiare uno sguardo penetrante e intenso ma, secondo gli esperti di Clinica Baviera, a volte ci si dimentica del loro ruolo fondamentale che va oltre l’estetica: sono una delle parti più importanti dell’occhio in quanto proteggono la salute visiva. Ci sono ragioni più che sufficienti per dare loro l'importanza che meritano: proteggono il bulbo oculare dalle particelle esterne, facendo da ... (Continua)
|
23/03/2023 11:45:00 La proteina risulta efficace nei pazienti colpiti da linfoma cutaneo |
Endolisina per le infezioni da stafilococco
Una nuova proteina artificiale, l’endolisina, si è dimostrata utile nel trattamento delle infezioni da stafilococco nei pazienti con linfoma cutaneo. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology da un team della University of Copenhagen diretto da Niels Odum, che spiega: «Si sospetta che lo Staphylococcus aureus (S. aureus) alimenti l'attività della malattia nei linfomi cutanei a cellule T (CTCL). Abbiamo valutato l'effetto di una proteina ricombinante ... (Continua)
|
21/03/2023 16:00:00 Alcune sostanze aumentano il rischio di insorgenza della patologia |
Parkinson, rischi dal tricloroetilene
Uno studio pubblicato sul Journal of Parkinson’s Disease segnala l’effetto del tricloroetilene sui meccanismi di insorgenza del morbo di Parkinson. Secondo lo studio firmato da ricercatori della University of Rochester Medical Center, il solvente contribuirebbe in maniera decisa all’aumento dei tassi di insorgenza della malattia che si sta riscontrando in questi ultimi anni. «Il TCE era impiegato in una serie di applicazioni industriali, di consumo, militari e mediche», spiegano Ray Dorsey, ... (Continua)
|
14/03/2023 14:37:00 Innovativo approccio computazionale per misurare le interazioni fra cellule |
Valutare l’efficacia dei farmaci nei tumori pancreatici
Uno studio condotto da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche - afferenti all’Istituto di nanotecnologia (Cnr-Nanotec) di Lecce e all’Istituto di genetica e biofisica Adriano Buzzati-Traverso (Cnr-Igb) di Napoli - assieme a Università del Salento, Università degli studi di Roma La Sapienza e all’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) di Lecce, descrive una nuova metodologia di analisi cellulare nell’ambito del trattamento del cancro pancreatico: lo studio è pubblicato sulla ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|