|
ARTICOLI
TROVATI : 53
|
Risultati da 21 a 30 DI 53
|
12/07/2022 10:40:00 L’aumento della temperatura influisce sul comportamento |
Il caldo record ci rende più stupidi?
“Con queste giornate calde il sangue pazzo ribolle”. Lo diceva già Shakespeare 500 anni fa e in tutto il mondo i venti caldi e secchi godono di una pessima fama, dallo Scirocco della Sicilia, al Santa Ana californiano, allo Chinook delle Montagne Rocciose, fino allo Sharav in Israele e all'Autan in Francia. Non si tratta solo di folclore: numerosi studi neuroscientifici hanno ormai dimostrato il legame tra alte temperature e cambiamento nel comportamento e nelle performance mentali delle ... (Continua)
|
03/06/2022 08:28:53 Disturbo che colpisce quasi sempre gli uomini |
Cos’è il daltonismo
La vista permette di distinguere gli oggetti, attraverso il riconoscimento di forme e colori. Infatti, quasi il 70% delle informazioni inviate al cervello, proviene proprio dalla vista: la luce entra nella cornea, poi raggiunge la pupilla, e infine al cristallino, che permette di mettere a fuoco sulla retina. Quest’ultima, attraverso coni e bastoncelli, trasmette impulsi al cervello, che poi li trasforma in immagini. Durante questo precesso, l’occhio deve anche riconoscere i colori delle ... (Continua)
|
22/04/2022 17:40:00 La concentrazione di polveri sottili è determinante |
Covid, lo smog aumenta il rischio di contagio
Gli abitanti delle aree più inquinate del pianeta subiscono anche l’aumento del rischio di contagio da Covid-19. A sostenerlo è uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato su Jama Network Open. Il campione oggetto di studio era formato da oltre 4.000 ragazzi con età media di 26 anni, 425 dei quali risultati positivi a Covid-19 fra maggio 2020 e marzo 2021. Gli scienziati hanno misurato i livelli di polveri sottili (particolato fine PM10 e PM2,5) all'indirizzo di residenza di ... (Continua)
|
10/03/2022 17:00:00 Svelato il meccanismo all’origine dei sintomi più pericolosi |
I meccanismi delle febbri emorragiche
I virus delle febbri emorragiche, a partire dal più noto Ebola fino ad arrivare ai meno conosciuti Machupo e Junin, diffusi in diversi paesi del Sud America, fanno spesso parlare di loro sui giornali, al cinema e nei romanzi per il loro sintomo più impressionante: la perdita di sangue che avviene attraverso i tessuti e le mucose e che si traduce anche nella formazione di lesioni emorragiche sulla pelle e di emorragie dal naso e dalle gengive. Ma come riescono questi virus a causare ... (Continua)
|
16/02/2022 Un dispositivo scongiura l’intervento chirurgico |
Nuova tecnica per le vene varicose
Addio alla chirurgia, all’anestesia e alle complicanze per chi soffre di vene varicose e safene di grosso calibro: l’angiologo siciliano Giovanni Alongi ha presentato nei giorni scorsi al Congresso internazionale di Flebologia a Dubai i risultati di uno studio sull’utilizzo di un nuovo dispositivo particolarmente innovativo. Si tratta del Varixio, il primo e al momento unico apparecchio che produce in maniera automatica una mousse di altissima qualità e stabilità per il trattamento ... (Continua)
|
19/01/2022 12:00:00 Progressi dopo sole 12 ore di gioco |
Un videogioco aiuta i bambini a leggere meglio
Si è fatto strada ed è stato promosso a pieni voti il videogame nato alcuni fa all’Ateneo di Trento e poi testato in collaborazione con l’Università di Ginevra. Skies of Manawak è un videogioco dinamico e divertente, ideato per allenare le capacità di apprendimento e di lettura. Ora è stato validato dalla comunità scientifica. Si è dimostrato, infatti, che a bambini e bambine bastano dodici ore di “allenamento” attraverso sessioni di gioco per migliorare le loro abilità. Inoltre è risultato ... (Continua)
|
22/07/2021 14:10:00 Raccomandazioni per evitare abitudini e pratiche scorrette |
Dieta, 5 cose da non fare
5 suggerimenti per mangiare meglio ed evitare errori pericolosi per la salute. Dopo la prima pubblicazione del 2014, l’ADI Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, alla luce anche dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, ha aggiornato in collaborazione con Slow Medicine le cinque raccomandazioni sull’alimentazione rivolte alla popolazione e ai professionisti, in cui vengono identificate le pratiche scorrette, e allo stesso tempo più diffuse, associate alla nutrizione, ... (Continua)
|
14/04/2020 14:10:00 Sars-Cov-2 presente in Italia ed Europa è uguale a quello cinese |
Il coronavirus non è mutato
Un’analisi bioinformatica comparativa condotta su più di 1100 genomi virali di Sars-Cov-2 provenienti da Cina, America e Europa ha dimostrato una marcata omogeneità genetica di tutti i genomi virali analizzati. L’assenza di evidenze che supportino l’insorgenza di diversi tipi virali più aggressivi del ceppo cinese originario fa sì che la disomogeneità riscontrata nelle diverse aree geografiche sia dovuta alla rapida diffusione di sottotipi virali diversi, importati in maniera indipendente nei ... (Continua)
|
24/03/2020 15:52:53 Alcuni studi sostengono la predilezione per il freddo di Sars-Cov-2 |
Coronavirus, il caldo ci aiuterà?
Una speranza circola da tempo non solo in ambienti scientifici, ma nell’opinione pubblica: il caldo sarà un’arma in più contro il coronavirus. In effetti, alcuni studi sembrano concordare con questa teoria, sostenendo che il nuovo coronavirus preferisca un clima fresco e asciutto, le condizioni ideali per diffondersi a piacimento. Lo stesso comportamento che si era manifestato con il virus della Sars, parente stretto di Sars-Cov-2 come suggerisce il nome ... (Continua)
|
27/11/2018 La classifica degli ospedali più performanti |
Dove operare il cuore di un bambino?
Il cuore si forma nei primi cinquantacinque giorni di vita embrio-fetale. È in questa fase che, circa otto volte su mille, si generano difetti di varia entità, da piccole anomalie a forme incompatibili con la vita. “Le cardiopatie congenite sono malformazioni che coinvolgono il cuore e i grossi vasi. Si dividono in semplici, quando si limitano a un difetto dei setti cardiaci (difetto interatriale, difetto intraventricolare, dotto di Botallo), o complesse, se i difetti sono multipli e associati ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|