|
ARTICOLI
TROVATI : 53
|
Risultati da 41 a 50 DI 53
|
17/02/2015 12:07:29 Elimina ogni rischio di possibile contagio |
Un vaccino sintetico per la polio
La poliomielite è una delle terribili malattie debellate – o quasi – grazie al vaccino. Vi sono ogni anno tuttavia ancora circa 250 casi al mondo di infezione, concentrati soprattutto in Pakistan. Un gruppo di ricercatori finanziato dall'Oms e dalla Fondazione Bill&Melissa Gates sta studiando la possibilità di realizzare il primo vaccino totalmente sintetico per prevenire la malattia. Una delle ragioni per cui la poliomielite è ancora attiva in certe zone del pianeta sta nella natura stessa ... (Continua)
|
04/11/2014 12:25:00 L’adattamento genetico alle variazioni dei cicli giorno/notte |
L’evoluzione dell’orologio biologico nelle popolazioni umane
Tutti gli organismi viventi regolano le proprie attività in base ad un ritmo circadiano, corrispondente alla durata del giorno, grazie ad un orologio interno costituito da complessi meccanismi molecolari. Tale orologio determina molti parametri fisiologici, tra cui i ritmi sonno/veglia, e si mantiene sincronizzato con il ciclo naturale del giorno e della notte mediante stimoli esterni, il più importante dei quali è la luce solare. Tutti noi sperimentiamo i risultati della desincronizzazione ... (Continua)
|
11/08/2014 Ricercatori inglesi mettono a punto una pillola che protegge dal disturbo |
Un vaccino per la diarrea del viaggiatore
Distesi su una spiaggia esotica, improvvisamente avete bisogno di un bagno. È l'incubo di molti turisti che, dopo aver aspettato un anno intero prima di godersi le meritate ferie, vedono le loro vacanze andare in fumo a causa di un temibile nemico, la diarrea del viaggiatore. Il disturbo è molto frequente, tanto che colpisce circa 10 milioni di persone ogni anno e circa la metà delle persone che viaggiano all'estero in paesi esotici. Si tratta infatti di una patologia molto comune in ... (Continua)
|
12/07/2014 12:01:39 Nesso diretto fra temperature elevate e rischio della malattia |
Il riscaldamento globale favorisce i calcoli renali
L'effetto serra è una minaccia non solo per il pianeta, ma anche per la nostra salute. Uno studio pubblicato su Environmental Health Perspectives ha proposto un legame fra il riscaldamento globale registrato negli ultimi anni e l'aumento dell'incidenza di calcoli renali nella popolazione mondiale. Lo studio, coordinato dall'urologo Gregory Tasian del Children's Hospital di Philadelphia, ha preso in esame i dati di oltre 60mila adulti e bambini che hanno sofferto di calcoli renali fra il 2005 ... (Continua)
|
30/05/2014 15:00:00 I fattori di rischio cambiano nel corso dell’anno |
Le stagioni del cuore
Nella poesia, nei romanzi, nella cultura popolare, ci sono stagioni buone e altre cattive. Succede anche per il cuore. Una ricerca coordinata dall’Istituto di medicina sociale e preventiva dell’Università di Losanna, in Svizzera, con la collaborazione di diversi centri di ricerca internazionali, tra i quali l’IRCCS Neuromed di Pozzilli, e pubblicata sulla rivista Heart, dimostra infatti che i più comuni fattori di rischio cardiovascolare sono più alti in inverno che in estate. La stagione ... (Continua)
|
13/02/2014 12:07:03 Reazioni emotive catalogate da un software |
Un algoritmo legge le emozioni
Nessun luogo è lontano. Ormai le nuove tecnologie ci consentono di raggiungere ogni luogo del pianeta, ma c’è un luogo che da sempre è considerato quello più irraggiungibile: l’animo umano. È così difficile entrare in contatto col mondo emozionale delle persone, o almeno lo era! Già, perché a quanto pare neppure lo spazio smaterializzato dei sentimenti è ormai così intangibile e privato, e ciò grazie allo sviluppo e all’evoluzione delle cosiddette tecnologie dell’interpretazione delle ... (Continua)
|
16/05/2013 Riduzione modesta ma statisticamente significativa del rischio di cancro |
Multivitaminici e cancro, il rischio si riduce
Sono oltre 14.000 i medici americani, di età superiore ai 50 anni, che hanno partecipato volontariamente al Physicians’ Health Study II (PHS II), primo e unico trial clinico che, ad oggi, ha raccolto evidenze circa i benefici e il profilo di sicurezza correlati all’assunzione quotidiana e prolungata di un integratore alimentare multivitaminico-multiminerale. I partecipanti allo studio hanno assunto giornalmente, per oltre 11 anni, un integratore alimentare multivitaminico-multiminerale completo ... (Continua)
|
17/05/2012 10:06:13 La riduzione delle specie viventi indebolisce il sistema immunitario |
Meno biodiversità, più allergie
Le allergie come ennesima patologia dell'età moderna. Lo sostiene Ilkka Hanski, uno scienziato finlandese che si occupa di ecologia e che ha coordinato uno studio sul nesso fra allergie ed ecosistema. La teoria di Hanski è che la progressiva perdita di biodiversità dovuta all'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente si traduce anche in un impoverimento di microbi nell'ambiente e nel nostro organismo, il che rompe il nostro equilibrio interno, indebolendo peraltro il sistema ... (Continua)
|
09/12/2011 Una vera rivoluzione culturale del nostro modo di vivere |
Stile di vita sano contro l'escalation del cancro
Nel 2020 potremmo assistere a un aumento del 50% dei casi di cancro nel mondo. E per quella data, saranno in un anno 15 milioni le nuove diagnosi. A rendere nota la allarmante previsione e' il 'World Cancer Report', la piu' completa analisi sulla malattia, che viene condotta, per conto dell'Organizzazione mondiale della sanita' dalla Iarc, l'International Agency for Research on Cancer. Ma se le previsioni sono tutt'altro che rosee, il documento lascia anche qualche spiraglio alla speranza: ... (Continua)
|
12/11/2010 Monitoraggio, movimento, mangiare e medicine |
Diabete, le “4M” per gestire alti e bassi della glicemia
Quattro “emme” per combattere il diabete e mettere un freno agli alti e ai bassi della glicemia, la quantità di zucchero contenuta nel sangue: Monitoraggio della glicemia, Movimento (attività fisica), Mangiare (bene e sano) e – se necessario – Medicine (ipoglicemizzanti o insulina). Domenica prossima, 14 novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Diabete e gli esperti riassumono nelle “4M” la ricetta per la buona gestione della malattia, una condizione cronica che colpisce 285 milioni di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|