ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

17/01/2025 Rimedi per una condizione che può creare disagio

Piedi maleodoranti: i benefici del pediluvio
I piedi maleodoranti rappresentano un disagio comune che può creare imbarazzo e disagio sociale. Questo fenomeno, noto anche come bromidrosi plantare, è causato principalmente dalla proliferazione batterica che si verifica quando il sudore entra in contatto con la pelle e le calzature, generando cattivi odori. Il problema, spesso sottovalutato, può influire negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre, limitando la libertà di togliere le scarpe in pubblico o di partecipare a ... (Continua)

20/12/2024 15:53:00 Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè

Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori
Manca un solo giorno all’inizio dell’inverno, ma il freddo si è già fatto sentire un po' dappertutto, come anche l’effetto su ossa e articolazioni con un irrigidimento diffuso. Succede che meno ci muoviamo per ripararci dal freddo, più il corpo si irrigidisce e così inizia un circolo vizioso che mette a dura prova muscoli e articolazioni, trasformando l’inverno in un nemico silenzioso.
Un recente studio ha evidenziato la connessione tra condizioni climatiche rigide, inattività e dolori ... (Continua)

13/12/2024 11:40:00 Indicatore in grado di prevedere la mortalità

Il polpaccio indica lo stato di salute degli anziani
Un nuovo indicatore dello stato di salute dei soggetti più anziani: il polpaccio. Nello specifico, le sue dimensioni contribuiscono a prevedere la mortalità, in particolare negli over 80, per ogni causa e nei 10 anni successivi. Se la misura è inferiore a 30 cm negli uomini e 28 nelle donne il rischio si triplica.
La misura del polpaccio è chiaramente connessa con la progressiva perdita di tono muscolare che si verifica con il passare degli anni e che ha importanti ripercussioni sulle ... (Continua)

09/12/2024 09:26:14 Possibile opportunità per la diagnosi di tumori asintomatici

Il test del Dna fetale può scoprire il cancro
Arrivare a una diagnosi di cancro dall’esito (alterato) di un test del Dna fetale effettuato per rilevare eventuali disturbi cromosomici nel corso di una gravidanza. A descrivere questa prospettiva sono le conclusioni di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del National Institute of Health (Nih), pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Partendo dagli esiti anomali dell’indagine genetica, gli studiosi hanno eseguito uno screening basato sulla risonanza magnetica total body ... (Continua)

28/10/2024 09:21:21 Accelerato uno dei meccanismi dell’invecchiamento

Il diabete invecchia
I pazienti diabetici mostrano una perdita accelerata di funzionalità del compartimento staminale, uno dei meccanismi fondamentali dell’invecchiamento. "L'obesità e il diabete sono in grado di alterare la funzionalità degli adipociti anche quando si trovano ancora in uno stadio di staminalità", spiega il prof. Sebastio Perrini. Questo quanto emerso al XXX Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia (Sid) a Rimini. "Senza normale turnover cellulare fisiologico i tessuti ... (Continua)

25/10/2024 10:30:00 La capacità sembra correlata al tipo di invecchiamento

Restare in equilibrio ti fa sentire giovane
Riuscire a rimanere in equilibrio su una gamba è un’attività correlata con il tipo di invecchiamento neuromuscolare. I ricercatori della Mayo Clinic e dell’Università Chang Gung di Taiwan hanno esaminato l’impatto dell’età sui parametri di equilibrio, forza e andatura in 40 soggetti sani.
È così emerso che l’abilità di restare in piedi sostenendosi su una sola gamba si riduceva in maniera significativa con l’età, soprattutto sul lato dominante, mentre l’andatura non sembrava influenzata dal ... (Continua)

23/07/2024 09:29:40 I consigli dei pediatri della Sipps per la stagione

Un'estate sicura per i bambini
Con l'arrivo dell'estate, le vacanze e la libertà sono all'ordine del giorno. Tuttavia, la stagione estiva può nascondere diverse insidie per tutta la famiglia. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) sottolinea l'importanza di affrontare queste insidie in modo corretto per garantire un'estate sicura per tutti.
Virus e batteri, infatti, non vanno in vacanza e, complice il caldo, il contatto con laghi o piscine e la vita all'aperto, il rischio di infezioni e malattie ... (Continua)

27/06/2024 09:26:06 Cosa fare per contrastare l’invecchiamento

Allenarsi dopo i 40 anni
L’invecchiamento è un processo naturale e inevitabile. È però possibile contrastarlo e mantenersi in forma, ottenendo ottimi risultati, anche dopo i 40. La chiave sta nell’iniziare a praticare sport con un approccio corretto, specificamente studiato per le esigenze del corpo maturo.
“Lo sport è un potente e preziosissimo farmaco naturale che ci permette di condurre una vita sana e attiva. Come tutti i medicinali deve però essere correttamente prescritto, da uno specialista. Evitiamo di ... (Continua)

09/05/2024 11:55:00 Aumento del 50% del rischio di decesso

Diabete, il piede diabetico raddoppia il rischio di morte
Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology mostra che la presenza di piede diabetico in caso di diabete di tipo 2 ha l’effetto di aumentare la mortalità indipendentemente da fattori di rischio cardiovascolare e altre complicanze.
In termini percentuali, la presenza di piede diabetico complicato da ulcere, gangrene, amputazioni o rivascolarizzazioni si associa a un aumento del 50% del rischio di decesso.
«L'associazione con la mortalità è stata maggiore per l'amputazione, mentre ... (Continua)

19/03/2024 09:27:07 L’allenamento che rimette in moto mente e corpo

Il fitness primaverile
L’equinozio di primavera decreta l’inizio della bella stagione. Le giornate si allungano e, complici le temperature miti, cresce la voglia di allenarsi anche en plein air, sfruttando i benefici della luce solare, tra cui la possibilità di aumentare la vitamina D e le endorfine, sostanze chimiche che riducono il dolore ed inducono un senso di benessere ed eccitazione. Quindi allenarsi all’aria aperta, al parco o al mare, influisce positivamente anche a livello psicologico, permettendo di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale