|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
27/11/2023 11:10:00 Una capsula capta nello stomaco i segnali tipici della malattia |
Una pillola che scopre le apnee notturne
Come fare una polisonnografia restando comodamente nel proprio letto. È quanto hanno realizzato i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e della West Virginia University, fra cui l’italiano Giovanni Traverso, professore associato di Ingegneria meccanica al MIT e gastroenterologo al Brigham and Women’s Hospitali; Robert Langer, professore del MIT Institute e membro del Koch Institute for Integrative Cancer Research del MIT. Al posto della polisonnografia, complicato esame che ... (Continua)
|
22/09/2023 09:08:52 L’autunno è la stagione ideale per i trattamenti di bellezza |
Come rimediare ai danni da sole sulla pelle
Abbronzata e luminosa, la pelle d’estate si mostra al suo meglio: si tratta però di un benessere effimero, destinato a scomparire in poche settimane lasciando spazio a problemi molto più duraturi, come macchie solari, rughe e danni da sole. Secondo uno studio scientifico, i raggi UV sono responsabili dell’80% dei danni alla pelle. “L’abbronzatura ha un effetto scurente sulla pelle che ne nasconde i difetti, ma non appena si attenua, alla fine di settembre/inizio ottobre, appare il danno ... (Continua)
|
02/08/2023 15:45:00 Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata |
La gastroscopia senza tubo
Una videocapsula grande come una compressa di paracetamolo consente di effettuare una gastroscopia senza la necessità del tubo. Si tratta della tecnologia NaviCam Stomach System, utilizzata per la prima volta al mondo al Policlinico Gemelli di Roma. NaviCam Stomach System è la prima piattaforma robotica che consente di visualizzare lo stomaco con una videocapsula che riconosce le lesioni di stomaco e duodeno grazie all'intelligenza artificiale. Già da anni si utilizza la videocapsula per ... (Continua)
|
14/07/2023 11:10:00 Lesioni benigne che possono però creare disagio |
Cos'è il mioma uterino e quando è pericoloso
I miomi uterini, detti anche leiomioma o fibroma, sono lesioni uterine benigne che colpiscono molto frequentemente la popolazione femminile in età fertile; spesso asintomatici, vengono solitamente evidenziati dal ginecologo durante i controlli di routine. A volte, però, possono essere causa di disturbi e incidere sulla fertilità della donna e sulla sua vita, e quindi necessitare di essere rimossi. Da cosa sono causati, quando preoccuparsi, come si effettua la diagnosi e come scegliere il ... (Continua)
|
30/05/2023 15:30:00 Parte la prima ricerca italiana sulla malattia rara |
La sindrome di Kleefstra
È stato presentato all’ospedale Papa Giovanni XXIII un progetto di ricerca che punta a nuove conoscenze, anche di carattere terapeutico, sulla sindrome di Kleefstra, malattia genetica rara che si manifesta fin dall’infanzia con ritardo nello sviluppo psicomotorio, disabilità intellettiva, riduzione del tono muscolare, associati spesso ad anomalie del comportamento e neurologiche, epilessia, tratti autistici, difetti congeniti cardiaci e renali. Obiettivo del progetto è anzitutto quello di ... (Continua)
|
17/03/2023 12:34:00 Riduce in modo significativo la pressione sanguigna nel corso di tre anni |
Ipertensione, funziona la denervazione renale
Un dispositivo per il rilascio di ultrasuoni che disattivano alcune terminazioni nervose che si trovano lungo le pareti esterne delle arterie renali. Una soluzione alternativa al problema dell’ipertensione, da utilizzare quando i farmaci non sembrano sufficienti a riportare i valori di massima e minima nella norma. Una ricerca pubblicata su Jama Cardiology dall’Università della Columbia dimostra l’efficacia dell’approccio: gli ultrasuoni riescono a ridurre ... (Continua)
|
02/03/2023 10:50:00 Eventi cardiovascolari ridotti ma nessun effetto sul cervello |
Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo
La polipillola utilizzata per ridurre il rischio cardiovascolare sembra non mostrare effetti sul declino cognitivo. A riferirlo è uno studio pubblicato su Jama Neurology da un team della McMaster University di Hamilton guidato da Jacqueline Bosch, che spiega: «Speravamo che affrontare più fattori di rischio contemporaneamente avrebbe ridotto il declino cognitivo, tuttavia non abbiamo avuto conferma della cosa per quanto riguarda le valutazioni cognitive, nonostante un miglioramento dal punto di ... (Continua)
|
24/02/2023 Probabilità di decesso più alte in caso di malattia cardiaca |
Essere single fa male al cuore
Mal di cuore per i single, e non solo in termini figurati. Secondo uno studio presentato nel corso dell’Annual Scientific Session dell’American College of Cardiology, gli uomini single con una diagnosi di insufficienza cardiaca mostrano una probabilità più che doppia di morire entro 5 anni dalla scoperta della malattia rispetto agli uomini sposati e alle donne di qualsiasi stato civile. "Esiste una relazione tra lo stato sentimentale di una persona e la sua prognosi clinica con insufficienza ... (Continua)
|
23/02/2023 11:10:00 Pochi estrogeni e alti livelli di CGRP |
Emicrania nelle donne, la colpa è degli ormoni
L’incrocio fra bassi livelli di ormoni estrogeni e alti livelli della molecola CGRP costituisce la base di attivazione dell’emicrania. Spiega anche perché sono le donne a soffrirne di più e soprattutto nei giorni precedenti al ciclo mestruale. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team della Charité Universitätsmedizin di Berlino diretto da Bianca Raffaelli. Il CGRP (peptide correlato al gene della calcitonina) è uno dei neuropeptidi attivati dal sistema del nervo trigemino ... (Continua)
|
16/02/2023 16:32:00 Ricercatori studiano un contraccettivo maschile non ormonale |
Un nuovo pillolo
Sono tante le sperimentazioni dedicate alla messa a punto del “pillolo”, il contraccettivo maschile. Una nuova ricerca della Weill Cornell Medicine di New York sembra aver raggiunto risultati avanzati nella messa a punto di un nuovo contraccettivo maschile. Il “pillolo” realizzato dai ricercatori americani è infatti in grado di ridurre la fertilità maschile in maniera temporanea e senza l’utilizzo di ormoni. Il farmaco non avrebbe effetto sulla fertilità a ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|