ARTICOLI TROVATI : 42

Risultati da 1 a 10 DI 42

06/11/2024 11:40:00 Tra le complicazioni anche problematiche legate alla fertilità

Diabete e infertilità: strategie di prevenzione e cura
La Giornata mondiale del diabete desidera porre l’attenzione su questa patologia in costante crescita che colpisce circa il 6,1% della popolazione mondiale, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito. Nel luglio 2023, l’autorevole rivista scientifica inglese The Lancet ha pubblicato una ricerca in cui si stima che questo dato sia destinato a crescere esponenzialmente, prevedendo che nei prossimi 30 anni ci saranno circa 1,3 miliardi di diabetici nel mondo.
In Italia, nel 2024 la ... (Continua)

04/04/2024 17:10:00 Il rischio sale nelle donne colpite dalla malattia

Sindrome dell’ovaio policistico e declino cognitivo
Uno studio realizzato da ricercatori dell’Università della California di San Francisco mostra che le donne colpite da sindrome dell’ovaio policistico rischiano maggiormente il declino cognitivo precoce.
Heather Huddleston, specialista in Endocrinologia Riproduttiva, ha guidato uno studio longitudinale durato per ben 30 anni. In questo periodo, sono state seguite 907 donne, di cui 66 affette da sindrome dell’ovaio policistico. All’inizio della ricerca, avevano tutte tra i 18 e i 30 anni. Alla ... (Continua)

16/11/2023 12:50:00 L’obesità può essere il fattore scatenante

Rischio di diabete con sindrome dell’ovaio policistico
Una condizione piuttosto comune in età riproduttiva è la sindrome dell’ovaio policistico. Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Obstetrics and Gynaecology Canada mostra che nelle pazienti con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) la compresenza di obesità aumenta in maniera significativa le probabilità di sviluppare il diabete gestazionale (GDM).
«La PCOS è un'endocrinopatia comune nelle donne in età riproduttiva, che spesso presentano anovulazione, iperandrogenismo, obesità, sindrome ... (Continua)

18/09/2023 12:34:00 I principali punti clinici passati in rassegna dagli esperti

I rischi per gli adolescenti obesi
Essere obesi fra i 10 e i 19 anni comporta una serie di conseguenze sull’organismo. Aumentano infatti i rischi di prediabete e diabete di tipo 2, di steatosi epatica non alcolica, dislipidemia, sindrome dell’ovaio policistico, apnee ostruttive del sonno e disturbi mentali.
L’obesità adolescenziale è inoltre un fattore di rischio per future complicanze cardiovascolari e mortalità per malattia coronarica e per qualsiasi causa in età adulta.
A segnalare tutti questi rischi è un articolo ... (Continua)

14/06/2023 10:21:00 Fenomeno di cui si parla poco ma che riguarda molte coppie

Anche l’infertilità secondaria è molto diffusa
Si parla di infertilità secondaria quando una coppia non riesce a concepire o a portare a termine una gravidanza dopo avere avuto un primo figlio. L’incidenza di questo tipo di infertilità è sovrapponibile a quella dell’infertilità primaria.
“L’incidenza dell’infertilità secondaria, che si manifesta quando una coppia sotto i 35 anni ha rapporti non protetti per 12 mesi senza riuscire a concepire o per 6 mesi se l’età è superiore o se la coppia non riesce a portare a termine la gravidanza, è ... (Continua)

06/02/2023 09:30:28 Pericolose sia la denutrizione che la sovranutrizione

Le carenze nutrizionali riducono la fertilità
“Quando si ricerca una gravidanza le abitudini alimentari e gli stili di vita sono fondamentali per aumentare le possibilità di concepimento e la nascita di un bambino sano”, spiega il dottor Domenico Carone, Specialista in Ginecologia e Ostetricia con Indirizzo in Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Coordinatore Medico di Clinica Eugin Taranto.
“Sia nell’uomo che nella donna, le carenze nutrizionali incidono fortemente sulla qualità dei gameti e sulle possibilità di concepimento, sia ... (Continua)

19/10/2022 15:30:00 Gli accertamenti da fare e le possibili soluzioni

Aborti spontanei ricorrenti, i principali trattamenti
L'aborto spontaneo nelle prime 24 settimane di gestazione è un evento abbastanza frequente, che colpisce il 15-20% delle gravidanze. Si parla di abortività ricorrenti (RPL) quando le perdite sono due o più, includendo anche le gravidanze ottenute mediante ricorso alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). L’abortività ricorrente primaria riguarda le donne che non sono mai riuscite ad avere figli, mentre quella secondaria riguarda invece le donne che sono già diventate madri in precedenza. ... (Continua)

06/06/2022 09:33:25 I problemi di peso influenzano la fertilità femminile

I sei danni per la fertilità causati da obesità e sottopeso
La fertilità femminile è influenzata dallo stile di vita: dieta, attività fisica e qualità del sonno possono modificare il peso corporeo - nonché la quantità e distribuzione del tessuto adiposo - e oggi sappiamo come obesità e sottopeso possano essere fattori determinanti per la salute riproduttiva della donna. Ne parliamo con il professor Antonio La Marca, Coordinatore Clinico di Clinica Eugin Modena, e con la dottoressa Claudia Banfi, nutrizionista presso Clinica Eugin.
“In caso di ... (Continua)

25/05/2022 15:32:00 Combattere i dolori e contrastare il grasso addominale

Gli esercizi per ridurre i dolori mestruali
La sindrome premestruale può avere diversi sintomi, che variano da donna a donna. Ma spesso uno dei più comuni è il dolore pelvico che può essere alleviato con appositi esercizi fisici. Il "gatto", i rolli laterali e la “farfalla” sono i tre esercizi che non possono mancare e a cui se ne possono aggiungere anche altri se - oltre al dolore pelvico - vogliamo contrastare i chili di troppo (soprattutto se concentrati nella parte addominale). Ma in cosa consistono questi esercizi?
E quali sono, ... (Continua)

16/05/2022 15:30:00 Come riconoscerla, prevenirla e affrontarla

Fame nervosa, 10 mosse per combatterla
La fame nervosa è veramente una brutta nemica, soprattutto per le donne, ma se impariamo a conoscere i meccanismi che la innescano, la possiamo sconfiggere definitivamente.
Come? Lo spiega la dott.ssa Serena Missori, appena tornata in libreria con “Il reset ormonale – dal ciclo alla menopausa senza stress” (Edizioni LSWR).
Nel nuovo libro la dott.ssa offre diete e strategie per sindrome premestruale, dominanza estrogenica, endometriosi, Ovaio policistico e Acne e Menopausa.
E la fame ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale