ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

02/07/2025 10:00:00 Espone le donne a meno tossine rispetto al fumo tradizionale

Gravidanza, il vaping riduce il danno
L’ideale sarebbe astenersi completamente dal fumo, ma se risulta proprio impossibile farlo allora il vaping è una buona opzione per le donne incinte.
Secondo una nuova ricerca condotta da membri del corpo accademico della City St George's University di Londra e pubblicata su Nicotine and Tobacco Research, le donne in gravidanza sono esposte a livelli inferiori di sostanze chimiche tossiche se svapano rispetto a quando fumano sigarette.
Smettere di fumare durante la gravidanza è una ... (Continua)

10/04/2025 17:43:00 Si rafforza il legame affettivo con la mamma

Gravidanza, l’importanza della lettura prenatale
La stimolazione uditiva durante la gravidanza riveste un ruolo cruciale nello sviluppo del bambino. Attività semplici, come la lettura prenatale, possono infatti avere un impatto significativo. Leggere ad alta voce espone il bambino a suoni che stimolano il suo sviluppo cognitivo e linguistico, facendo della voce materna un elemento familiare già dai primi mesi di vita.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Infant Behavior and Development, i bambini sono in grado di riconoscere la ... (Continua)

12/03/2025 11:40:00 Gli effetti negativi del consumo di tabacco umido

Cos’è lo snus e perché può far male
È una sorta di tabacco umido in polvere che si assume tenendolo in bocca fra il labbro e la gengiva superiore. Si tratta dello snus, prodotto vietato in tutta Europa tranne che in Svezia, da dove proviene. La sua ingestione ha provocato un malore a due studentesse di 13 anni di Ferrara, ricoverate per precauzione.
Nello snus sono presenti alte concentrazioni di nicotina che possono provocare malori ma anche, nei casi più gravi, la morte.
Il tabacco viene mischiato con acqua, carbonato di ... (Continua)

19/12/2024 10:45:00 Aumento della mortalità giovanile a causa dell’esposizione precoce

La nicotina riduce la crescita del feto
L’esposizione precoce alla nicotina provoca una riduzione della crescita corporea del feto e l’aumento della mortalità giovanile. Sono i risultati di una serie di studi tossicologici sperimentali condotti su animali da parte dei ricercatori del Centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni dell’Istituto Ramazzini in collaborazione con il National Institute of Environmental Health Sciences (Niehs) degli Stati Uniti. I dati sono stati pubblicati come report ufficiale del governo Usa.
Gli studi ... (Continua)

09/12/2024 09:26:14 Possibile opportunità per la diagnosi di tumori asintomatici

Il test del Dna fetale può scoprire il cancro
Arrivare a una diagnosi di cancro dall’esito (alterato) di un test del Dna fetale effettuato per rilevare eventuali disturbi cromosomici nel corso di una gravidanza. A descrivere questa prospettiva sono le conclusioni di uno studio condotto da un gruppo di ricercatori del National Institute of Health (Nih), pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Partendo dagli esiti anomali dell’indagine genetica, gli studiosi hanno eseguito uno screening basato sulla risonanza magnetica total body ... (Continua)

26/11/2024 09:27:56 Le donne che ne sono vittime rinunciano ad altri figli

Le complicazioni in gravidanza riducono la natalità
Fare esperienza di complicanze durante la gravidanza non è il miglior viatico per pianificarne un’altra nel futuro. A scoprirlo è uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma pubblicato sul Journal of American Medical Association da Eleni Tsamantioti e Neda Razaz.
Lo studio, che ha coinvolto oltre un milione di donne svedesi che avevano avuto un primo figlio fra il 1999 e il 2021, suggerisce l’utilizzo di un monitoraggio nell’assistenza prenatale per affrontare il problema delle ... (Continua)

18/11/2024 11:20:00 Sembra esserci un legame fra la pandemia e i disturbi cardiaci congeniti

Covid, anomalie cardiache in aumento fra i bambini
La pandemia di Covid-19 sembra aver lasciato diverse preoccupanti sequele, fra cui un aumento delle anomalie cardiache congenite fra i nuovi nati pari al 16%.
A rivelarlo è una ricerca realizzata dal City St George’s della University of London e pubblicata su Ultrasound in Obstetrics and Gynecology.
Tra i difetti cardiaci riscontrati nei bambini ci sono quelli a carico delle valvole cardiache, ai vasi sanguigni all’interno e attorno al cuore e lo sviluppo di buchi nel cuore. Grazie ... (Continua)

14/11/2024 15:00:00 Migliora le abilità linguistiche del feto

La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale
Ascoltare musica in gravidanza non solo favorisce il benessere della madre, ma offre anche numerosi e significativi benefici per il bambino. L'esposizione prenatale alla musica stimola infatti lo sviluppo del cervello del feto, migliorando la sua reattività ai suoni. Secondo lo studio Prenatal Music Exposure Induces Long-Term Neural Effects, i cambiamenti cerebrali indotti dalla musica sono duraturi: gli effetti si prolungano per almeno quattro mesi dopo la nascita, senza necessità di ulteriori ... (Continua)

07/11/2024 15:30:00 La libera scelta è associata a un parto più soddisfacente

Le donne devono scegliere la posizione del parto
Non importa tanto la posizione, quanto il fatto di poterla scegliere. Parliamo del momento del parto, la cui esperienza sarebbe più soddisfacente se la donna potesse sempre sceglierne la posizione.
A rimarcarlo è uno studio dell’Ospedale Universitario di Bonn, dell’Università di Bonn e dell’Università di Colonia pubblicato su Archives of Gynecology. Dai risultati emerge che tre quarti delle intervistate erano sdraiate durante il parto, dichiarandosi insoddisfatte nel caso in cui non avessero ... (Continua)

30/09/2024 09:46:26 Un riposo inferiore alle 7 ore aumenta il rischio di ritardi neuro-evolutivi

Gravidanza, dormire poco fa male al bambino
Dormire in gravidanza è fondamentale per la salute del bambino, oltre che della mamma. A confermarlo sono i dati di uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism da un team dell’Università di Anhui e del MOE Key Laboratory of Population Health Across Life Cycle di Hefei, in Cina.
Il team ha analizzato i dati sul sonno di 7.059 coppie madre-bambino. La mancanza di un riposo adeguato durante la gravidanza può essere legata a cambiamenti ormonali, disagi, necessità ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale