ARTICOLI TROVATI : 34

Risultati da 1 a 10 DI 34

17/06/2025 Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana

Parlare di sesso fa bene
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni?.
La professoressa Rossella Nappi, docente di Clinica ostetrica all’Università di Pavia, e il dott. Aldo Franco De Rose, Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani, sono andati dritti al punto. Affinché il benessere sessuale sia tale ci vuole innanzitutto tanta consapevolezza che scaturisce ... (Continua)

06/07/2022 15:45:00 Supporta le donne a rischio di persistenza dell’Hpv

Un integratore che contrasta il Papillomavirus
“L’infezione da papilloma virus umano (HPV) – racconta il ginecologo Vittorio Unfer che ha fatto parte del team di ricerca - è l’infezione sessuale più diffusa in entrambi i sessi. Nella maggior parte dei casi è transitoria e priva di segni evidenti ma può comportare lesioni benigne della cute (verruche) e delle mucose (condilomi e papillomi), dovute alla persistenza dell’infezione. L’HPV fa parte di una grande famiglia di virus, circa 200, suddivisi in due categorie in base al rischio ... (Continua)

06/05/2022 12:04:23 Uno su cinque dichiara di aver subito violenza dal partner

Sesso e giovani, lo spettro della violenza
Il sesso fra i giovani. Un tema delicato, dalle mille sfaccettature, al quale è dedicata un’indagine dell’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza della Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss).
Al questionario, pubblicato sul sito Skuola.net, hanno risposto 3500 ragazzi fra gli 11 e i 24 anni. I risultati sono suddivisi in quattro aree tematiche. I dati completi verranno presentati in occasione del prossimo convegno dell’Osservatorio.
La maggior parte di chi ha ... (Continua)

29/12/2021 14:35:18 Malattia in crescita in molti paesi del mondo

Due batteri alimentano la sifilide
La sifilide non è affatto limitata ai romanzi dell’Ottocento, ma è viva e in espansione in molti paesi del mondo. Negli ultimi 10 anni, in alcuni paesi è stato registrato un incremento del 150-300% dell’infezione provocata dal batterio Treponema pallidum.
Uno studio della London School of Hygiene & Tropical Medicine, del Wellcome Sanger Institute e della UK Health Security Agency ha messo a punto una mappa genetica del Treponema pallidum grazie all’analisi del Dna di 726 campioni raccolti in ... (Continua)

19/06/2020 14:35:12 Luoghi comuni duri a morire ma pericolosi per la salute

5 bufale su sesso e gravidanza
Quando si parla di sesso il mistero si fa fitto, nonostante corra ormai l’anno di grazia 2018. Sono tanti i luoghi comuni che accompagnano la più antica delle pratiche umane. Ecco un piccolo elenco secondo gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità:

1) La masturbazione fa diventare ciechi
Ovviamente non esistono prove scientifiche che confermino questa preoccupante affermazione. Tutto sembra nascere nel 1712, quando un editore inglese dà alle stampe un opuscolo molto critico ... (Continua)

06/05/2020 14:22:00 I consigli della Società Italiana di Contraccezione per la Fase 2

Sesso e Covid, il vademecum per l’intimità di coppia
Da lunedì è iniziata la Fase 2 dell’emergenza sanitaria: maggiore libertà di movimento all’interno del perimetro regionale per far visita a genitori e congiunti, così come sarà più semplice incontrare la persona amata, non convivente, dopo mesi di lockdown.
Ma come riscoprire l’intimità in questo periodo evitando comportamenti che potrebbero mettere a rischio la propria salute e quella del partner? Dagli esperti della Società Italiana di Contraccezione (SIC) arrivano alcune raccomandazioni ... (Continua)

17/07/2019 Consigli su contraccezione e benessere sessuale in estate

Sesso protetto in 15 mosse
D’estate, si sa, i sensi si riaccendono. Per vivere la propria sessualità in maniera sicura, la Società Italiana della Contraccezione ha preparato una lista di 15 consigli utili.
La contraccezione non va dimenticata mai: per il benessere della donna; per proteggersi dalle Infezioni a Trasmissione Sessuale (IST), per evitare gravidanze indesiderate e vivere serenamente l’intimità di coppia.
“D’estate, con i ritmi di lavoro più lenti e quando si è in vacanza, si è più disposti a lasciarsi ... (Continua)

27/03/2019 Sempre più vicina l’introduzione del nuovo contraccettivo

Il pillolo funziona
Sembra ormai giunta alle ultime fasi la sperimentazione sul “pillolo”, il famoso contraccettivo maschile. In realtà, diversi sono i tentativi in atto da parte di numerosi team scientifici.
Una recente ricerca presentata al congresso della Endocrine Society di New Orleans ha illustrato l’efficacia in fase 1 del farmaco 11-beta-MNTDc, sperimentato su 40 volontari.
30 di essi lo hanno assunto per 28 giorni, mentre gli altri hanno preso un placebo.
La molecola deriva dal testosterone e ... (Continua)

12/09/2018 15:00:00 Le nuove linee guida anticipano il ricorso agli antiretrovirali

Hiv, la terapia va iniziata subito
La terapia a base di antiretrovirali in caso di Hiv va iniziata senza indugi, anche lo stesso giorno della diagnosi se possibile. È quanto affermano le nuove linee guida dell’International Antiviral Society pubblicate su Jama.
I trattamenti iniziali sono quelli che non richiedono potenziamento con ritonavir o cobicistat, oltre a quelli con un'alta barriera alla resistenza.
Nel documento vengono illustrati nel dettaglio vantaggi e svantaggi degli inibitori dell'integrasi INSTI e non ... (Continua)

15/02/2017 14:34:10 Strumento ideale per le persone ad alto rischio ma non protegge completamente

Prep Hiv, la pillola che previene l'infezione
Esiste una pillola in grado di prevenire l'infezione da Hiv. Si chiama PrEP, acronimo di Profilassi pre-Esposizione, ed è composta da due antivirali, il Tenofovir e l'Emtricitabina.
Assunta tutti i giorni, la pillola riesce a proteggere dall'Hiv nel 90 per cento dei casi, percentuale che scende al 70% fra i tossicodipendenti. Di certo, non può essere considerata un'alternativa al preservativo, ma uno strumento in mano a determinate categorie di persone ritenute particolarmente a rischio: ... (Continua)

  1|2|3|4

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale