ARTICOLI TROVATI : 77

Risultati da 51 a 60 DI 77

22/04/2016 12:48:00 Aumentano l'efficacia della Medicina della Riproduzione

Gli esami genetici per la gravidanza
La nuova frontiera della Medicina della Riproduzione è nella genetica. È quanto emerge dal primo convegno internazionale di Medicina della Riproduzione e Ginecologia Endocrinologia organizzato dal centro ProCrea di Lugano.
«I nuovi test aprono a nuovi approcci per arrivare al successo delle terapie, quindi a una gravidanza», premette Michael Jemec, membro del comitato scientifico del convegno e direttore medico del centro ProCrea di Lugano.
«La genetica ha aperto un ampio capitolo di ... (Continua)

15/02/2016 15:45:00 Rivelata grazie ai segnali lanciati dalla stessa cellula uovo

Fecondazione, qualità della cellula uovo essenziale
La cellula uovo lancia dei segnali che, correttamente interpretati, possono dire molto delle possibilità di una donna di rimanere incinta grazie alla fecondazione assistita. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.
La ricerca è stata condotta nel laboratorio del Prof. Marco Conti, direttore del Center for Reproductive Sciences della prestigiosa University of California, e apre la strada allo sviluppo di test non invasivi mirati a identificare ... (Continua)

01/12/2015 09:18:00 Le indicazioni degli esperti per una fertilità maggiore

Gravidanza, tre attenzioni che favoriscono il concepimento
Il momento del concepimento è tra i più delicati per arrivare ad una gravidanza. «Dopo la fecondazione, l’embrione si deve annidare nell’utero per poter dare origine a una nuova vita. Spesso però, attorno a questo momento si sono creati falsi miti o, al contrario, situazioni sottovalutate che non fanno bene alla gravidanza, sia che la si cerchi naturalmente sia attraverso un percorso di procreazione assistita», premette Alessandro Verza, specialista in Medicina della riproduzione del centro per ... (Continua)

03/11/2015 10:34:02 Quando è necessario il ricorso a donatrici di ovuli

Infertilità, una donna su cinque fa ricorso all'ovodonazione
Dove non arrivano le tecniche di procreazione assistita c'è l'ovodonazione. Si tratta di una specie di ultima spiaggia, come spiega Cesare Taccani, specialista in Medicina della riproduzione del Centro ProCrea di Lugano: «È ormai evidente come siano molte e differenti le cause che possono provocare problemi di infertilità in una donna. L’infertilità femminile è un capitolo estremamente vasto che oggigiorno può trovare soluzioni molto differenti. L’ovodonazione è il passaggio ultimo, ma non così ... (Continua)

17/07/2015 15:05:00 Firmato il decreto che aggiorna la regolamentazione del settore

Nuove linee guida per la procreazione assistita
Entreranno presto in vigore le nuove linee guida per la Procreazione medicalmente assistita (Pma). Il decreto che aggiorna le regole è stato firmato dal ministro della Salute Lorenzin e sta per essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
La nota del ministero sottolinea il processo di aggiornamento cui sono andate incontro le linee guida dopo le sentenze della Corte costituzionale che in pratica avevano smantellato l’intera struttura della tanto discussa legge 40 del 2004, oggetto peraltro ... (Continua)

15/07/2015 16:32:00 Nipple sparing permette di conservare il seno

Nuova tecnica di mastectomia conservativa
Anche quando è necessario un intervento di asportazione completa della ghiandola è possibile conservare il proprio seno. Il merito è della tecnica chiamata “nipple sparing”, presentata nel corso della XVII edizione della Milan Breast Cancer Conference promossa dall'Istituto europeo di oncologia (Ieo).
La tecnica è frutto del lavoro di chirurghi senologi e plastici dello Ieo e rappresenta una opportunità in più per quelle donne costrette a interventi invasivi anche a scopo preventivo, come ... (Continua)

13/07/2015 10:49:00 Come ridurre le complicazioni negli interventi per la fertilità

Procreazione assistita, le cinque misure da seguire
Un trattamento di procreazione assistita è sempre un trattamento medico che, per quanto sia determinato dal grande desiderio di avere un figlio, richiede particolari attenzioni sia del medico, sia paziente.
Il centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano ha indicato cinque misure per garantire ai pazienti la massima sicurezza ed evitare complicazioni.
«Al di là del tipo di percorso che viene individuato, è importante che la paziente sia informata sugli elementi di sicurezza da ... (Continua)

02/07/2015 11:43:00 Lista di procedure inappropriate

Le pratiche da evitare in genetica
Anche in ambito genetico ci sono delle procedure che sarebbe meglio evitare perché spesso inappropriate, costose se non addirittura dannose per il paziente. A stilare la lista ci hanno pensato gli esperti dell'associazione Slow Medicine nel quadro dell'iniziativa “Fare di più non significa fare di meglio”, ispirata ai principi del progetto americano Choosing Wisely.
Ecco i 5 punti individuati dai medici italiani, che si sono basati sulla realtà clinico-sanitaria del nostro paese:

1) ... (Continua)

21/05/2015 10:30:00 Fondamentali i test diagnostici ormonali e genetici

Menopausa precoce e gravidanza, serve diagnosi tempestiva
Diventare madri nonostante un’insufficienza ovarica precoce. «Il primo ostacolo da combattere è il tempo: con i test diagnostici ormonali e genetici è possibile eseguire una diagnosi puntuale e quindi scegliere il percorso più adeguato per non rinunciare a diventare mamme», spiega Marina Bellavia specialista in medicina della riproduzione del centro per la fertilità ProCrea di Lugano.
Normalmente la menopausa arriva tra i 48 ad i 54 anni. Al di sotto dei 40 anni si parla di menopausa ... (Continua)

10/03/2015 14:34:00 Strumento che rivela il momento migliore in base ai cicli di fertilità

Il giorno migliore per la fecondazione assistita
C'è un momento esatto in cui effettuare la fecondazione assistita. Grazie a uno strumento specifico, ora è infatti possibile stabilire il giorno più adatto per sottoporsi all'impianto, considerando i cicli di fertilità propri di ogni donna.
Lo rivela uno studio della Clinica della fertilità di Madrid, i cui ricercatori – guidati da Juan Garcia Velasco – adottano un sistema basato su una biopsia del rivestimento uterino della donna da sottoporre alla tecnica.
“Pensiamo che circa il 15 per ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale