|
ARTICOLI
TROVATI : 77
|
Risultati da 71 a 77 DI 77
|
01/09/2011 13:20:20 Lo stress non ostacola la gravidanza anzi la favorisce |
Stress e fertilità
«Non bisogna aver paura del desiderio di avere un figlio. Anzi, questo è il primo passo per diventare mamme». Michael Jemec, specialista in medicina della riproduzione del centro di procreazione assistita ProCrea di Lugano, sfata il luogo comune secondo il quale pensare troppo insistentemente ad una gravidanza sarebbe controproducente. «La donna non deve avere paura del desiderio di rimanere incinta perché non è questo che impedisce la gravidanza», prosegue Jemec. «Desiderare un figlio, ... (Continua)
|
31/05/2011 Tre possibili strade per ovviare ai problemi di concepimento |
Nuovi scenari in medicina e biologia della riproduzione
Si aprono nuove vie nel campo della medicina della riproduzione. “L’infertilità di coppia – racconta Paolo Giovanni Artini, embriologo all’università di Pisa presso la divisione di Ginecologia e ostetricia – è un problema di vaste proporzioni che coinvolge decine di migliaia di persone. L’età avanzata al momento del matrimonio, il procrastinare in epoche più tardive il concepimento, nonché alcune abitudini di vita incidono in modo importante nella riduzione della fertilità. Per tali motivi ... (Continua)
|
27/05/2011 Numeri in aumento per la crioconservazione degli ovociti |
Le tre buone ragioni per congelare ovociti
Sono passati quasi venti anni dall’annuncio della prima gravidanza ottenuta da ovociti congelati. Nel decennio che ha seguito questo successo, sono stati pochissimi i bambini nati con questa tecnica, che quindi è stata progressivamente abbandonata. Solo dopo altri dieci anni è stata annunciata un’altra gravidanza ottenuta con ovociti scongelati grazie alla tecnica ICSI. La nuova metodologia di inseminazione ha permesso di superare la difficoltà degli spermatozoi di penetrare la zona pellucida ... (Continua)
|
08/04/2011 Come coniugare cura e possibilità di procreazione negli uomini colpiti da cancro |
Conservare la fertilità in caso di tumore al testicolo
Il tumore del testicolo è fortunatamente un'eventualità piuttosto rara, dal momento che la sua incidenza si attesta attorno all'1,5 per cento di tutti i tumori maschili. Le cause che generano un cancro ai testicoli possono essere diverse, innanzitutto il criptorchidismo, ovvero l'incapacità di uno dei testicoli di scendere nello scroto, rimanendo pertanto nell'addome o nell'inguine.
Il disturbo aumenta di 40 volte la possibilità che si prefiguri una neoplasia in sede testicolare, con una ... (Continua)
|
20/01/2011 Le probabilità di fecondazione aumentano con l'utilizzo degli antiossidanti |
Antiossidanti per scongiurare la sterilità
La fertilità degli uomini può essere sollecitata attraverso l'assunzione di antiossidanti e vitamine. È quanto hanno scoperto alcuni ricercatori dell'Università di Auckland, in Nuova Zelanda, che hanno pubblicato i risultati sulla rivista Cochrane Library.
I ricercatori hanno preso in esame 34 studi precedenti sulla fecondazione assistita e su coppie che vi avevano fatto ricorso per problemi di fertilità dell'uomo, dovuti essenzialmente a una bassa percentuale di spermatozoi e a una ... (Continua)
|
10/11/2010 Aumentano le probabilità di successo |
Fecondazione, nuova tecnica per selezionare gli embrioni
La nuova metodica aumenta di molto le possibilità di ottenere una gravidanza.
Secondo gli esperti per le donne che cercano di concepire avvalendosi delle tecniche di fecondazione assistita è arrivata una novità importante. Si tratta di un test di screening che permette di identificare quali embrioni sono portatori di malattie genetiche e quali no, prima di impiantarli nell'utero della futura madre.
La metodica è stata messa a punto dal centro “Care Fertility” di Manchester, e la ... (Continua)
|
29/10/2009 15:47:46 Medici americani creano in laboratorio le condizioni per la vita |
Le staminali sostituiscono i genitori
Una nuova ricerca sulle cellule staminali apre scenari rivoluzionari e per certi aspetti inquietanti riguardo la nascita. Un'equipe di medici della Stanford University sarebbe riuscita a creare in laboratorio le due componenti essenziali per il concepimento, lo sperma e gli ovuli. A confermarlo è la prestigiosa rivista scientifica Nature, secondo la quale sarebbe evidente l'effetto che questo studio potrebbe avere in futuro, ovvero la possibilità di “creare” letteralmente un bambino ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8
|