|
ARTICOLI
TROVATI : 57
|
Risultati da 1 a 10 DI 57
|
18/02/2025 10:10:00 Ne parla il prof. Bernardo Rocco del Gemelli di Roma |
Le ultime novità contro il tumore della prostata
Per tutta la vita la mission del professor Bernardo Rocco è stata il trattamento del tumore della prostata (anche il 90% della sua corposa produzione scientifica riguarda questo tema), campo nel quale è un’autorità internazionale riconosciuta. E d’altronde, il suo maestro è stato il numero uno della chirurgia robotica prostatica al mondo, il professor Vipul R. Patel, fondatore e Direttore Medico del Global Robotics Institute dell’Advent Health Celebration, fondatore e vice presidente della ... (Continua)
|
17/02/2025 12:12:00 In combinazione con una terapia di deprivazione androgenica |
Tumore della prostata, darolutamide aumenta la sopravvivenza
I nuovi dati di sottogruppo dello studio di Fase III ARANOTE mostrano che darolutamide più terapia di deprivazione androgenica (ADT) ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione radiologica (rPFS) nei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC) ad alto e basso volume del 40% e del 70% rispettivamente, rispetto a placebo più ADT. I risultati completi sono stati presentati ad ASCO GU Congress 2025. I risultati dello studio di Fase III ARANOTE presentati al ... (Continua)
|
04/02/2025 11:30:00 Grazie a un sistema robotico innovativo e mininvasivo |
Ipertrofia prostatica, come conservare la funzione sessuale
Sono sei milioni gli italiani che soffrono di IPB (Ipertrofia Prostatica Benigna), una patologia che incide in maniera negativa sulla qualità di vita degli uomini. Da oggi, per risolvere in maniera ottimale l’IPB, è possibile ricorrere ad AquaBeam, il sistema robotico mininvasivo, veloce, personalizzato ed eco-guidato che risponde anche alle preoccupazioni dei pazienti sulla qualità della vita sessuale. Con la recentissima introduzione alla Casa di Cura San Rossore di Pisa di questa tecnica, ... (Continua)
|
14/10/2024 09:43:00 Utile l’asportazione della ghiandola prima della comparsa dei sintomi |
Cancro alla prostata, un intervento precoce allunga la vita
Intervenire chirurgicamente in maniera precoce è essenziale in caso di tumore alla prostata. Lo evidenzia un nuovo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dell’Università di Uppsala. In termini percentuali, procedere all’operazione chirurgica subito dopo la diagnosi del tumore fa aumentare del 17% il tasso di sopravvivenza degli uomini colpiti da cancro alla prostata. “È stato un evento unico aver potuto seguire per così tanto tempo uno studio di trattamento ... (Continua)
|
02/05/2024 12:01:00 Decisivo l’uso di risonanza e antigene prostatico |
Prostata, come ridurre le biopsie inutili
L’utilizzo della risonanza magnetica abbinato al dosaggio dell’antigene prostatico specifico si mostra efficace nel ridurre il ricorso alla biopsia prostatica negli uomini con sospetta presenza di cancro alla prostata. A dimostrarlo è uno studio coordinato da Arya Haj-Mirzaian del Dipartimento di Radiologia del Brigham and Women’s Hospital e della Harvard Medical School di Boston. Lo studio è stato pubblicato su Jama Network Open e ha messo a confronto diverse strategie decisionali per la ... (Continua)
|
07/03/2024 17:20:00 Intervento più sicuro per l’ipertrofia del collo vescicale |
Prostata, nuova tecnica per preservare l’eiaculazione
Nuovi strumenti diagnostici, terapeutici e chirurgici sono pronti a rivoluzionare gli interventi sul tumore alla prostata. Non solo: un cambiamento radicale è previsto per l’ipertrofia del collo vescicale, una patologia che colpisce spesso una popolazione in età giovane, tra il 20 e i 50 anni. Gli approcci terapeutici fin qui disponibili mettevano a rischio l’eiaculazione del paziente, con riflessi anche psicologici; una nuova tecnica, invece, permetterà di conservare anche la capacità ... (Continua)
|
05/03/2024 09:24:00 Ricerca italiana fa luce sull’infiammazione della ghiandola prostatica |
Scoperto meccanismo utile contro il cancro della prostata
Uno studio condotto dall’Università di Trento ha aiutato a decifrare un meccanismo con cui l’infiammazione della ghiandola prostatica promuove l’immunità antitumorale innata. I risultati sono stati pubblicati su Embo Journal. Lo studio apre spiragli per affrontare in modo nuovo un cancro che è definito “immunologicamente freddo” perché è caratterizzato da una scarsa presenza di cellule del sistema immunitario. La conseguenza è che le cellule tumorali faticano a essere riconosciute ed ... (Continua)
|
21/12/2023 15:20:00 Le ultime aggiunte alla lista delle conseguenze |
Covid: ipertrofia complicata prostatica e Guillain-Barré
Le possibili conseguenze a lungo termine associate all’infezione da Covid-19 sono molteplici. Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Internal Medicine da un team della Chinese University of Hong Kong aggiunge la possibile insorgenza di ipertrofia prostatica benigna alla lunga lista di eventi postumi. Secondo il lavoro coordinato da Alex Qinyang Liu, l’infezione da Sars-CoV-2 è associata a una maggiore incidenza di ritenzione urinaria, ematuria, infezioni delle vie urinarie e all’aggiunta ... (Continua)
|
06/11/2023 12:30:00 Gli alimenti che prevengono le malattie urologiche |
I cibi migliori per la salute maschile
La salute urologica e andrologica passa anche dalla tavola. Ci sono alimenti che possono aiutare gli uomini a prevenire eventuali problemi, soprattutto a carico della prostata. Una metanalisi recentemente pubblicata su Uro mostra l’attività antiossidante e antinfiammatoria di alcuni di questi nutrienti. Ad esempio, il sulforafano dei broccoli è un antiossidante che ha dimostrato di poter inibire la crescita delle cellule tumorali. Il licopene dai pomodori è un carotenoide risultato in ... (Continua)
|
20/10/2023 10:30:00 Approccio robotico per migliorare diagnosi e terapia |
L’intelligenza artificiale contro il cancro della prostata
Un trial clinico per misurare l’efficacia della chirurgia focale nel tumore della prostata, effettuata attraverso una piattaforma robotica. È questo l’obiettivo del progetto Profth, nato in collaborazione tra l’università di Verona, in prima linea nella ricerca sulle applicazioni della chirurgia robotica, e lo spin-off Needleye Robotics, che si è aggiudicato un grant del programma Proof of Concept dell’European Research Council (Erc). Si tratta dell’ultimo finanziamento con cui sarà ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|