|
ARTICOLI
TROVATI : 57
|
Risultati da 31 a 40 DI 57
|
05/09/2017 Il farmaco contrasta l’alopecia androgenetica |
Calvizie, l’efficacia di Finasteride
Finalmente una buona notizia per tutti coloro che, di fronte all’incedere dell’alopecia, hanno pensato di ricorrere alla ormai celebre Finasteride, lo stesso farmaco utilizzato da Donald Trump per rinfoltire la sua chioma. Uno studio italiano, infatti, ne riabilita l’uso confermando che i rischi di spiacevoli effetti collaterali possono essere minimizzati grazie all’utilizzo locale delle molecole, se applicate direttamente sull’epidermide e non più per via orale. A confermarlo è il Dott. ... (Continua)
|
29/03/2017 17:25:00 Nuovo trattamento per la cura della disfunzione erettile |
Liposuzione e staminali sconfiggono l'impotenza
Una nuova rivoluzionaria terapia per la disfunzione erettile si profila all'orizzonte. A testarla è un team di ricercatori danesi dell'Università di Odense guidati da Martha Haahr. Il trattamento si basa sull'utilizzo di una liposuzione e dell'impiego di cellule staminali. Il primo studio pilota è stato avviato su un piccolo campione di 21 pazienti affetti da impotenza a seguito di un intervento di chirurgia prostatica. Stando agli scienziati danesi, la disfunzione erettile può essere ... (Continua)
|
20/02/2017 11:23:03 I risultati di uno studio italiano sulle prostatiti |
Prostata infiammata, onde d'urto per trattarla
Le onde d'urto corporali rappresentano un valido trattamento in caso di infiammazioni della prostata. Circa il 14 per cento degli uomini soffre di varie forme di prostatite, che causano dolore, incontinenza e a volte anche impotenza. La forma più frequente è la prostatite cronica o sindrome del dolore pelvico cronico, che colpisce il 15 per cento dei pazienti e può manifestarsi a qualsiasi età. Uno studio italiano firmato da Giovanni Alei, urologo dell'Università La Sapienza di Roma, ... (Continua)
|
16/09/2016 11:44:00 Lista di procedure non necessarie |
Le pratiche da evitare in urologia
Altre indicazioni sulle pratiche da evitare in urologia arrivano dall'American Urology Association, che ha stilato nell'ambito dell'iniziativa Choosing Wisely una lista di 10 procedure spesso inutili, costose e potenzialmente dannose. Eccole:
1) Negli uomini affetti da carcinoma prostatico a basso rischio la scintigrafia ossea routinaria è inutile. Questo tipo di esame va affrontato da pazienti con carcinoma della prostata di nuova diagnosi con Psa <20,0 ng/mL e score Gleason pari o ... (Continua)
|
08/03/2016 10:10:00 Lista di procedure inutili, costose e potenzialmente dannose |
Le pratiche da evitare in infettivologia
Anche in campo infettivologico esistono procedure che sarebbe bene evitare se non strettamente necessarie. Per questo, l'Infectious Diseases Society of America ha stilato una lista di 5 pratiche da evitare nell'ambito dell'ormai famoso progetto Choosing Wisely. Ecco i 5 punti:
1) In caso di batteriuria asintomatica non vanno prescritti gli antibiotici. In assenza di chiari sintomi come il bruciore e la minzione frequente, è preferibile evitare l'assunzione di antibiotici. Solo per ... (Continua)
|
23/02/2016 16:47:00 Meglio la profilassi mirata rispetto alla somministrazione empirica |
Cancro alla prostata, antimicrobici prima della biopsia
Una metanalisi pubblicata sul British Journal of Urology ha trattato l'argomento relativo alla preparazione migliore per chi si sottopone a biopsia transrettale ecoguidata (Trus). L'esame è previsto nei casi sospetti di cancro alla prostata. I ricercatori hanno confrontato due diversi approcci per ridurre il rischio di sepsi: la somministrazione empirica di fluorochinolone o la profilassi antimicrobica mirata su esame colturale. Inoltre è stata verificata la prevalenza di resistenza ai ... (Continua)
|
19/02/2016 09:50:00 Automazione della biopsia prostatica grazie a un braccio robotico |
Le novità della chirurgia urologica
Effettuare una biopsia prostatica in maniera completamente automatizzata sarà presto possibile. Lo dimostra un braccio robotico progettato per questo scopo da un'azienda torinese leader dell'automazione robotica. Il sistema è stato presentato nel corso del 4th Techno-urology meeting (Tum) di Orbassano. Il braccio introduce una serie di migliorie tecniche come la demoltiplicazione del movimento e la miniaturizzazione dell'ingombro. Nel corso dell'evento, organizzato da Francesco Porpiglia ... (Continua)
|
14/01/2016 10:02:55 Nuova tecnica che riduce il rischio di disfunzione erettile |
Tumore della prostata, l'approccio Bocciardi
Nuove conferme per la chirurgia del cancro alla prostata con il metodo mini-invasivo ideato dal chirurgo Aldo Bocciardi. Il Direttore del reparto di Urologia all'Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano utilizza l’evoluzione robotica della laparoscopia grazie al sistema Da Vinci con un approccio anatomico differente rispetto alle tecniche tradizionali. La novità introdotta da questa tecnica consiste nel diverso percorso anatomico: "Puntando sulle potenzialità del super-ingrandimento ottico ... (Continua)
|
23/12/2015 16:00:00 Nuovo protocollo dimostra di poter ridurre le biopsie inutili |
Cancro alla prostata, il test del Psa è ancora utile
Non è vero che il test dell’antigene prostatico specifico (Psa) sia ormai diventato inutile come affermano diverse ricerche. Alcune linee guida ne hanno chiesto l’abbandono a causa dei troppi falsi positivi e di conseguenza delle troppe biopsie effettuate. Ora però uno studio dell’Università di Ottawa pubblicato su Mayo Clinic Proceedings rivela l’efficacia di un nuovo protocollo basato sulla semplice ripetizione del test in caso di anormalità. Soltanto nel ... (Continua)
|
05/10/2015 14:30:00 Funzionalità sessuale garantita per chi si opera alla prostata |
Il laser dell'amore per gli uomini
Anche gli uomini alle prese con un'iperplasia prostatica benigna possono conservare la propria sessualità. Ciò grazie a un rivoluzionario laser ideato in Italia e presentato nel corso del Congresso Mondiale di Endourologia di Londra. Migliora la qualità della vita dei pazienti operati alla prostata, assicura il mantenimento di una normale e attiva vita sessuale e riduce a un semplice regime di day surgery il ricovero, facendo risparmiare tempo e denaro all’intero sistema sanitario nazionale. ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6
|