|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 21 a 30 DI 100
|
15/01/2024 12:00:00 Impiantato al Meyer il primo esemplare in Europa |
La prima protesi 3D riassorbibile
Sono già 4 gli adolescenti operati con successo dall’equipe di chirurgia pediatrica dell’IRCCS AOU Meyer utilizzando protesi stampate in 3D in materiale completamente riassorbibile e progettate dal laboratorio T3Ddy. Tutti e 4 gli adolescenti avevano una malformazione della gabbia toracica, il “petto escavato”: si tratta di una depressione della parete toracica anteriore, che sebbene nella maggior parte dei casi non porti disturbi funzionali, viene vissuta da chi ne è affetto come un difetto ... (Continua)
|
04/01/2024 12:30:00 Grazie a un dispositivo con elettrodi impiantati nel midollo spinale |
Un uomo con Parkinson avanzato torna a camminare
Un nuovo dispositivo con elettrodi impiantati nel midollo spinale ha permesso a un uomo con una forma avanzata di Parkinson di tornare a camminare. L’esito della sperimentazione è stato pubblicato su Nature Medicine da un team di ricercatori dell’Inserm e dell’Università di Bordeaux in collaborazione con scienziati svizzeri dell'École Polytechnique Fédérale de Lausanne. Il lavoro ha portato allo sviluppo di una neuroprotesi nata per compensare nei azienti affetti da Parkinson sia le cadute ... (Continua)
|
07/12/2023 15:20:00 In alcuni casi le protesi provocano infezioni |
Polmoniti da Mycoplasma, il rischio delle protesi
Come diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità, in riferimento ai casi di Mycoplasma pneumoniae relativi a bambini ricoverati con sintomi respiratori a Perugia, gli infettivologi non rilevano particolari preoccupazioni visto che si tratta di un patogeno noto, ma vi sono dei rischi legati ad alcune forme che hanno sviluppato resistenza all’azitromicina, l’antibiotico che si usa in questi casi per i bambini. Questo è un nuovo capitolo dell’antibiotico-resistenza, un problema di salute pubblica ... (Continua)
|
10/11/2023 12:10:00 Introdotto nuovo test per la diagnosi precoce |
Un test salivare per i tumori del cavo orale
Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione. La scoperta è frutto dalla ricerca condotta da Studium Genetics, spin-off dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, che ha scelto l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (Gruppo San Donato) come partner per introdurre la nuova metodologia nella consuetudine della pratica clinica e nell’ambito della ricerca. Il nuovo ... (Continua)
|
10/11/2023 10:55:00 Stimolazione epidurale grazie a una neuroprotesi |
Parkinson, un impianto innovativo per tornare a camminare
L’impianto di una neuroprotesi con conseguente stimolazione epidurale della colonna vertebrale hanno consentito a Marc Gauthier, un paziente francese di 62 anni affetto da Parkinson da oltre 30, di tornare a camminare. Il sorprendente risultato è apparso sulle pagine di Nature Medicine ed è opera di un team di ricercatori guidato da Grégoire Courtine dell’École Polytechnique Fédérale di Losanna. Il trattamento si è dimostrato in grado di migliorare le abilità motorie di un soggetto con ... (Continua)
|
12/07/2023 15:46:00 La chirurgia mininvasiva consente l’impianto di una nuova protesi mitralica |
Valvole cardiache, prima protesi senza incisione
Nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza valvolare mitralica grazie alla chirurgia mininvasiva: per la prima volta in Europa, è stata impiantata una nuova protesi mitralica percutanea. I primi interventi all’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, in collaborazione con un team internazionale israeliano-americano, nel contesto di uno studio internazionale che coinvolge Mayo Clinic e Ohio Health negli Stati Uniti. “Da subito è stato riscontrato un miglioramento della ... (Continua)
|
11/07/2023 12:00:00 Le malattie gengivali sono associate a una riduzione dell’ippocampo |
La salute orale protegge il cervello
Una ricerca apparsa su Neurology mostra il nesso fra una cattiva salute orale e un rischio maggiore di problemi neurologici. In particolare, lo studio della Tohoku University di Sendai dimostra che le malattie gengivali e la perdita dei denti sono eventi correlati con una riduzione del volume dell’ippocampo, area del cervello fondamentale nei processi mnemonici e quindi per il rischio di sviluppare l’Alzheimer. “La perdita dei denti e le malattie gengivali, che sono infiammazioni del tessuto ... (Continua)
|
03/07/2023 11:00:00 Eccezionale intervento per salvare mamma e bambina |
Una gravidanza in utero erniato
Un caso eccezionale. Unico. Nei giorni scorsi è stata fatta partorire una donna con una gravidanza in utero erniato, ovvero all'interno di una grande ernia, al di fuori della cavità addominale. Uno straordinario lavoro di équipe, che ha coinvolto ginecologi - ostetriche, chirurghi generali, radiologi e anestesisti della Città della Salute di Torino, ha permesso di risolvere un caso ad alto rischio, di utero totalmente all'interno di una grande ernia attraverso la parete addominale in una ... (Continua)
|
30/05/2023 14:36:10 10 (+1) cose da fare e monitorare |
Un decalogo per il sorriso sano dei figli
Il lavoro del genitore, si dice, è il più difficile (e bello) del mondo: tante le gioie e altrettante le preoccupazioni a cui pensare. Tra tutte, sicuramente un posto in prima fila è occupato dalla salute, la propria e quella dei figli. In questa sfera dovrebbe rientrare anche la salute orale, che ha un impatto sul resto del corpo. Straumann Group - leader globale in implantologia – e Giuseppe Ramundo - dottore in odontoiatria e protesi dentaria e active member dell’Italian Academy of ... (Continua)
|
23/05/2023 09:30:00 Gli interventi per avere un corpo perfetto per le vacanze |
In forma per l’estate con l’aiuto della chirurgia estetica
Avere un corpo tonico e in forma per l’estate, quando ci si scopre e ci si espone di più, è il sogno di ogni donna. Mantenere uno stile di vita sano durante tutto l’anno e fare costante attività fisica è senza dubbio il modo migliore per raggiungere tale obiettivo. Ma per chi deve correre ai ripari un po’ all’ultimo, la chirurgia estetica può dare un valido aiuto. Secondo il Dottor Zaccheddu, specialista in Chirurgia Estetica che opera tra Londra, Milano e Parma, tra gli interventi più ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|