|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
31/01/2023 10:00:00 La salute orale è fondamentale secondo gli esperti |
Cancro, la prevenzione passa anche dalla bocca
Sono 390.700 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2022, con un aumento di 14.100 casi in due anni. Numeri elevati che rendono sempre più urgente la continua diffusione dell’importanza della prevenzione: abitudini e comportamenti sani potrebbero infatti evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre. Oltre ai fattori già noti, anche la salute orale può contribuire alla prevenzione dei tumori: un assunto approfondito in occasione del World Cancer Day da Straumann Group - leader globale ... (Continua)
|
23/01/2023 09:30:00 Innovativo impianto che può migliorare la vista dei pazienti |
Una protesi wi-fi per la maculopatia senile
Una protesi retinica in grado di restituire una visione utile ai pazienti affetti da maculopatia atrofica, una patologia legata all'età. Di questo innovativo impianto si è parlato nei giorni scorsi a Sesto Fiorentino (Firenze) presso il Centro Oculistico di Villa Donatello, in occasione di un ciclo di incontri organizzati dall'Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO) e dalla SISO (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche). A illustrare la nuova protesi retinica è stato il dottor Marco ... (Continua)
|
15/12/2022 09:39:59 Una donna passa da zero a sei decimi grazie a una protesi |
Una cornea artificiale per recuperare la vista
Da zero a sei decimi con un intervento di mezz’ora: una paziente di 76 anni torna a vedere dopo 5 anni di cecità. È il risultato del primo trapianto in Italia, il centesimo al mondo, realizzato con una protesi endoteliale in materiale polimerico. Lo ha eseguito il Prof. Luigi Fontana, Docente di Malattie dell’Apparato Visivo dell’Università di Bologna e direttore dell’Oftalmologia dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola. “Parliamo di una protesi in materiale polimerico che funziona come ... (Continua)
|
30/11/2022 14:24:31 Gli interventi più richiesti da parte degli uomini |
Il ritocco si fa ma non si dice
Sempre più uomini vogliono migliorare il proprio aspetto e per farlo ricorrono (anche) al chirurgo plastico, molto spesso senza farlo sapere troppo in giro. Il 14% del totale dei pazienti è uomo (dati Isaps 2020) e la percentuale è destinata a crescere. In alcuni casi è già così: “Nel mio studio ben il 30% dei pazienti è uomo, ma si tratta di un’eccezione”, spiega il professor Raffaele Rauso, chirurgo plastico e vicepresidente della FIME, Federazione Italiana Medici Estetici. Gli interventi ... (Continua)
|
29/11/2022 11:10:00 Sia la sostituzione che la fusione sembrano funzionare |
Due soluzioni chirurgiche per l’artrosi della caviglia
Chi soffre di un’artrosi avanzata della caviglia può sottoporsi a due tipi di intervento chirurgico, in entrambi i casi con ottimi risultati. Lo conferma uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team dello University College di Londra guidato da Andrew Goldberg, che spiega: «Il nostro lavoro mostra quanto sia importante conoscere la salute delle articolazioni circostanti prima che il paziente venga sottoposto a intervento chirurgico, perché questo fattore può far ... (Continua)
|
25/11/2022 14:34:05 Il freddo aiuta le cicatrici e le medicazioni |
I 5 ritocchi da fare in inverno
Dall’aumento del seno al rimodellamento dei glutei e all’eliminazione dei cuscinetti adiposi. L’arrivo del freddo richiama sul lettino del chirurgo chi punta a un restyling di viso e corpo. La stagione invernale risulta infatti il periodo più adatto alle chirurgie: le cicatrici non vengono esposte al sole, si passa più tempo in casa e il fisico ha il tempo di riprendersi in vista dell’estate, quando gli inestetismi diventano più visibili. “Premesso che non esistono limitazioni stagionali per ... (Continua)
|
24/11/2022 17:52:00 Più frequenti rispetto alla breast implant illness |
Protesi al seno, complicanze locali e nuovi interventi
Il più delle volte un secondo intervento in caso di protesi al seno è dovuto all’emergere di complicanze locali e non della breast implant illness, vale a dire una condizione caratterizzata da una sintomatologia ampia e varia. A dirlo è uno studio apparso su Jama Network Open da un team del Netherlands Institute for Health Services Research (Nivel) di Utrecht e della Tilburg School of Social Sciences and Behavioral Research di Tilburg. «Abbiamo cercato di capire quale fosse la frequenza ... (Continua)
|
22/11/2022 12:31:00 Sperimentazione italiana su una protesi robotica |
Una nuova mano robotica
La nuova mano robotica dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna è pronta per essere testata su persone con amputazione a livello del polso o dell’avambraccio. Si avvia alla conclusione il progetto Myki, finanziato dall’European Research Council tramite un ERC Starting Grant, per lo sviluppo di una protesi robotica di mano i cui movimenti sono controllati in maniera naturale e intuitiva attraverso un sistema di interfaccia macchina-persona che prevede l’impianto di piccoli ... (Continua)
|
08/11/2022 10:15:00 Non solo motivi estetici dietro la scelta della ricostruzione |
Ricostruzione del seno fondamentale dopo il cancro
“La chirurgia ricostruttiva dopo il trattamento del cancro al seno ha un impatto dimostrabile sulla funzione posturale del braccio e della spalla”. La conclusione arriva da un recente studio condotto dall’Università statunitense di Saskatchewan, dai ricercatori Angelica Lang (Ph.D.) e Soo Kim (Ph.D.), co-autori dell’articolo, pubblicato su Prs, la rivista ufficiale della Società Americana di Chirurgia Plastica, e mostra quanto sia determinante l’associazione ricostruzione mammaria e ... (Continua)
|
07/11/2022 11:45:00 Nuovi studi sull’impiego di queste protesi |
Enfisema, la rivoluzione delle valvole endobronchiali
Sono stati presentati al XXIII Congresso della Società Italiana di Pneumologia SIP i dati più recenti sull’impiego delle valvole endobronchiali in pazienti affetti da enfisema grave e molto grave. Le valvole endobronchiali sono delle protesi posizionate per via endoscopica nei bronchi con lo scopo di ridurre il volume del lobo polmonare maggiormente affetto da enfisema permettendo al tessuto sano di espandersi in maniera corrispondente. L’enfisema è una malattia respiratoria ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|