|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
31/10/2022 17:00:00 Dalla tecnologia una gamma di possibilità infinite in campo medico |
Da calotte craniche a vertebre, la salute nella stampa a 3D
La tecnologia di Additive Manufacturing (AM), nota con il nome di stampa 3D, è una nuova metodica di produzione di beni caratterizzata dalla possibilità di creare il prodotto mediante un processo che consente la realizzazione di oggetti tridimensionali a partire da un generico modello digitale, attraverso l’aggiunta sequenziale di materiale strato-su-strato (layer-by-layer). I prodotti vengono costruiti a partire da una finissima base di polveri di materiali diversi, come alluminio, ... (Continua)
|
20/10/2022 12:40:00 Si guarisce bene con diagnosi precoce e trattamento adeguato |
Artrite settica, a rischio le ossa dei bambini
Anche le articolazioni dei bambini possono essere soggette a malattie infettive che, se non diagnosticate per tempo e curate in modo appropriato, possono comportare complicanze importanti ed esiti invalidanti. È il caso dell'artrite settica, un'infezione batterica articolare che nell'80% dei casi si manifesta per diffusione ematogena di batteri a partenza da altre sedi, a volte anche silenti. Si tratta di un'infezione abbastanza rara (5 casi ogni 100mila abitanti in età pediatrica) e per questo ... (Continua)
|
17/10/2022 10:00:00 Gli effetti della terapia e le soluzioni più indicate |
Radioterapia e ricostruzione del seno
Qual è l’effetto della radioterapia nelle donne che sono state sottoposte a ricostruzione del seno dopo l’intervento chirurgico di rimozione del tumore? Rispondono ai dubbi sull’argomento le esperte di Donna X Donna in un opuscolo che cerca di fare chiarezza. Per ogni caso esiste una soluzione: dal lipofilling all’utilizzo di grasso autologo per ammorbidire la mammella ricostruita con protesi e indurita dalla radio. Poi ci sono i massaggi che riducono l’irrigidimento dei tessuti ricostruiti ... (Continua)
|
13/10/2022 17:21:00 A volte i microbi possono dar vita a un nuovo superorganismo |
La supercarie ci minaccia
A volte non si tratta di carie, ma di supercarie. Uno studio dell’Università della Pennsylvania pubblicato su Pnas mostra il comportamento di due microrganismi che colonizzano la bocca dei bambini colpiti da carie. I due microbi sono il batterio Streptococco mutans, principale responsabile della carie, e il fungo Candida albicans. In una percentuale di bambini questi due microrganismi si uniscono generando un superorganismo in grado di diffondersi rapidamente fra i denti. Lo Streptococco ... (Continua)
|
23/09/2022 09:41:12 Si può partire dal minilifting composito |
La panprosoplastica per ringiovanire
Non solo un ritocco di naso, palpebre o labbra. Il segreto per un nuovo volto giovane e fresco è il restyling d’insieme. Il nuovo trend in vista dell’inverno si chiama panprosoplastica, un rimodernamento completo del viso in grado di assicurare in un colpo solo sguardo accattivante, sorriso sensuale e qualche anno in meno. “La tendenza per un cambiamento radicale del proprio aspetto sta mettendo le radici tra i nostri pazienti, e questo è legittimo se la richiesta chirurgica, pur essendo ... (Continua)
|
14/09/2022 10:41:00 Eseguito al San Giovanni Addolorata di Roma |
Retina artificiale, primo impianto per maculopatia
Un microchip di minuscole dimensioni (2 x 2 mm. con spessore di 30 micron) che capta la luce nell’infrarosso e, generando stimoli elettrici, è in grado di restituire una visione utile nei pazienti affetti da degenerazione maculare legata all'età (AMD di tipo atrofico) evoluta allo stadio terminale di atrofia geografica. L’Innovativo impianto è stato effettuato presso l’AO San Giovanni Addolorata di Roma ed è il primo ad avvenire in Italia nell’ambito del progetto internazionale PRIMAvera, ... (Continua)
|
12/09/2022 12:10:12 Tempi e modi per evitare traumi |
Come allenarsi dopo le vacanze
Tra i buoni propositi di settembre, la palestra è spesso in cima alla lista, seguito magari da quello della dieta. E poi ci sono quelli che aspettano la fine delle vacanze per ritornare a fare attività fisica, magari ispirati da fisici scolpiti in spiaggia. Motivazioni entrambe valide, ma se approcciati non correttamente, possono nascondere insidie per muscoli, ossa e articolazioni. “Mi aspetta un mese intenso di consulti per quanti hanno pianificato per l’inverno interventi alle ... (Continua)
|
06/09/2022 14:13:26 Cosa fare per evitare l’effetto criceto |
Filler e botulino: quando è troppo?
Lo chiamano “effetto criceto” per descrivere la regione naso-labiale troppo gonfia. Poi ci sono le labbra a canotto, lo sguardo da “pesce lesso”, la puffy face. Tutte espressioni utilizzate per identificare, non sempre a ragione, l’uso di filler e botulino. “Visi e lineamenti gonfi sono la conseguenza di un utilizzo scorretto dei filler: se utilizzati da professionisti esperti, nelle giuste dosi e con i tempi corretti, botulino e acido ialuronico donano sguardi più freschi, giovani e ... (Continua)
|
01/09/2022 17:20:00 Studio valuta la prevalenza dei problemi alle orecchie |
La chemioterapia mette a rischio l’udito
La chemioterapia è un’arma importante e talvolta risolutiva nei pazienti colpiti da cancro. Tuttavia, tanti sono gli effetti collaterali legati al suo utilizzo. Uno dei meno noti riguarda possibili disturbi dell’udito, come segnala un nuovo studio pubblicato su BMJ Supportive & Palliative Care da un team dell’Università della California di San Francisco. Lo studio è stato realizzato su un gruppo di 273 pazienti adulti e anziani colpiti da cancro al seno, ai polmoni, allo stomaco, al ... (Continua)
|
23/08/2022 15:34:00 Sistema innovativo già utilizzato su due ragazzi |
Una protesi autoespandibile per le cardiopatie congenite
Una bioprotesi di valvola polmonare autoespandibile in grado di adattarsi più efficacemente all’anatomia di bambini e ragazzi con cardiopatie congenite: è il sistema innovativo offerto dalla tecnologia nel settore delle procedure trans-catetere, quelle che permettono di evitare un intervento chirurgico a cuore aperto. La nuova protesi, che ha ricevuto l’autorizzazione CE nel maggio di quest’anno, è già una realtà nell’Unità di Cardiologia interventistica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|