|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
24/03/2022 15:33:00 In molti casi sono aspecifici ma le probabilità di soffrirne sono maggiori |
Tumore del pancreas, i sintomi che possono rivelarlo
Il tumore del pancreas è uno dei big killer perché spesso, a lungo, rimane asintomatico. Un team dell’Università di Oxford guidato da Weiqi Liao ha pubblicato sul British Journal of General Practice uno studio che identifica una serie di sintomi associati a questo tipo di cancro, fra cui due non riconosciuti in precedenza: la sensazione di sete e le urine scure. Nella maggior parte dei casi, i sintomi si rivelano aspecifici e sono spesso dovuti ad altri motivi, ma i ricercatori ... (Continua)
|
02/03/2022 16:20:00 Ripara i danni e le cicatrici che minano la vita dei pazienti |
La chirurgia rigenerativa per il Lichen scleroatrofico
Riparare il danno ai tessuti danneggiati dal lichen scleroatrofico, malattia infiammatoria cronica rara che coinvolge soprattutto cute e mucose dell’area ano-genitale per consentire ai malati una vita il più possibile normale. Il lichen (LSA) va combattuto rapidamente e con ogni mezzo, sia utilizzando le terapie locali con cortisone che le tecniche della chirurgia rigenerativa, cioè microinnesti di tessuti adiposi prelevati dallo stesso paziente e iniezioni di PRP, plasma ricco di piastrine, ... (Continua)
|
02/03/2022 15:15:50 Studio evidenzia le capacità dei nuovi composti a base di acido ialuronico |
La nuova generazione di filler
I risultati di uno studio multicentrico dimostrano l’efficacia dei filler cutanei di nuova generazione a base di acido ialuronico sviluppati dall’azienda israeliana Hallura. I miglioramenti riguardano in particolare tre indicazioni: labbra, correzione delle pieghe nasolabiali e valorizzazione delle guance. Lo studio multicentrico in aperto condotto dall'azienda valuta la sicurezza e l'efficacia di tre gel BiOLinkMatrix, utilizzando diverse concentrazioni di acido ialuronico. ... (Continua)
|
23/12/2021 11:29:12 Consente una detersione delicata ma efficace |
Niente shampoo, per i capelli c’è il cowash
Lavare i capelli senza i danni prodotti dallo shampoo. Obiettivo raggiungibile ora con il cowash. Cos’è? Il termine è una crasi tra conditioner e washing e indica il lavaggio dei capelli con il balsamo. Il vantaggio del balsamo è la minore concentrazione di solfati dannosi per la cute, molto più presenti invece nello shampoo. La scelta ideale è un balsamo senza siliconi: è vero che in un primo momento i capelli appaiono più setosi e lucenti, ma nel giro di qualche ora l’effetto svanirà ... (Continua)
|
13/12/2021 10:10:00 Nuovi promettenti dati sull’anticorpo monoclonale |
Cancro al seno, efficace datopotamab
Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (ADC) DXd anti-TROP2 sviluppato da Daiichi Sankyo e AstraZeneca, continua a mostrare risposta tumorale duratura e controllo della malattia nelle pazienti affette da carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) metastatico con progressione della malattia dopo trattamento standard. I dati incoraggianti della coorte TNBC dello studio di fase 1 TROPION-PanTumor01 sono stati oggetto di una presentazione orale al San ... (Continua)
|
30/11/2021 16:45:00 Rossore, prurito e bruciore i principali sintomi |
Fuoco di Sant’Antonio, come alleviare il dolore
Periodi di stress, malattie debilitanti, terapie mediche e farmacologiche particolari, stati di debolezza psicofisica: sono queste le cause di una delle malattie che colpisce 150 mila italiani l’anno, tanto che è stato lanciato un nuovo vaccino per contrastarla. Si tratta dell’Herpes Zoster, più comunemente noto con in nome di Fuoco di Sant’Antonio. “Il cosiddetto fuoco di Sant’Antonio è una patologia causata dall’espressione cutanea dell’Herpes Varicella Zoster Virus, un virus della ... (Continua)
|
30/11/2021 10:25:00 Una speranza per la colestasi intraepatica familiare progressiva |
PFIC. La lotta di Eva Luna per la vita
Colestasi intraepatica progressiva familiare. Già il solo nome della malattia non fa presagire nulla di buono. La PFIC (acronimo dell’inglese Progressive Intraepatic Familial Colestasis) appartiene a un gruppo eterogeneo di patologie autosomiche recessive dell'infanzia che compromettono la formazione della bile e si manifestano con colestasi di origine epatocellulare. Non esiste cura, non esiste neanche sollievo per i crudeli sintomi che la malattia comporta. Uno fra tutti: il prurito. ... (Continua)
|
17/11/2021 15:10:00 Speranze per i pazienti reumatologici |
Nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster
Il nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster sarà utilizzabile anche per i pazienti fragili, come coloro che sono affetti da patologie reumatologiche infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide e l’artrite psoriasica o da malattie autoimmunitarie sistemiche come il lupus. A causa delle terapie immunosoppressive, questi pazienti hanno un’incidenza di rischio di infezione da herpes zoster decisamente superiore alla popolazione normale. Per questo è prioritario pensare a una forma di vaccinazione ... (Continua)
|
19/07/2021 10:10:00 Diagnosi e trattamento delle varie tipologie |
Il naso e le sue rinopatie
Respirare è quanto di più naturale ci possa venire in mente. Tuttavia, il naso è un organo dalle funzioni estremamente complesse. Si tratta di un vero e proprio filtro che consente di trasformare l’aria inspirata a una temperatura qualsiasi in ossigeno per i polmoni a una temperatura regolata di 31-34 gradi centrigradi. Oltre a controllarne la temperatura, il naso opera una purificazione continua dell’aria inspirata che rimuove circa l’85% delle particelle potenzialmente pericolose, riducendo ... (Continua)
|
05/07/2021 11:00:00 Isolato il nuovo allergene chiamato oleosina |
Scoperta una proteina che causa l'allergia alla nocciola
È stata scoperta una nuova proteina che causa l'allergia alla nocciola, soprattutto nei bambini. Arriva dai risultati dello studio condotto dalla dottoressa Giovanna Monti del Servizio di Allergologia pediatrica della Pediatria, afferente al Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino dell'ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino, in collaborazione con i ricercatori dell'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Torino, coordinati dalla ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|