|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
18/12/2024 09:09:32 Il malessere che emerge in tanti a Natale |
La sindrome del Grinch
Lo spirito natalizio non sempre coinvolge tutti. Il clima festoso, gli appuntamenti più numerosi con parenti, amici e colleghi, la corsa ai regali possono creare disagio. E per chi non si accorda con l’atmosfera allegra è pronto un rimprovero: “Sei un Grinch!”. Il riferimento è al protagonista di libro del Dr. Seuss – che non era un medico, bensì un bravo scrittore e illustratore – diventato popolare anche nella versione cinematografica. Il Grinch, una strana creatura ricoperta di pelo ... (Continua)
|
13/12/2024 10:20:00 Fenomeno consolidato in seguito alla pandemia |
La psicologia online funziona
La pandemia di Covid-19 ha portato con sé tante novità negative, ma in alcuni casi sembra anche aver migliorato le cose. Ad esempio, nella somministrazione delle sedute di psicoterapia, che adesso hanno nella versione online una valida integrazione. È quanto emerge da uno studio di Ivana Pais, ricercatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha sottoposto un campione di psicologi e pazienti a una serie di questionari. I risultati indicano che il percorso psicologico da ... (Continua)
|
29/11/2024 11:32:00 PAROLA è disponibile gratuitamente online |
Un’app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini
Un nuovo strumento – realizzato da studiose e studiosi delle Università di Bologna, Padova e L’Aquila – per aiutare i genitori a supportare lo sviluppo linguistico di bambine e bambini. Si chiama PAROLA: è una web app, disponibile gratuitamente online, con giochi interattivi, attività e podcast pensati per stimolare lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio. La app nasce in un momento in cui le difficoltà linguistiche tra i bambini sono in aumento, a causa della crescente povertà ... (Continua)
|
18/11/2024 12:45:00 Può essere un parametro valido per la selezione lavorativa? |
Il QI di una persona fa davvero la differenza?
Fresco di nomina in veste di superconsulente del Dipartimento per l’efficienza governativa statunitense, Elon Musk ha lanciato la sua nuova provocazione chiedendo agli americani con un una superintelligenza, cioè con QI elevato e disposti a lavorare più di 80 ore a settimana, di unirsi al nuovo Dipartimento senza alcuna retribuzione. Il suo post su X che fungeva da annuncio di lavoro diceva: “Non abbiamo bisogno di più generatori di idee part-time. Abbiamo bisogno di rivoluzionari a favore ... (Continua)
|
14/11/2024 15:00:00 Migliora le abilità linguistiche del feto |
La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale
Ascoltare musica in gravidanza non solo favorisce il benessere della madre, ma offre anche numerosi e significativi benefici per il bambino. L'esposizione prenatale alla musica stimola infatti lo sviluppo del cervello del feto, migliorando la sua reattività ai suoni. Secondo lo studio Prenatal Music Exposure Induces Long-Term Neural Effects, i cambiamenti cerebrali indotti dalla musica sono duraturi: gli effetti si prolungano per almeno quattro mesi dopo la nascita, senza necessità di ulteriori ... (Continua)
|
24/10/2024 09:38:43 Una dieta pesco-vegetariana protegge dal rischio di insorgenza della malattia |
Microbiota e dieta prevengono il tumore al colon-retto
Una dieta basata su verdure e pesce allontana il rischio di tumore al colon. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’Istituto di biologia e biotecnologia agraria del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ibba) assieme al Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (Neurofarba) dell’Università degli Studi di Firenze, pubblicata sulla rivista Microbiome e svolta in collaborazione anche con scienziati francesi dell’INRAE – l’istituzione di ... (Continua)
|
19/09/2024 15:30:00 In situazioni emotivamente stressanti le prestazioni tendono a calare |
Lo stress ci fa fallire a causa di alcuni neuroni
Quante volte abbiamo assistito a un improvviso calo del livello di performance in un evento sportivo? Si parla spesso del peso della psicologia nello sport, e un gruppo di ricercatori della Carnegie Mellon University ha esaminato a fondo le possibili spiegazioni del fenomeno. Steven Chase, neuroscienziato dell’ateneo di Pittsburgh e primo autore dello studio, spiega: “Lo vedi ovunque, lo vedi nello sport, in tutti i tipi di sport diversi e anche al di fuori dello sport”. Ma fallire sotto ... (Continua)
|
07/09/2024 I consigli per sconfiggerla con l'attività fisica |
La sindrome da rientro dalle vacanze
"Post vacation blues" o sindrome da rientro: è la risposta psico-fisica che sopraggiunge al ritorno alla quotidianità, fatta di lavoro ma anche di impegni familiari quindi responsabilità, orari predefiniti, ritmi incalzanti, preoccupazioni e doveri, diversa dai ritmi rilassati della vacanza che ci siamo appena lasciati alle spalle. Sintomi di per sé comuni come apatia, mancanza di concentrazione e malumore che si traducono sul lato fisico in irritabilità, cefalea, insonnia o problemi ... (Continua)
|
03/07/2024 11:51:00 Identificata un’area cerebrale coinvolta nei meccanismi di innesco |
Una via per curare l’ansia?
Una nuova ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica eLife ha testato con successo una procedura di neurostimolazione per disinnescare le reazioni corporee di allarme associate alla memoria traumatica. La sperimentazione è stata condotta dal ricercatore Eugenio Manassero insieme al team di ricerca coordinato dal Prof. Benedetto Sacchetti del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino e dalla Prof.ssa Raffaella Ricci del Dipartimento di Psicologia dell’Università di ... (Continua)
|
20/06/2024 12:30:00 Se non assomigliano alle mani umane sono più funzionali |
Le protesi non antropomorfe funzionano meglio
Se una mano bionica non sembra umana, l’utente la riesce a usare meglio, migliorando anche la sua capacità di identificarla come propria, in base al processo noto come incorporazione o embodiment. Questo è il risultato dello studio, pubblicato sulla rivista scientifica iScience e condotto dal laboratorio di Neuroscienze Applicate e Tecnologie della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma, in collaborazione con Sapienza Università di Roma e Università di Roma Tor Vergata. I ricercatori hanno ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|