ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

27/10/2023 12:50:00 I dati dimostrano efficacia duratura e sicurezza

Psoriasi, efficace deucravacitinib
Bristol Myers Squibb ha annunciato i nuovi risultati a tre anni dello studio di estensione a lungo termine (LTE) POETYK PSO che analizza il trattamento con deucravacitinib nei pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave.
Alla Settimana 148, i tassi di risposta clinica si sono mantenuti, con il trattamento continuo, con risposte modificate per imputazione dei non-responder (mNRI) del 73,2% per PASI 75 (Psoriasis Area and Severity Index) del 48,1% per PASI 90 e del 54,1% per ... (Continua)

16/10/2023 10:51:00 Il consumo di alimenti trasformati aumenta il rischio della malattia

Il cibo spazzatura causa depressione
Consumare quantità esagerate di alimenti trasformati, il cosiddetto cibo spazzatura, può comportare l’aumento del rischio di depressione. A dirlo è una ricerca pubblicata su Jama da un team della Harvard Medical School e del Massachusetts General Hospital di Boston
Lo studio ha preso in esame i dati del Nurses’ Health Study II per un campione di 31.712 donne fra 42 e 62 anni senza diagnosi iniziale di depressione. La loro dieta è stata valutata utilizzando questionari di frequenza alimentare ... (Continua)

21/09/2023 10:10:00 L’effetto positivo di abatacept e infliximab

Covid, due antinfiammatori riducono i decessi
Due farmaci antinfiammatori usati per la cura di artrite reumatoide e psoriasi si sono dimostrati efficaci in caso di Covid per ridurre il tasso di mortalità nei pazienti ricoverati con forma grave dell’infezione. Il risultato è emerso da uno studio pubblicato su Jama.
Lo studio ACTIV-1 Immune Modulator ha valutato l’efficacia di 3 farmaci antinfiammatori: abatacept, infliximab e cenicriviroc. I farmaci sono stati aggiunti alla cura standard composta dall’antivirale remdesivir e dal ... (Continua)

30/06/2023 09:33:12 I consigli per una pelle perfetta anche d’estate

La cura della pelle non va in vacanza
Salsedine, aria condizionata, maggiore sudorazione, ma anche viaggi in aereo e weekend fuori porta: non sono solamente i raggi solari a mettere a dura prova la pelle in estate.
Ma come reagisce l’epidermide a questi cambiamenti? Quali i consigli per prendersene cura sia dall’esterno, con una skincare ad hoc, sia dall’interno, con l’alimentazione giusta?
La dottoressa Rosa Frisario, dermatologa, e la dottoressa Eleonora Martini, nutrizionista, forniscono indicazioni pratiche per avere ... (Continua)

23/06/2023 16:30:00 Anche il tasso di fertilità ne risente

La psoriasi aumenta il rischio di aborto spontaneo
Le donne con psoriasi da moderata a grave hanno un tasso di fertilità inferiore e un rischio più elevato di abortire rispetto alle donne senza psoriasi. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Dermatology da un team dell’Università di Manchester.
I ricercatori si sono serviti dei dati raccolti da un ampio database di cure primarie nel Regno Unito, il Clinical Practice Research Datalink (CPRD) GOLD, dal 1998 al 2019. Queste informazioni sono anche state collegate al registro delle gravidanze ... (Continua)

05/05/2023 11:20:00 Raggiungerlo significa migliorare la qualità di vita

Artrite psoriasica, obiettivo minima attività di malattia
Rigidità delle articolazioni delle mani e della colonna vertebrale, dolore, gonfiore e senso di calore sono alcuni dei sintomi caratteristici dell'artrite psoriasica (PsA), malattia che colpisce prevalentemente persone di età compresa tra i 30 e i 50 anni già affette da psoriasi o con familiarità con questa patologia. Ad oggi, non è nota la vera causa scatenante della PsA. Si sa solo che, se non controllata e trattata adeguatamene e soprattutto con tempestività, l’artrite psoriasica potrebbe ... (Continua)

07/04/2023 10:21:00 Le opzioni di trattamento per il disturbo

La sindrome delle unghie fragili
La sindrome delle unghie fragili è caratterizzata da una maggiore fragilità della lamina ungueale: le unghie si rompono, diventano morbide e perdono elasticità.
«Il cardine del trattamento è evitare l’irritazione e mantenere l'idratazione, un approccio semplice che funziona bene se viene osservato scupolosamente», spiega Shari Lipner, professore associato di Dermatologia clinica e direttore della divisione unghie presso la Weill Cornell Medicine di New York.
Una persona su 5 è colpita dal ... (Continua)

29/03/2023 09:10:42 I principali disordini di cui si può soffrire e la corretta prevenzione

Le ciglia sono importanti per la salute degli occhi
Le ciglia sono una delle parti più evidenti degli occhi e sono importanti per sfoggiare uno sguardo penetrante e intenso ma, secondo gli esperti di Clinica Baviera, a volte ci si dimentica del loro ruolo fondamentale che va oltre l’estetica: sono una delle parti più importanti dell’occhio in quanto proteggono la salute visiva. Ci sono ragioni più che sufficienti per dare loro l'importanza che meritano: proteggono il bulbo oculare dalle particelle esterne, facendo da ... (Continua)

24/03/2023 15:11:00 Nuovi dati mostrano miglioramenti del cuoio capelluto e nella qualità di vita

Psoriasi, l’efficacia di guselkumab
Nuovi dati presentati da Janssen al congresso dell’American Academy of Dermatology (AAD) 2023 mostrano che l’inizio della somministrazione di guselkumab è associato a una maggiore persistenza al trattamento rispetto a secukinumab o ixekizumab in pazienti Bio-Naïve e Bio-Experienced affetti da psoriasi a placche (Pso) da moderata a severa, sulla base di analisi a coppie di dati derivanti dalla real-world.
Inoltre, in un'analisi post-hoc dei risultati dello studio clinico di Fase 3 VOYAGE 2, ... (Continua)

16/03/2023 10:05:37 Ipotesi autoimmune per la condizione che colpisce tante donne

Endometriosi malattia autoimmune?
Può l'endometriosi essere considerata una malattia autoimmune? Tra le cause ancora poco chiare e conosciute per diagnosticare l’endometriosi, c’è quella legata al sistema immunitario che si ipotizza sia coinvolto nello sviluppo e nella progressione della malattia.
“Tra le ipotesi sulle cause dell’endometriosi, c’è quella che sostiene che possa essere una risposta autoimmune nei confronti delle cellule endometriali, le stesse che rivestono ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale