ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

21/10/2022 11:43:00 Gli specialisti di Medicina interna sollecitano un cambio di passo

Troppe medicine, meno è meglio
I progressi della medicina non si registrano solo in base al numero di pillole prescritte. A volte, per il bene del paziente, è necessario fare marcia indietro, sfoltendo la loro polifarmacia, che significa prendere più di 5-6 medicine al giorno, condizione comune in almeno i due terzi degli anziani, come evidenzia uno studio americano pubblicato su Jama Internal Medicine nel 2016.
Certo, l’allungamento della vita porta con sé varie conseguenze, come la comparsa di patologie croniche, che ... (Continua)

18/10/2022 15:00:00 Individua le persone maggiormente a rischio

Nuovo test per scoprire il cancro del polmone
È la prima causa di morte per cancro negli uomini e la seconda fra le donne in Italia. Si tratta del tumore del polmone, spesso diagnosticato quando è troppo tardi per intervenire. Per questo, è fondamentale individuare nuove modalità di diagnosi che offrano più tempo al paziente e ai medici per intervenire adeguatamente.
I ricercatori dell’MD Anderson Medical Center di Houston (Texas) – tra i centri oncologici più importanti al mondo - hanno messo a punto un nuovo sistema per identificare ... (Continua)

10/10/2022 16:30:00 Cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica

Anomalie del cuore, nuova diagnosi senza raggi X
Diagnosi più sicure senza raggi X. Sono possibili con il cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica, una procedura innovativa per la diagnosi dei difetti del cuore dei bambini. Eseguita per la prima volta in Italia all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la nuova metodica diagnostica sfrutta i campi magnetici al posto delle radiazioni per ottenere risultati ad alta precisione. Tra i vantaggi per i bambini, anestesia più breve e singola, procedura in un unico tempo e nessuna ... (Continua)

30/09/2022 16:33:00 Entro 200 km stare al chiuso, ok test distribuzione pasticche

L’incubo nucleare e le conseguenze sulla salute
La centrale di Zaporizhzhia è a 200 km dalla regione del Donbass e a 550 km da Kiev. Non è l'unica: a Sud dell'Ucraina ne è presente un'altra, con 3 reattori funzionanti; altre due centrali nucleari sono a Rivne e Khmelnitsky vicine al confine con la Polonia. Ma non è solo l'Ucraina. Ci sono ben sedici impianti nucleari francesi che distano meno di 200 chilometri dai confini italiani. Tra loro Cruas, Saint Alban, Bugey e Tricastin, che è a circa 180 km dall'Italia. La guerra nel cuore ... (Continua)

10/09/2022 16:15:00 Vale il principio della precauzione, specie per i bambini

Tumori al cervello, i cellulari non c’entrano?
Nessuna evidenza di un’associazione fra l’uso dei telefonini e l’insorgenza del cancro al cervello.
Lo dimostra un nuovo studio coordinato dall'International Agency for Research on Cancer (Iarc) e pubblicato sulla rivista Environment International. Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno utilizzato i registri tumori di di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, censendo tutti i casi di gliomi tra il 1979 e il 2016.
Poi si sono concentrati sugli uomini che a metà degli anni ... (Continua)

16/08/2022 Permette di esaminare i tessuti nervosi in 3D

Una “luce” a raggi X per disegnare i farmaci del futuro
Uno dei più grandi sforzi che si stanno compiendo a livello mondiale è la ricerca di nuovi farmaci neuroprotettivi, capaci di prevenire o rallentare la progressione di patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer. Una nuova tecnica di indagine permette ora di osservare tridimensionalmente i neuroni e le loro strutture intracellulari con un altissimo dettaglio, studiando le alterazioni causate dalla malattia e, di conseguenza, osservando su modelli sperimentali l’effetto protettivo ... (Continua)

19/07/2022 09:06:21 I capelli tinti sono molto vulnerabili all’azione di salsedine e sole

Capelli in estate, come evitare l’effetto paglia
L’estate mette i nostri capelli a dura prova. Soprattutto durante le vacanze al mare. È notorio infatti quanto i raggi solari, specie se l’esposizione avviene nelle ore più calde, la salsedine e la sabbia, possano incidere negativamente sulla loro salute, rendendoli secchi, sfibrati e spenti. Se a tutto ciò aggiungiamo che molte donne hanno i capelli tinti, è chiaro come sia importante adottare gli accorgimenti giusti, se non vogliamo arrivare a settembre con chiome caratterizzate dal tipico, e ... (Continua)

18/07/2022 14:28:20 Una guida dagli allergologi in base ai fenotipi cutanei

Eritemi, come scegliere la protezione più adatta
Luglio, già da settimane siamo in piena estate e cresce la voglia di tintarella, ma bisogna fare molta attenzione all’eccessiva esposizione al sole che può causare l’eritema solare. L’eritema solare, infatti, è una reazione infiammatoria cutanea acuta che fa seguito ad una eccessiva esposizione al sole o ad altre fonti di radiazioni ultraviolette come lettini abbronzanti o lampade per fototerapia. Nella maggior parte dei casi è un’ustione di primo grado che compare alcune ore dopo ... (Continua)

11/07/2022 12:30:00 Cetrioli a tavola e ricette a base di salvia e menta

La tintarella perfetta? Il trucco è giocare d’anticipo
Con l’inizio dell’estate e l’avvicinarsi delle tanto desiderate ferie, torna in auge il tema dell’abbronzatura ideale, segno distintivo di una vacanza rilassante passata in riva al mare. Però, per far in modo che la tintarella sia uniforme e duratura, esistono alcuni accorgimenti da adottare settimane prima di giungere a destinazione. A tal proposito, il Dottor Tommaso Bianchelli, dermatologo, e la Dottoressa Elena Pellegrino, nutrizionista, forniscono utili consigli su come preparare la pelle ... (Continua)

04/07/2022 14:40:00 Le radiazioni ultraviolette non fanno male solo alla pelle

Occhio ai raggi UV
Con l’arrivo delle prime giornate di sole, non vediamo l’ora di concederci un po' di relax in famiglia o con gli amici all’aria aperta, circondati dalle bellezze naturali dei paesaggi e delle spiagge in cui abbiamo prenotato le vacanze.
Le nostre giornate sono scandite solo dall’illuminazione solare: al mare evitiamo di esporci al sole tra le 12 e le 15, quando fa più caldo, e in montagna beneficiamo del fresco dei prati verdi o dei boschi, sapendo che, se si vuole partire per ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale