ARTICOLI TROVATI : 58

Risultati da 51 a 58 DI 58

26/05/2014 L'esempio della Nove Colli Running di 202km

Come affrontare una ultramaratona
Alcuni consigli su come preparare questo tipo di competizione dal punto di vista mentale, come affrontare la gara la cui durata massima è di 30 ore, e cosa ancora più importante il sano recupero a termine competizione.
Preparazione gara: raggiungere l'obiettivo, autoefficacia e risorse personali, visualizzazioni e sviluppo autoconsapevolezza.
Gara: attenzione, osservazione, respiro, allenatore interiore, come gestire eventuale crisi.
Post gara: resilienza, recupero

Bisogna ... (Continua)

06/05/2014 11:10:00 Come gestire la malattia

Guarire dentro per guarire fuori
La malattia è un trauma che interrompe il ritmo della vita della persona, ne incrina gli equilibri e impone una revisione del passato, del proprio ruolo hic et nunc e del proprio futuro.
Il momento della scoperta della malattia (diagnosi), il momento in cui, dopo un periodo di benessere, ricompare la malattia (recidiva) e il periodo in cui la malattia ha il sopravvento (fase avanzata) provocano sentimenti diversi quali paura, disorientamento, rabbia, delusione, ansia e depressione che ... (Continua)

29/08/2013 17:59:37 Come superare le prove negative

Insegnamenti fondamentali per la gestione delle sconfitte
Impegnatevi per ottenere ciò di cui avete bisogno, e quando non riuscite a ottenerlo, ebbene, sorridete e tentate ancora, in un modo diverso.
William Hart (1)

L’atleta può considerare il non raggiungimento di un obiettivo prefissato come una sconfitta personale. Ma nello sport si mettono in conto le sconfitte, servono a farti fermare, riflettere, fare il punto della situazione, osservare, valutare, capire cosa c’è stato di utile, di importante nella prestazione eseguita e su cosa, ... (Continua)

08/05/2013 Quando è necessario un SOS psichico

Accoglienza in urgenza
Un lutto improvviso, un terremoto, un disastro sentimentale dal quale non riusciamo ad uscire. Sono situazioni limite che possono destabilizzarci, anche per lunghi periodi di tempo. Invece se vengono affrontate con l’aiuto di uno psicologo si risolvono senza creare gravi danni.
In situazioni di maxi-emergenza l’intervento consiste in un vero e proprio pronto soccorso psichico che mira a sostenere l’Io della persona coinvolta. L’intento dell’attività prontuaria è quello di ridurre o superare ... (Continua)

16/05/2011 

Cosa sono le dipendenze?
C’è chi lo fa per sfuggire da un malessere, per dimenticare, distrarsi, chi inizia per mera curiosità o per sentirsi parte di un gruppo, e anche chi lo fa quasi per scherzo, come se fosse qualcosa da cui è semplice tornare indietro. E poi si finisce nel baratro. La maggior parte delle persone, col tempo, perde tutto: amicizia, amore, lavoro, famiglia. Sé stessi.
In Italia e nel mondo i numeri sulle dipendenze non sono affatto ... (Continua)

24/01/2011 La salute mentale comincia da un atteggiamento positivo

Vivere 100 anni in piena salute psico-fisica
La longevità in piena salute psico-fisica si conquista con un atteggiamento positivo, spontaneo oppure ottenuto con sette semplici strategie, tra cui esercizi di “sorriso” e respiri profondi quotidiani, come consiglia Assomensana che in proposito sta ultimando un Vademecum. La conseguente “resilienza” combatte il distress e facilita la compliance, in caso di malattia.
Tutti Matusalemme: non sembra un’impresa impossibile, stando alle indicazioni di ASSOMENSANA, Associazione di ... (Continua)

30/07/2009 Geni e rapporti mamma-bimbo
Buon rapporto madre-figlio allontana lo stress
Una buona relazione con la mamma nei primi 18 mesi di vita può allontanare lo stress. Una ricerca dell'IRCCS "E. Medea" ha valutato l'effetto congiunto degli stili di attaccamento e di alcuni geni sulla risposta psicofisiologica allo stress.
I ricercatori dell'IRCCS "E. Medea" - La Nostra Famiglia hanno dimostrato che una buona relazione mamma-bambino favorisce una migliore gestione dello stress, anche in bambini che, dal punto di vista genetico, sono maggiormente predisposti a mostrare ... (Continua)
20/06/2009 

L’impatto dello stress sulla salute sessuale
Lo stress, un fenomeno onnipresente nella vita moderna, colpisce le persone non solo dal punto di vista emotivo, ma anche da quello fisico. Anche se spesso viene trascurato, la sua influenza sulla salute sessuale è significativa e altera sia la libido che la funzione sessuale. Questo articolo analizza l'impatto dello stress sulla salute sessuale e offre strategie per gestirlo in modo efficace. Inoltre, è importante notare che cercare compagnia e interagire con le (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale