|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
12/10/2023 14:34:11 Come sfuggire alle sostanze chimiche più pericolose |
5 consigli per tenersi alla larga dagli xenobiotici
Le sostanze chimiche minacciano sempre di più la nostra salute. A confermarlo sono gli esperti della Società Italiana di Biochimica Clinica (Sibioc), che si sono riuniti all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara per fare il punto della situazione: "Siamo sempre più esposti ad agenti esterni, come igienizzanti, profumi, detersivi, cosmetici, conservanti e additivi alimentari, ma, banalmente anche candele profumate, incensi, deodoranti. Sostanze chimiche, sconosciute al nostro organismo, che ... (Continua)
|
06/10/2023 12:34:00 Per i pazienti ospedalizzati e immunodepressi |
Un vaccino universale contro le infezioni resistenti
Le infezioni resistenti, soprattutto in ambito ospedaliero, fanno migliaia di vittime ogni anno. Per questo è importante la notizia proveniente da uno studio pubblicato su Science Translational Medicine da un team dell’Università della California Meridionale sullo sviluppo di un nuovo vaccino universale che protegga i pazienti più deboli dall’aggressione di batteri ultraresistenti. Testato su modello murino, il vaccino ha garantito una rapida protezione contro 8 diverse specie di batteri e ... (Continua)
|
01/08/2023 10:10:00 Duplice meccanismo d’azione per la molecola del gruppo delle porfirine |
Una molecola per bloccare le malattie da prioni
Uno studio, realizzato dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele e l’Università degli Studi dell’Insubria, ha identificato, in modelli sperimentali in vitro, una molecola in grado di bloccare la replicazione dei prioni, le proteine infettive responsabili di malattie neurodegenerative mortali, come la malattia di Creutzfeldt-Jakob e il morbo della mucca pazza. La molecola appartiene alla classe delle porfirine e sfrutta un duplice ... (Continua)
|
18/07/2023 09:12:28 Come mantenersi in forma anche durante i giorni più caldi |
5 consigli per allenarsi d’estate
Nella lunga estate caldissima, ci si abbandona finalmente a un rigenerante senso di festa che vola e che va per ritrovare la giusta carica in vista del rientro. Lasciarsi andare al relax va bene, ma è meglio cercare di non abbandonare del tutto un sano e sempre utile movimento! Con le belle giornate di sole, cresce la voglia di allenarsi all’aperto. Ma allenarsi sotto il sole estivo può essere provante e causare potenziali disturbi legati al caldo eccessivo, come crampi e colpi di ... (Continua)
|
17/07/2023 14:14:30 I consigli per capelli forti e sani anche in vacanza |
Gli effetti dell’acqua di mare sui capelli
Quando si parla di salute dei capelli, non è certo raro imbattersi in “falsi miti” e, tra questi, ce n’è uno tipico della stagione estiva: la convinzione che l’acqua di mare li danneggi. È innegabile che quando si sceglie di trascorrere le vacanze in una località balneare i capelli siano più esposti a danni rispetto al resto dell’anno, ma il segreto è approfittare dei mesi precedenti per curarli in maniera corretta e renderli più resistenti agli agenti aggressivi, così da chiudere la stagione ... (Continua)
|
10/07/2023 14:45:56 Studio rivela le proprietà dell’acido ellagico |
Frutta e verdura utili contro le infezioni
L’acido ellagico, un polifenolo naturale presente nella frutta e nella verdura come noci, frutti di bosco, lamponi, uva, melagrana, pistacchi e anacardi, è capace di inibire la formazione di biofilm, una “protezione” che permette ai microorganismi, inclusi quelli patogeni, di sopravvivere in situazioni non ottimali. Il lavoro, finanziato dal progetto GSA-IDEA (Progetto Grandi Sfide di Ateneo), è stato recentemente pubblicato su Pharmaceutics e ha coinvolto un team di ricercatori ... (Continua)
|
10/07/2023 09:30:00 Il farmaco sembra in grado di controllare la sintesi dei globuli rossi |
Policitemia vera, rusfertide rende inutili i salassi
Una nuova speranza di cura per una malattia sì rara e dal decorso solitamente cronico, ma pure potenzialmente in grado di determinare eventi vascolari improvvisi. E potenzialmente fatali. La policitemia vera può essere definita una neoplasia ematologica, a tutti gli effetti. Si manifesta con una proliferazione incontrollata di tutte le cellule del sangue: a partire dai globuli rossi. Da qui l’innalzamento dei valori dell’ematocrito (percentuale in volume di globuli rossi nel sangue intero) e ... (Continua)
|
05/07/2023 16:33:00 Come prendersi cura dei tatuaggi durante la stagione più calda |
Esposizione solare e tatuaggi: tutti gli accorgimenti
L’estate non è la stagione giusta per decidere di regalarsi un nuovo tatuaggio e l’esposizione solare è nemica della pelle appena tatuata. Servono due o tre settimane per consentire a un tatuaggio di cicatrizzarsi del tutto e durante questo lasso di tempo sarebbe bene evitare di esporsi al sole, per non danneggiare né i colori del nuovo tatuaggio né la pelle. “Quando ci si tatua - spiega il Prof. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO - l’inserimento di pigmenti nella pelle apre ... (Continua)
|
28/06/2023 14:45:00 Come proteggere gli occhi e allo stesso tempo vedere bene in acqua |
Fare il bagno d’estate con le lenti a contatto
L'estate è arrivata e con l’esplosione del caldo si ha sempre più voglia di fare un tuffo in mare o in piscina, una delle esperienze più gratificanti e rinfrescanti in questo periodo dell’anno; ma è importante fare attenzione perché, al di là del piacere, può esserci un rischio per la salute visiva. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i problemi agli occhi e alla vista aumentano del 25% durante i mesi estivi, soprattutto a causa dell'uso delle lenti a contatto in acqua. Ci sono molti ... (Continua)
|
28/06/2023 10:20:00 I primi risultati della terapia combinata Relacorilant e chemioterapia |
Nuovo farmaco per il tumore dell’ovaio
L’autorevole rivista scientifica Journal Of Clinical Oncology ha pubblicato i risultati di uno studio internazionale - coordinato dall’Istituto Europeo di Oncologia - che aprono un nuovo spiraglio di speranza per la cura dei tumori ovarici avanzati e resistenti al platino. I dati della fase 2 della ricerca, condotta su 178 pazienti, confermano infatti che il farmaco Relacorilant somministrato per bocca prima durante e dopo l’infusione del chemioterapico Nab-paclitaxel, aumenta di circa un anno ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|