|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
10/11/2022 12:20:00 Nuova scoperta sulle cellule staminali tumorali |
Passi avanti per la terapia del tumore al pancreas
Il cancro al pancreas (PC) è una malattia ancora difficile da curare e nella maggior parte dei casi la morte dei pazienti è dovuta alla formazione di metastasi. La diagnosi è spesso tardiva, poiché il tumore non dà sintomi, e in molti pazienti tale tumore resiste alle chemioterapie, verosimilmente anche a causa di una sottopopolazione cellulare tumorale con caratteristiche di staminalità: queste cellule sono in grado di rigenerare il tumore stesso e di adattarsi a modificazioni dell’ambiente ... (Continua)
|
09/11/2022 15:45:00 L’alterazione dei meccanismi di riparazione del Dna danneggia la terapia |
Cancro al seno, scoperto un meccanismo di resistenza
Alla base della resistenza alla terapia in caso di cancro al seno ER-positivo ci sarebbe l’alterazione dei meccanismi di riparazione del Dna, processo fondamentale che protegge il genoma dalle mutazioni o dai danni esterni. "La terapia endocrina (ET), basata cioè sull'assunzione di una specifica categoria di ormoni - spiega Antonio Marra, oncologo dell’Istituto Europeo di Oncologia presso la Divisione Sviluppo Nuovi farmaci e Terapie Innovative (diretta da Giuseppe Curigliano) e oggi in ... (Continua)
|
28/10/2022 15:20:00 Issyk-Kul può dar luogo anche a focolai fra gli uomini |
Un nuovo virus che viene dai pipistrelli
È stato isolato, per la prima volta in Italia, il virus Issyk-Kul (ISKV) da un pipistrello. L’isolamento è stato eseguito su un esemplare deceduto spontaneamente presso il Cras Wwf della Valpredina, in provincia di Bergamo, e analizzato dall’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (Izsler) all’interno delle indagini di sorveglianza passiva sui pipistrelli previste appunto dal Piano Fauna Selvatica della Regione Lombardia. Il virus è stato isolato da un ... (Continua)
|
27/10/2022 14:10:00 Primo intervento ibrido di ablazione chirurgica |
Nuovo intervento per la tachicardia sinusale inappropriata
Porta la firma di una cardiochirurga e di una cardiologa dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano il primo intervento ibrido effettuato in Italia per la correzione della tachicardia sinusale inappropriata, eseguito su una donna di 21 anni, affetta da questa sindrome da circa 8 anni. La sindrome, che colpisce circa l’1% della popolazione, è causa di un battito cardiaco incessante e incontrollabile anche a riposo. L’intervento ibrido innovativo, condotto simultaneamente con approccio ... (Continua)
|
21/10/2022 09:35:07 Le pandemie sono un motore dell’evoluzione umana |
Covid-19 ci renderà più forti
Quello che non ti uccide, ti fortifica. Nietzsche sarebbe fiero delle conclusioni di uno studio della McMaster University di Hamilton e della University of Chicago Medicine, secondo cui "le pandemie siano uno dei motori più forti dell'evoluzione umana". I ricercatori hanno analizzato campioni di Dna delle vittime di peste durante il Medioevo, identificando oltre 200 varianti genetiche attribuibili proprio alla malattia. “Le malattie infettive possano far evolvere rapidamente i geni coinvolti ... (Continua)
|
20/10/2022 15:20:00 Perché alcune persone le attirano più di altre |
Le vittime preferite dalle zanzare
Ci sono persone oggetto di una vera e propria persecuzione da parte delle zanzare, ma qual è il motivo? Se lo sono chiesto i ricercatori della Rockfeller University di New York, che hanno pubblicato su Cell uno studio sull’argomento. Le zanzare – che esistevano ai tempi dei dinosauri, ma contro cui neanche l’asteroide che ha sterminato questi ultimi ha potuto nulla – colpiscono ormai senza tregua per quasi tutto l’anno, complici il cambiamento climatico e l’importazione da Oriente di nuove ... (Continua)
|
13/10/2022 17:21:00 A volte i microbi possono dar vita a un nuovo superorganismo |
La supercarie ci minaccia
A volte non si tratta di carie, ma di supercarie. Uno studio dell’Università della Pennsylvania pubblicato su Pnas mostra il comportamento di due microrganismi che colonizzano la bocca dei bambini colpiti da carie. I due microbi sono il batterio Streptococco mutans, principale responsabile della carie, e il fungo Candida albicans. In una percentuale di bambini questi due microrganismi si uniscono generando un superorganismo in grado di diffondersi rapidamente fra i denti. Lo Streptococco ... (Continua)
|
10/10/2022 11:25:00 Postura determinante per l’assimilazione del farmaco |
Come mandar giù una pillola
Inghiottire una pillola sembra un gioco da ragazzi, e per molti lo è. Ma c’è una larga fascia di popolazione che trova difficoltà a farlo, anche tenendo conto delle dimensioni spesso importanti delle pillole da assumere. Per questo, un gruppo di ricercatori americani ha utilizzato un modello computazionale per l’analisi delle modalità di scioglimento dei farmaci nello stomaco, scoprendo che è necessaria una corretta postura per assicurare la giusta assimilazione del farmaco. Di solito, le ... (Continua)
|
04/10/2022 14:34:00 Sembra amplificare l’effetto dell’immunoterapia |
La dieta mima digiuno contro il cancro al seno
Un nuovo studio condotto dal gruppo di ricerca guidato da Valter Longo segnala l’efficacia della dieta mima digiuno in caso di cancro al seno. Secondo i dati pubblicati su Cell Reports dai ricercatori dell’Ifom di Milano, la dieta mima digiuno potenzierebbe l’effetto dell’immunoterapia riattivando il sistema immunitario. Lo stesso gruppo di ricerca aveva già sperimentato l’approccio dietetico in caso di cancro del seno triplo negativo, il carcinoma mammario più difficile da trattare che ... (Continua)
|
19/09/2022 16:20:00 Tre fattori alla base del fenomeno |
Epilessia, ecco le cause della cronicizzazione
Uno studio italiano pubblicato sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry evidenzia la presenza di tre fattori determinanti per l’insorgenza della cronicizzazione dell’epilessia. I tre fattori sono l’utilizzo di molti farmaci antiepilettici, l’assenza di anticorpi diretti contro i neuroni e la resistenza alle terapie. A realizzare la scoperta sono i ricercatori dell’Irccs San Martino di Genova coadiuvati dai colleghi dell’Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona. Lo studio apre la ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|