ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

02/05/2022 17:40:00 Per contrastare il fenomeno della resistenza ai farmaci platinanti

Autofagia mitocondriale come nuovo target molecolare
Una ricerca condotta dalla Dott.ssa Caterina Vianello e pubblicata sulla rivista “Cell, Death and Disease” riporta i risultati degli studi sul processo cellulare di degradazione autofagica selettiva dei mitocondri.
“Il cisplatino e i suoi derivati sono agenti chemioterapici utilizzati in prima linea nel
trattamento di diversi tumori soldi, tra cui carcinomi ovarici e sarcomi - spiega la Prof.ssa Montopoli – Tuttavia, la resistenza a questi farmaci spesso ne impedisce l’efficacia ... (Continua)

13/04/2022 11:20:00 Qualità antiossidanti ed effetto potenziatore degli antibiotici

Le importanti proprietà dell'avocado
L'avocado mostra tutti i suoi potenziali benefici grazie a due diverse ricerche. La prima, della Universidad Michoacana di San Nicolas de Hidalgo di Morelia, in Messico, sottolinea le proprietà antiossidanti del frutto, in particolare dell'olio che da esso si ricava.
Christian Cortes-Rojo, coordinatore dello studio presentato nel corso dell'American Society for Biochemistry and Molecular Biology di San Diego, commenta: "abbiamo utilizzato delle cellule di lievito per esaminare quelle ... (Continua)

04/04/2022 14:59:39 La protezione del tumore si nutre di zuccheri

Colon, eliminare le cellule “scudo” per curare il cancro
Per resistere alla reazione del sistema immunitario e all’aggressione dei farmaci, il cancro del colon si avvale dell’ausilio di cellule “scudo” che lo proteggono dai radicali liberi e lo preservano quindi dagli ostacoli alla crescita che gli vengono posti.
Sono cellule che non si moltiplicano all’interno della massa tumorale ma si caratterizzano per un alto assorbimento di glucosio, il quale oltre ad agevolare la crescita tumorale rivela anche la sua funzione protettiva.
La rimozione di ... (Continua)

01/04/2022 Il rimedio naturale potrebbe offrire un’alternativa preziosa

Epilessia, l’olio di Cbd funziona?
Se stai leggendo queste righe, molto probabilmente soffri di epilessia oppure ne è affetta una persona cara a te vicino: uno dei tuoi genitori, il tuo partner, o perfino tuo figlio. Il brutto di questa malattia, che a seconda dei casi viene chiamata “piccolo” o “grande male”, è che non risparmia nessuno.
Si può svilupparla sin dalla primissima infanzia, ma si possono avere i primi attacchi anche in età più adulta: a prescindere da quando si manifesti l'epilessia, tuttavia, può purtroppo ... (Continua)

30/03/2022 10:00:00 Ricavato dal sangue dei medici dell’Ospedale di Bergamo

Un anticorpo sintetico contro Covid-19
Nel pieno della prima violenta ondata di Covid-19, due anni fa, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo si è trovato al centro di una tempesta perfetta. Dalla tragica esperienza vissuta dalla città, però, potrebbe nascere una nuova arma contro la malattia.
Un gruppo di ricercatori del Laboratorio di Biotecnologia centro polifunzionale Labio 4.0 Marino Golinelli di Pomezia e del Dipartimento di Biologia dell'Università di Roma Tor Vergata sta cercando di mettere a punto un nuovo anticorpo ... (Continua)

29/03/2022 14:10:00 Grazie al potere disinfettante e ossidante dell’ozono

Acqua ozonizzata per le infezioni urogenitali
Sono un problema comune, specialmente per le donne, che hanno il doppio della probabilità di esserne colpite rispetto agli uomini. Stando alle stime il 50% sviluppa una volta nella vita un’infezione delle vie urinarie, quasi il 20% ha una recidiva, e di queste il 30% ne sviluppa anche una terza.
Le infezioni delle vie urinarie, se è vero che generalmente non sono patologie preoccupanti, non vanno certo prese alla leggera, soprattutto quando colpiscono donne in gravidanza o chi soffre già di ... (Continua)

15/02/2022 16:50:00 Si verifica quando le cellule tumorali migrano in tessuti “soffici”

Scoperto nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia
Quando le cellule cancerose si trovano in ambienti “soffici”, come ad esempio quello
polmonare, cambiano il proprio metabolismo e diventano resistenti ad alcuni farmaci chemioterapici.
È quanto emerge dall’articolo pubblicato da un gruppo di ricercatori internazionale coordinato dal Prof. Sirio Dupont del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova.
L’articolo, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Cell Biology, riporta i risultati ottenuti dai ricercatori che ... (Continua)

02/02/2022 09:40:00 Un ruolo determinante è svolto dalla proteina sortilina

Ipertensione, scoperto un nuovo meccanismo
Uno studio italo-tedesco ha individuato un nuovo meccanismo molecolare implicato nello sviluppo dell’ipertensione arteriosa, aprendo la strada a nuove prospettive terapeutiche.
La ricerca è frutto della collaborazione fra I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), Università di Salerno, Università Federico II di Napoli e Università di Düsseldorf.
In uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of Clinical Investigation, i ricercatori evidenziano il ruolo significativo ... (Continua)

01/02/2022 14:45:00 Come trattare orzaioli, congiuntiviti, cheratiti e ulcere corneali

Curare le infezioni oculari con l’ozono
Insieme al cervello, con cui lavorano in perfetta sincronia, sono la porta principale d’accesso al mondo, basti pensare che forniscono circa l'80% delle informazioni sull’ambiente circostante. L'anatomia che li contraddistingue è tra le più complesse: in pochi centimetri sono racchiusi oltre due milioni di elementi funzionali, ma, rovescio della medaglia, tanto sono preziosi quanto vulnerabili. Gli occhi, infatti, sono tra gli organi più esposti a rischi.
Infezioni agli occhi possono ... (Continua)

13/01/2022 16:32:00 Antibiotico se sopraggiungono infezioni batteriche

A caccia di Zitromax, ma solo in pochi casi contro Covid-19
Zitromax, l’antibiotico a base di azitromicina viene utilizzato da molte persone per trattare l’infezione da Sars-CoV-2.
"L'azitromicina è un antibiotico antibatterico che serve nella terapia di alcune infezioni batteriche", spiega Matteo Bassetti, infettivologo del San Martino di Genova.
"La domanda è: serve la azitromicina nella cura del Covid? C'è un dato o uno studio che dica che serve a qualcosa? Che fa guarire prima? Che riduce gli accessi in ospedale? Che riduce la mortalità? ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale