ARTICOLI TROVATI : 63

Risultati da 41 a 50 DI 63

22/12/2016 15:10:00 Accorciare le liste d'attesa grazie alla perfusione extracorporea

Nuova metodica per migliorare i polmoni da trapiantare
È stata presentata una nuova metodica introdotta nelle sale operatorie del Papa Giovanni XXIII di Bergamo con l’intento di aumentare il numero di polmoni idonei al trapianto.
La novità è parte integrante di un protocollo di studio, avviato nei mesi scorsi all’ospedale di Bergamo e destinato a dare un contributo importante alla conoscenza dei risultati, in termini di sicurezza ed efficacia, dell’applicazione di questa metodica, già in uso nei principali centri trapianto di Europa e Nord ... (Continua)

09/11/2016 14:20:00 Gli effetti del cambio delle abitudini alimentari degli italiani

Diabete e dieta mediterranea
Anche in Italia si sta assistendo a un costante aumento delle persone che adottano diete prive di carne, quella vegetariana, o prive di qualsiasi derivato di origine animale, quella vegana.
È un fenomeno non solo nazionale, ma globale, che registra quasi 5 milioni di persone che oggi in Italia adottano questi stili alimentari, numero destinato a salire nei prossimi anni. Questo cambiamento di alimentazione può coinvolgere anche pazienti con diabete di tipo 2 e richiede una valutazione del ... (Continua)

12/09/2016 17:35:00 Lista di procedure inutili, costose e potenzialmente dannose

Le pratiche da evitare in medicina materno-fetale
Anche gli esperti di medicina materno-fetale hanno arricchito la lista di procedure spesso inutili, costose e potenzialmente dannose nell'ambito del progetto Choosing Wisely.
Questi i 10 punti scelti dai medici della Society for Maternal-fetal Medicine:

1) Nelle donne che mostrano una storia di gravidanze interrotte, ritardo di crescita intrauterina (Iugr), preeclampsia e distacco placentare, va evitata una valutazione automatica di trombofilia ereditaria. Non ci sono infatti dati ... (Continua)

09/09/2016 17:30:00 Alla campagna Choosing Wisely aderiscono anche i ginecologi

Le pratiche da evitare in ginecologia
Anche gli esperti dell'American College of Obstetricians and Gynecologists (Acog) hanno stilato una seconda lista di procedure da evitare nell'ambito del progetto Choosing Wisely.
Ecco la lista completa, composta ora da 10 punti:

1) Evitare la pianificazione delle induzioni al travaglio o dei parti cesarei senza l'esistenza di un'indicazione medica precisa prima della 39esima settimana di gestazione. Diverse ricerche dimostrano infatti che il parto anticipato è associato a difficoltà ... (Continua)

06/06/2016 12:43:00 Gli alimenti alleati del nostro cervello

I 7 cibi che aiutano la memoria
Ogni tanto perdete colpi e faticate a ricordare le cose? Niente paura, ci sono degli alimenti che possono aiutarvi a coltivare la vostra memoria. A elencarne i pregi è Elisabetta Menna, ricercatrice dell'Istituto clinico Humanitas di Rozzano e dell'Istituto di Neuroscienze del Cnr.
«Uova, germe di grano, arachidi, merluzzo, semi di girasole, caffè e cioccolato fondente - spiega Menna - sono alcuni dei cibi più amici del cervello e della memoria perché ricchi di colina, un coenzima ... (Continua)

23/03/2016 09:54:50 La dialisi può essere rimandata grazie al regime alimentare

Malattia renale cronica, la dieta con chetoanaloghi
La dieta supplementata con chetoanaloghi può essere determinante nel rallentare il decorso della malattia renale cronica (Ckd), rimandando così l'inizio della dialisi. Lo fa notare uno studio pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology da un team del Carol Davila Teaching Hospital of Nephrology di Bucarest, in Romania.
La dott.ssa Liliana Garneata spiega: «La dieta è una componente fondamentale nella gestione della Ckd, e diversi regimi dietetici sono stati proposti negli ... (Continua)

02/12/2015 Un medicinale contro il diabete svela caratteristiche sorprendenti

Un farmaco per vivere 120 anni
Siete pronti a vivere 120 anni? Pare che presto l'umanità godrà di molto più tempo grazie a un medicinale ideato per combattere il diabete. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori che fanno capo al Buck Institute for Research on Aging di Novato, in California.
Il farmaco in questione è la metformina, che ha già dimostrato su modello murino di poter allungare la vita media del 40 per cento, mantenendo al contempo l'organismo più sano e forte.
I ricercatori guidati dal gerontologo scozzese ... (Continua)

23/09/2015 17:39:49 L'importanza della genetica nella scelta degli alimenti

Il cibo come terapia
Ciò che mangiamo è scritto nel DNA. Sono anche i geni ad orientare il gusto, le scelte alimentari, il metabolismo e quindi lo stato di salute o di malattia. Per molte patologie che oggi colpiscono buona parte della popolazione, come l'obesità, o per chi è affetto da diabete o da malattie del metabolismo, il cibo diventa terapia. La pratica clinica ha dimostrato l'efficacia di regimi alimentari particolari anche per il trattamento di malattie neurologiche, come l'epilessia resistente ai ... (Continua)

19/03/2015 12:12:00 In sperimentazione diversi composti

Nuovi farmaci per la celiachia
Non c'è solo la via della restrizione alimentare per il contrasto della celiachia. Una revisione realizzata dal dott. Joseph A. Murray della Mayo Clinic di Rochester si è concentrata sulla ricerca farmacologica per questo tipo di intolleranza.
Ci sono ben 8 linee di sviluppo che si trovano a differenti livelli di sperimentazione. Il composto in fase più avanzata è ALV003, una sorta di cocktail formato da due proteasi ricombinanti specifiche per il glutine, una cistina proteasi e una prolil ... (Continua)

17/02/2015 16:06:00 La produzione di un metabolita aiuta nelle patologie infiammatorie

Il digiuno contrasta l'infiammazione
Alcune malattie a carattere infiammatorio come l'aterosclerosi e il diabete di tipo 2 possono essere contrastate anche attraverso il digiuno. Una ricerca firmata da scienziati dell'Università di Yale e pubblicata su Nature Medicine rivela infatti che il digiuno, o una dieta ipocalorica, ha l'effetto di stimolare la produzione di una sostanza in grado di bloccare una parte del sistema immunitario coinvolto negli stati infiammatori associati a diverse malattie.
Il composto si chiama ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale