|
ARTICOLI
TROVATI : 86
|
Risultati da 81 a 86 DI 86
|
21/10/2009 Nuovi dati confermano i miglioramenti attesi |
L’artrite reumatoide e Rituximab
Le malattie reumatiche sono come dei “piccoli incendi” che si sviluppano all’interno delle nostre articolazioni. Per “spegnere” e “addormentare” per periodi sempre più lunghi la malattia reumatica più invalidante, l’artrite reumatoide, il rituximab agisce come una sorta di estintore che riesce a produrre una vera e propria remissione della malattia riducendone anche la sintomatologia dolorosa.
I nuovi dati presentati al congresso annuale dell’American College of Rheumatology (ACR) ... (Continua)
|
05/10/2009 Iniezione intrarticolare di acido ialuronico |
Nuove tecnologie per la cura dell’artrosi all’anca
La nuova terapia, tramite un’iniezione eco-guidata, restituisce serenità ed efficienza a chi soffre di artrosi e di altre malattie reumatiche dell’anca. La sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia della terapia, che assicura una notevole riduzione della disabilità e del dolore, hanno contribuito al successo della Tecnica al punto che, nell’ultimo anno di attività, sono triplicati il numero di interventi. Tale incremento ha incentivato il progetto formativo messo a punto dai medici ideatori ... (Continua)
|
25/09/2009 Giovane operato al Galeazzi di Milano |
Operazione risolve patologia rara della colonna vertebrale
Un giovane può finalmente tornare a sorridere grazie a un eccezionale intervento chirurgico realizzato all'Istituto Galeazzi di Milano.
Il ragazzo soffriva da 10 anni di una grave forma di cifosi con schiacciamento e conseguente rottura di tutte le vertebre e gravi conseguenze respiratorie.
L'operazione è stata eseguita dall’ equipe del Professor Marco Brayda-Bruno, responsabile della Chirurgia Vertebrale III presso l’ IRCCS Galeazzi, per arrestare la patologia rara, molto aggressiva ... (Continua)
|
17/12/2008 16:15:35 |
Scoperte le cellule responsabili dell'artrite reumatoide
Finalmente svelato l’identikit dell’artrite reumatoide. Un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica di Roma è riuscito a individuare il tipo di cellule T che causano l’artrite reumatoide, una invalidante malattia autoimmune, che colpisce circa una persona ogni cento, soprattutto donne. Come tutte le malattie autoimmuni, è caratterizzata dal fatto che le difese immunitarie del nostro corpo (i linfociti) anziché attaccare agenti patogeni esterni, dirigono i propri eserciti contro le ... (Continua)
|
29/01/2008 |
Glucosamina e condroitina per l'artrosi
Esiste un rimedio per bloccare la degenerazione della cartilagine, è un integratore a base di glucosamina solfato e condroitina solfato.
Ogni volta che ci muoviamo utilizziamo le articolazioni. Durante il giorno si compiono migliaia di movimenti, senza nemmeno accorgersene. Con il passare del tempo, però, i movimenti sono meno fluidi ed automatici, le giunture si consumano poiché la cartilagine si riduce aprendo la strada ai dolori articolari. Sono sempre più le persone che in Italia ... (Continua)
|
14/01/2008 |
Farmaco efficace per l'artrosi del ginocchio
Il trattamento in mono-somministrazione di un farmaco (hylan G-F 20), in grado di offrire fino a sei mesi di sollievo dal dolore nel trattamento dell’artrosi del ginocchio, ha ottenuto il marchio CE.
Attualmente il farmaco è l'unico prodotto a base di acido ialuronico disponibile in Europa che può fornire sollievo dal dolore a lungo termine con una singola infiltrazione.
Questo farmaco semplificherà il trattamento del dolore nell'artrosi del ginocchio fornendo ulteriori vantaggi per ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9
|