ARTICOLI TROVATI : 86

Risultati da 51 a 60 DI 86

25/01/2017 15:32:00 Il Rizzoli di Bologna avvia la ricerca e cerca volontari

Artrosi del ginocchio, si sperimentano le staminali
Rimandare l’intervento protesico e ridurre l’infiammazione e il dolore del ginocchio attraverso una semplice iniezione. L’obiettivo del progetto ADIPOA-2 è verificare se questo trattamento sperimentale risulta effettivamente efficace per i pazienti colpiti da osteoartrite al ginocchio, più comunemente chiamata artrosi.
Il responsabile della Reumatologia dell’Istituto Ortopedico Rizzoli prof. Riccardo Meliconi coordinerà la sperimentazione clinica in collaborazione con le Ortopedie e la ... (Continua)

05/10/2016 Grazie a una molecola si può silenziare
Artrite reumatoide, scoperto un «grilletto molecolare»
Scoperto un “grilletto molecolare” dell’artrite reumatoide che attiva la sintesi di anticorpi nocivi nell’organismo dei pazienti e amplifica processi infiammatori patologici. La ricerca è stata pubblicata sull’ultimo numero della prestigiosa rivista Nature Communications.
Gli autori dell’importante studio, che apre anche nuove prospettive terapeutiche per i malati, sono ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico ... (Continua)
24/02/2016 12:15:00 Studio italiano svela l'effetto sul sangue della molecola TNFalfa

Artrite reumatoide, nesso tra infiammazione e coagulazione
Un team di ricercatori italiani ha dimostrato che TNFalfa, una molecola già conosciuta per il suo ruolo chiave nelle complicanze articolari e infiammatorie dell’artrite reumatoide, induce l’attivazione delle piastrine con capacità aumentata di generare trombina, un enzima che favorisce la coagulazione del sangue.
L’artrite reumatoide è una malattia cronica infiammatoria che colpisce la membrana sinoviale delle articolazioni. Tale membrana reagisce all’infiammazione aumentando di volume e ... (Continua)

14/12/2015 12:45:00 Scoperte al computer da ricercatori italiani

Nuove molecole per l'artrite reumatoide
Scoperte tre nuove classi di molecole efficaci contro i casi più critici di artrite reumatoide. Le molecole, già coperte da brevetto, diventeranno dei farmaci grazie all’azienda farmaceutica italiana Galsor Srl.
A realizzare la scoperta sono stati i ricercatori della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del Policlinico 'Agostino Gemelli' di Roma in collaborazione con colleghi dell’Istituto di chimica del riconoscimento molecolare del Consiglio nazionale ... (Continua)

02/12/2015 11:42:00 Un legame stretto fra le due condizioni

Obesità e malattie reumatiche
Negli ultimi anni è emerso un importante legame tra l’eccesso di tessuto adiposo, quindi l’obesità, e le malattie infiammatorie croniche articolari come l’artrite reumatoide e le spondiloartriti sieronegative.
Ad affermarlo è stata la Dottoressa Elisa Gremese, ricercatrice presso la Divisione di Reumatologia - Università Cattolica del Sacro Cuore, durante la 52° edizione del Congresso nazionale della Società Italiana di Reumatologia, in corso in questi giorni a Rimini.
Come ha spiegato ... (Continua)

01/12/2015 16:24:08 Trattamento validato dai medici del Gaslini di Genova

Una nuova cura per la dermatomiosite giovanile
Sull'ultimo numero di Lancet è apparso uno studio firmato da ricercatori del Gaslini di Genova che offre nuove speranze a tutti i bambini affetti da dermatomiosite giovanile.
Lo studio condotto su 139 pazienti è il risultato di una sinergia internazionale che è durata alcuni anni e ha coinvolto 101 centri in 30 diversi paesi afferenti alla rete di ricerca denominata PRINTO Paediatric Rheumatology International Trials Organisation, il cui centro di coordinamento è situato presso l'Istituto G. ... (Continua)

07/10/2015 12:05:00 Bando ai cibi conservati, via libera a frutta e verdura

Le malattie reumatiche non amano i conservanti
Niente alcolici per chi soffre di osteoporosi, no ai fast food e cibo con conservanti per chi ha l’artrite reumatoide, niente dado da cucina per i fibromialgici, ma molta verdura e frutta ricca di antiossidanti.
In occasione della giornata mondiale del malato reumatico, l’Associazione Nazionale Malati Reumatici ANMAR ricorda che le malattie reumatiche si cominciano a curare a tavola.
«L’alimentazione è un problema serio che molto spesso non è tenuto in adeguata considerazione – prosegue ... (Continua)

07/08/2015 La Pediatria II dell’Istituto genovese è uno dei centri migliori
Eccellenza al Gaslini per la reumatologia pediatrica
Un ospedale italiano che funziona benissimo, specialmente per i pazienti in più tenera età.

Il Gaslini di Genova è stato riconosciuto a livello europeo come uno dei centri migliori per la cura delle malattie reumatiche del bambino.

L’EULAR (European League Against Rheumatism) è la società europea di reumatologia dell’adulto. Rappresenta le società scientifiche di reumatologia di tutte le nazioni europee e stimola, promuove e supporta la ricerca, la prevenzione ed il trattamento ... (Continua)
11/06/2015 11:23:00 Aiuta i ragazzi a comunicare il loro dolore
Un'app per l'artrite idiopatica giovanile
Uno studio presentato al XVI Congresso annuale della Lega Europea contro le Malattie Reumatiche (EULAR 2015) dimostra l'efficacia di una nuova app interattiva per iPad realizzata per aiutare le ragazze e i ragazzi che soffrono di Artrite Idiopatica Giovanile (JIA) a parlare del loro dolore. L'app si chiama "This Feeling!".
"È di cruciale importanza per i bambini e i giovani essere in grado di comunicare il loro dolore, per avere accesso al supporto migliore per gestire la loro condizione sul ... (Continua)
28/10/2014 14:20:00 Assumere medicinali nell'orario ideale aumenta l'efficacia della cura

Cronoterapia, il momento giusto per ogni farmaco
Dici cronoterapia e pensi subito a qualche nuova e improbabile forma di trattamento terapeutico dal sapore new age. In realtà, la cronoterapia indica uno studio finalizzato a stabilire la massima efficacia di un farmaco sulla base dell'orario in cui lo stesso viene assunto.
Un team di ricercatori dell'Università della Pennsylvania guidato da John Hogenesch ha per la prima volta mappato gli orologi biologici che sono preposti al coordinamento dei meccanismi cellulari. In tal modo possiamo ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale