|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
12/10/2023 16:00:00 Risparmia i tessuti limitrofi, anche nel cancro del polmone |
La radioterapia di ultra-precisione
Risparmiare i tessuti sani che circondano un tumore è obiettivo primario dei medici che si servono della radioterapia. Ora la cosa sembra più facile grazie a un nuovo software in uso all’Ircss Negrar di Verona che riduce al minimo i rischi di un errore anche quando il cancro si trova nei polmoni, organo delicatissimo che per via del respiro sposta di continuo la sede esatta della neoplasia. Due pazienti sono stati sottoposti per la prima volta al mondo alla nuova procedura. I due, colpiti da ... (Continua)
|
06/10/2023 11:00:00 Cecità funzionale in aumento nel periodo post-pandemico |
La pandemia ha aumentato anche i disturbi della vista
La pandemia ha stravolto le nostre vite in modi molto diversi. Uno dei suoi effetti è stato l’aumento dei disturbi della capacità visiva, come dimostra uno studio dell’Ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano, secondo il quale i pazienti con perdita visiva funzionale o cecità funzionale sono più che raddoppiati nel periodo post-pandemico. L’osservazione clinica ha preso in esame e messo a confronto i pazienti transitati dagli ambulatori di oftalmologia dell’Ospedale San Giuseppe in un ... (Continua)
|
27/09/2023 14:10:00 Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni |
Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello
I chirurghi del Meyer di Firenze hanno rimosso una cisti cerebrale a un ragazzo di 18 anni con una tecnica innovativa messa a punto proprio dagli scienziati toscani. La prestigiosa rivista Operative Neurosurgery ha appena pubblicato un video-articolo sull’intervento realizzato dall’equipe guidata dal neurochirurgo Lorenzo Genitori. A causa della cisti colloide - situata in una zona profonda del cervello, la parte più alta del terzo ventricolo, e della notevole dimensione di 24 mm - il ... (Continua)
|
27/09/2023 10:34:00 Efficacia a lungo termine documentata |
Sclerosi, il trapianto di staminali funziona
Efficace non solo fino a dieci anni dalla somministrazione. Ma con ogni probabilità (spesso) anche oltre. Il trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche sembra confermarsi come una possibile opzione terapeutica per i pazienti affetti dalla sclerosi multipla, nella forma più diffusa: quella recidivante-remittente. Il dato emerge da uno studio svedese pubblicato sulla rivista Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry, che va a consolidare le conclusioni analoghe già emerse da ... (Continua)
|
27/09/2023 10:00:00 Basato sulla densità delle connessioni cerebrali |
Nuova diagnosi non invasiva per il glioblastoma
La densità delle connessioni cerebrali può fornire importanti informazioni sulla prognosi del glioblastoma, diventando così un nuovo indice diagnostico non invasivo. La scoperta è frutto di una collaborazione tra le Università di Padova, Berlino e Bordeaux e l’Istituto oncologico veneto (Iov) di Padova, coordinata da Maurizio Corbetta, professore di Neurologia, direttore della Clinica neurologica dell’Azienda ospedale università di Padova e principal investigator dell’Istituto veneto di ... (Continua)
|
21/09/2023 15:30:00 Le raccomandazioni per la diagnosi e la cura |
Nuove linee guida per le cardiomiopatie
All’ultimo congresso della European Society of Cardiology sono state presentate le ultime linee guida per la diagnosi e il trattamento delle cardiomiopatie. Le nuove linee guida, pubblicate su European Heart Journal, sono un documento complesso che tiene conto delle molteplici cause alla base della malattia. Il documento considera per la prima volta tutte le diverse varianti di cardiomiopatia, non limitandosi quindi alla forma ipertrofica, quella su cui erano concentrate le linee guida ... (Continua)
|
12/09/2023 09:54:39 Riduce significativamente i sintomi associata a psicoterapia |
La psilocibina cura la depressione
La psilocibina può rappresentare una valida arma terapeutica in caso di depressione. Lo dice uno studio pubblicato su Jama da Charles Raison dell’Usona Institute di Fitchburg, nel Wisconsin. L’analisi ha dimostrato che una singola dose di psilocibina - sostanza contenuta in funghi allucinogeni - abbinata alla psicoterapia assicura benefici nel trattamento della depressione grave. Alla ricerca hanno partecipato 104 adulti colpiti da disturbi depressivi importanti. I pazienti sono stati ... (Continua)
|
05/09/2023 10:45:00 Rende più probabile l’insorgenza di complicanze cardiache |
Un meccanismo autoimmune alla base del Long Covid
Nel nostro corpo circolano migliaia di cellule immunitarie in grado di riconoscere e potenzialmente attaccare i nostri organi e tessuti. Esiste però un “programma di tolleranza” che, se attivo, impedisce che avvenga l’aggressione ai danni del nostro corpo. Uno studio condotto dai ricercatori di Humanitas che ha coinvolto pazienti con postumi cardiaci da Covid ha dimostrato che l’incontro di alcune di queste cellule immunitarie con SARS-CoV-2 è in grado di spegnere accidentalmente il programma ... (Continua)
|
29/08/2023 09:40:00 Estratto un parassita di 8 centimetri da una donna |
Un verme nel cervello
Un verme parassita di forma rotonda e di 8 centimetri di lunghezza è stato estratto dal cervello di una donna australiana. Il caso è stato documentato sulle pagine di Emerging Infectious Diseases dalla neurochirurga Hari Priya Bandi dell’Ospedale di Canberra, che ha realizzato l’intervento. La paziente è una donna di 64 anni ricoverata una prima volta nel gennaio 2021 per dolori addominali, dissenteria, febbre, tosse e sudorazione notturna. L’anno dopo i sintomi si sono aggravati causando un ... (Continua)
|
02/08/2023 15:45:00 Osservare lo stomaco grazie a una capsula robotizzata |
La gastroscopia senza tubo
Una videocapsula grande come una compressa di paracetamolo consente di effettuare una gastroscopia senza la necessità del tubo. Si tratta della tecnologia NaviCam Stomach System, utilizzata per la prima volta al mondo al Policlinico Gemelli di Roma. NaviCam Stomach System è la prima piattaforma robotica che consente di visualizzare lo stomaco con una videocapsula che riconosce le lesioni di stomaco e duodeno grazie all'intelligenza artificiale. Già da anni si utilizza la videocapsula per ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|