ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

24/02/2023 Probabilità di decesso più alte in caso di malattia cardiaca

Essere single fa male al cuore
Mal di cuore per i single, e non solo in termini figurati. Secondo uno studio presentato nel corso dell’Annual Scientific Session dell’American College of Cardiology, gli uomini single con una diagnosi di insufficienza cardiaca mostrano una probabilità più che doppia di morire entro 5 anni dalla scoperta della malattia rispetto agli uomini sposati e alle donne di qualsiasi stato civile.
"Esiste una relazione tra lo stato sentimentale di una persona e la sua prognosi clinica con insufficienza ... (Continua)

22/02/2023 09:32:16 Alzheimer e cancro le malattie più frequenti nei trial falliti

I 10 farmaci flop
Come ogni anno la redazione di FierceBiotech ha stilato la classifica dei dieci più eclatanti “flop” dei trial clinici dell’anno appena concluso. Da Roche che occupa ben quattro posizioni su dieci, a Sanofi e Pfizer per citarne alcuni. Con farmaci per malattie rare e patologie più diffuse, come cancro e malattie del sistema nervoso centrale, a cui appartengono ben otto molecole delle dieci segnalate dalla testata giornalistica. La quale ricorda però come la lista sia assolutamente soggettiva e ... (Continua)

17/02/2023 10:30:00 Condizione pericolosa che può causare ictus o infarto

Un sonno irregolare favorisce l’aterosclerosi
Un sonno irregolare ha l’effetto di aumentare il rischio di insorgenza dell’aterosclerosi, una condizione che a sua volta favorisce le possibilità di infarto e ictus.
A sostenerlo è uno studio coordinato dal Vanderbilt University Medical Center di Nashville e pubblicato sul Journal of the American Heart Association. I ricercatori hanno voluto approfondire il già noto rapporto fra qualità del sonno e malattie cardiovascolari concentrandosi sugli effetti dell’irregolarità del sonno, ovvero ... (Continua)

15/02/2023 16:00:00 Confermate efficacia e tollerabilità della terapia

Colesterolo, gli anti-PCSK9 funzionano
Nuove evidenze per chi soffre di dislipidemia: il più ampio studio italiano in real life conferma che gli anticorpi monoclonali anti-PCSK9 consentono una riduzione del colesterolo LDL del 65% circa e un’ottimale compliance al trattamento (97% di pazienti ancora in terapia a 18 mesi con aderenza pari al 95%).
Coordinato dall’Università “Federico II” di Napoli lo studio italiano ha indagato nella pratica clinica efficacia, aderenza e persistenza al trattamento con anticorpi monoclonali ... (Continua)

13/02/2023 14:32:56 Le capacità dell’acido pinolenico sulle vie antinfiammatorie

L’effetto dei pinoli sull’infiammazione
Per contrastare i disturbi infiammatori ci vogliono i pinoli. Uno studio pubblicato sul Journal of Molecular Sciences dimostra gli effetti biologici e antinfiammatori dell’acido pinolenico su disturbi infiammatori come l’arteriosclerosi, il diabete e l’artrite reumatoide.
L'acido pinolenico (o PNLA) contenuto nei pinoli fa parte della grande famiglia degli acidi grassi polinsaturi, di cui sono noti gli effetti benefici sulla salute, come gli omega-3.
Rispetto agli effetti degli acidi ... (Continua)

13/02/2023 09:32:00 Il ruolo della proteina acida fibrillare gliale (Gfap)

Sclerosi multipla, biomarcatore ne predice la progressione
Un nuovo biomarcatore misurabile nel sangue, la proteina acida fibrillare gliale (Gfap), permette di prevedere la progressione della disabilità causata dalla sclerosi multipla. A identificarlo il gruppo di ricerca guidato da Jens Kuhle, direttore del Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale Universitario di Basilea, che studiando gli astrociti – cellule del sistema nervoso centrale che svolgono un ruolo chiave nei processi degenerativi della sclerosi multipla – ha scoperto che il livello nel ... (Continua)

31/01/2023 10:00:00 La salute orale è fondamentale secondo gli esperti

Cancro, la prevenzione passa anche dalla bocca
Sono 390.700 le nuove diagnosi di cancro stimate nel 2022, con un aumento di 14.100 casi in due anni. Numeri elevati che rendono sempre più urgente la continua diffusione dell’importanza della prevenzione: abitudini e comportamenti sani potrebbero infatti evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre. Oltre ai fattori già noti, anche la salute orale può contribuire alla prevenzione dei tumori: un assunto approfondito in occasione del World Cancer Day da Straumann Group - leader globale ... (Continua)

24/01/2023 09:14:35 Quello più evidente è fra encefalite virale e Alzheimer

Infezioni e malattie neurodegenerative, c’è un nesso?
Lo scorso anno due lavori pubblicati su Science e Nature sembravano confermare la correlazione tra sclerosi multipla e l’Epstein-Barr virus (Ebv). Ma non solo, precedenti ricerche avevano dimostrato una connessione tra virus e malattie neurodegenerative.
Per esempio tra il virus dell’influenza e il morbo di Parkinson e tra le verruche genitali (causate dal papillomavirus umano) e la demenza.
Sulla scia di questi lavori i ricercatori del National institutes of health (Nih) hanno ... (Continua)

17/01/2023 10:10:00 Malattie cardiovascolari più probabili con alti livelli di lipoproteina(a)

La lipoproteina(a) mette a rischio gli ipertesi
Nei soggetti che soffrono di ipertensione, livelli elevati di lipoproteina(a) sono associati a un rischio maggiore del 24% di malattie cardiovascolari. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team dell’Atrium Health Wake Forest Baptist Medical Center di Winston-Salem guidato da Rishi Rikhi, che spiega: «Precedenti ricerche avevano indicato che quando una persona presenta ipertensione e squilibrio lipidico, o dislipidemia, il suo rischio di malattie cardiovascolari aumenta ... (Continua)

10/01/2023 14:24:00 Svelato il meccanismo in base al quale le cellule funzionano

Sclerosi multipla, prima terapia con staminali neurali
Per la prima volta al mondo, nel maggio 2017, un paziente affetto da sclerosi multipla progressiva in stadio avanzato ha ricevuto una terapia a base di cellule staminali neurali nell’ambito dello studio STEMS, coordinato dal professor Gianvito Martino, direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e prorettore alla ricerca e alla terza missione dell’Università Vita-Salute San Raffaele, pioniere della ricerca in questo campo.
Ora, sulla prestigiosa rivista Nature Medicine, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale