|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
28/11/2023 12:50:00 Nuova ricerca dà speranza a chi accusa problemi sensoriali |
Covid, quando ritornano gusto e olfatto
Entro 3 anni la maggior parte delle persone che sperimenta problemi di gusto e olfatto alterati in seguito a infezione da Covid riesce a recuperare l’integrità dei propri sensi. È la conclusione di uno studio dell’Università di Trieste pubblicato su JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery. I ricercatori hanno analizzato i dati di 88 soggetti con Covid-19 lieve, definito come assenza di malattie respiratorie inferiori e saturazione di ossigeno nel sangue pari o superiore al 94%. I dati ... (Continua)
|
07/11/2023 10:10:00 Il regime alimentare è fra i più sostenibili a livello economico |
La dieta mediterranea fa bene soprattutto alle donne
I benefici indotti dalla dieta mediterranea sono tanti e di varia natura. Due studi pubblicati su riviste internazionali che vedono come autori principali il Prof. Antonino De Lorenzo, Direttore del Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’Università di Roma Tor Vergata e la Prof.ssa Laura Di Renzo, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università di Roma Tor Vergata, ne hanno analizzato gli ... (Continua)
|
31/10/2023 12:40:00 Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli |
Halloween, una festa per bambini?
Anno dopo anno si sta ritagliando il suo spazio fra le storiche festività della nostra tradizione. Si tratta di Halloween, la festa legata al mondo dell'occulto di origine celtica che ha trovato nuova linfa negli Stati Uniti a partire dalla seconda metà dell'Ottocento sulla scia dell'imponente fenomeno migratorio proveniente dall'Irlanda, dove tale tradizione era all'epoca ancora molto viva. Sconosciuta fino a pochi anni fa a latitudini latine, la festa è divenuta ormai uno degli esempi più ... (Continua)
|
10/10/2023 09:24:00 Diagnosi e trattamento in bambini e adolescenti |
Nuove linee guida sull’autismo
L’ISS ha pubblicato il testo completo della Linea Guida sulla diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico in bambini e adolescenti che include 27 raccomandazioni e 1 indicazione di buona pratica clinica che gli esperti – professionisti e familiari/persone autistiche - hanno formulato sulla base della letteratura più aggiornata e della loro ... (Continua)
|
06/10/2023 11:00:00 Cecità funzionale in aumento nel periodo post-pandemico |
La pandemia ha aumentato anche i disturbi della vista
La pandemia ha stravolto le nostre vite in modi molto diversi. Uno dei suoi effetti è stato l’aumento dei disturbi della capacità visiva, come dimostra uno studio dell’Ospedale San Giuseppe MultiMedica di Milano, secondo il quale i pazienti con perdita visiva funzionale o cecità funzionale sono più che raddoppiati nel periodo post-pandemico. L’osservazione clinica ha preso in esame e messo a confronto i pazienti transitati dagli ambulatori di oftalmologia dell’Ospedale San Giuseppe in un ... (Continua)
|
05/10/2023 16:00:00 Come gestire tosse, febbre e raffreddore |
5 consigli per la salute dei bambini in autunno
Come ogni anno il rientro a scuola e l'arrivo dell'autunno preoccupano i genitori, consapevoli di dover affrontare una nuova stagione che vedrà i propri figli impegnati a combattere con raffreddori, virus, tosse, batteri, febbre e altri malanni tipici del periodo. “Si tratta di disturbi influenzali e parainfluenzali che da sempre colpiscono i bambini in età scolare e che i 2 anni di pandemia, grazie anche alle mascherine e al distanziamento, ci avevano un po' fatto dimenticare” - spiega la ... (Continua)
|
03/10/2023 11:10:00 Tanti gli effetti negativi se restiamo seduti troppo tempo |
La sedentarietà aumenta il rischio di demenza
Oltre ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, la sedentarietà alzerebbe anche quello di demenza, stando alle conclusioni di un nuovo studio pubblicato su Jama. L’aspetto preoccupante è che questo effetto sembra manifestarsi anche in quelle persone che dopo il lavoro svolgono una regolare attività fisica, che evidentemente non basta a proteggere l’organismo dai danni della sedentarietà. Lo studio dei ricercatori dell’Università della California del Sud ha coinvolto quasi ... (Continua)
|
14/09/2023 15:50:00 Come difendere i nostri bambini dai fastidiosi insetti |
Guida ai pidocchi
Ricomincia la scuola e con essa l’incubo di molti genitori: i pidocchi. Come fare per limitarne la diffusione e proteggere il capo dei nostri bambini? Un’analisi dei National Institutes of Health svela che sono sufficienti 30 secondi perché i pidocchi passino da una testa infestata a un’altra vittima da infestare. L’aumento delle temperature nel periodo estivo crea le condizioni ideali per la diffusione del parassita già nei primi giorni di scuola. All’aumento delle temperature si ... (Continua)
|
14/09/2023 12:10:00 Probabile un effetto a lungo termine della pandemia sulla salute mentale |
Raddoppiano i suicidi in Italia
Qualcuno aveva previsto un disagio a lungo termine dal punto di vista psicologico causato dalla pandemia e dai suoi effetti su lavoro, economia e relazioni sociali. Il dato sui suicidi nei primi mesi del 2023 sembra confermare queste preoccupazioni. Da gennaio ad agosto si sono registrati 630 suicidi e oltre 500 tentativi, cifre in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2022, quando ci furono 351 suicidi e 391 tentati suicidi. I dati sono stati comunicati dall'Osservatorio suicidi ... (Continua)
|
11/09/2023 12:40:00 Dall’alimentazione alla gestione dello stress |
10 consigli per il ritorno a scuola
Postura, zaini, alimentazione, gestione del tempo e dello stress: 10 consigli dei pediatri dell’Istituto per la Salute dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per aiutare i genitori ad affrontare nel migliore dei modi, insieme ai propri figli, il ritorno a scuola. Per milioni di bambini e ragazzi è infatti arrivato il momento di sedersi sui banchi: gli istituti di tutta Italia riaprono i cancelli entro la prima metà di settembre. Ecco i 10 consigli dei pediatri:
1) Prepariamo lo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|